john bolton

UN FALCO, UN FALCO! - VIA IL GENERALE MCMASTER, JOHN BOLTON NUOVO CONSIGLIERE PER LA SICUREZZA NAZIONALE DI TRUMP. E SUBITO SMORZA: ‘IL MIO RUOLO? UN ONESTO BROKER CHE OFFRE UNA GAMMA DI OPZIONI’ (VIDEO). MA IL CAGNACCIO CHE BUSH MISE ALLE NAZIONI UNITE È NETTAMENTE CONTRARIO ALL’ACCORDO CON L’IRAN FIRMATO DA OBAMA E PRONTO ALL’USO DELLA FORZA CON LA COREA DEL NORD

  1. BOLTON, IL SUPER FALCO DEL GOLFO ORA GUIDA LA SICUREZZA NAZIONALE

Giuseppe Sarcina per il Corriere della Sera

 

«Il demolitore», «il super falco», cioè John Bolton, arriva alla Casa Bianca. Da metà aprile assumerà l' incarico di consigliere per la Sicurezza nazionale, sostituendo Raymond McMaster.

 

JOHN BOLTON SU FOX

Il cambio, anticipato dai media americani una settimana fa, è stato confermato ieri sera da tre comunicati ufficiali, firmati dal presidente Donald Trump, dal capo dello staff John Kelly e dallo stesso McMaster. Una procedura corretta dal punto di vista istituzionale. Ma inusuale in questi tempi, visto che Trump ha licenziato via Twitter il segretario di Stato Rex Tillerson e lasciato a piedi, sotto la pioggia, il suo primo capo dello staff, Reince Priebus.

 

John Bolton, 69 anni, è nato in Maryland. Si è laureato in legge alla Yale University, nello stesso periodo in cui i corsi erano frequentati da Bill e Hillary Clinton. John ha ricoperto diversi incarichi nelle amministrazioni dei repubblicani Ronald Reagan e George W.Bush.

Ma è diventato un personaggio universalmente noto tra il 2005 e il 2006, quando rappresentava gli Stati Uniti all' Onu.

 

«Il più rissoso ambasciatore che gli Usa abbiano mai inviato alle Nazioni Unite», scrisse a suo tempo «l' Economist». Negli anni lo stile e il pensiero di Bolton non sono cambiati.

Tredici anni fa difendeva ruvidamente le ragioni dell' attacco americano in Iraq. Ora, da consulente e lobbista, sostiene con spirito militante la linea durissima contro Iran e Corea del Nord. Senza escludere l' intervento militare.

john bolton

La svolta alla Casa Bianca è drastica, con possibili pesanti ripercussioni sulle relazioni internazionali. Da verificare poi nel concreto, naturalmente.

 

In questi mesi McMaster, 55 anni, profuso razionalità e pragmatismo, arginando le pulsioni di Trump. In asse con gli altri due generali, il capo dello staff John Kelly e il capo del Pentagono, James Mattis, ha cercato di costruire un' alternativa diplomatica all' uso azzardato della forza.

 

Questa strategia, appoggiata anche dall' ex Segretario di Stato Rex Tillerson, ha prodotto un esito niente affatto scontato: il possibile vertice con il dittatore nord coreano Kim Jong-un. Eppure il presidente americano sta smantellando quel «team». Prima via Tillerson e al suo posto il direttore della Cia, l' iper conservatore Mike Pompeo. Adesso fuori McMaster, e dentro Bolton.

TRUMP MCMASTER

 

Il generale a tre stelle ha annunciato che si congederà dall' esercito e andrà in pensione «dopo 35 anni di servizio». È sempre stato uno spirito indipendente. E il 17 febbraio scorso, intervenendo alla Conferenza per la sicurezza a Monaco, McMaster disse pubblicamente e con franchezza che cosa pensasse dell' inchiesta condotta dal super procuratore Robert Mueller: «Ha trovato prove incontrovertibili sull' interferenza russa nelle elezioni americane». Non è stata quella la ragione della rottura con Trump, già nelle cose. Ma quel giorno si è capito che la sua partenza era vicina.

 

  1. USA: BOLTON, "CONGRATULAZIONI A PUTIN?QUESTIONE GARBO"

donald trump sull air force one con il generale hr mcmaster

 (ANSA) - Le congratulazioni di Donald Trump a Vladimir Putin per la sua rielezione al Cremlino? Una "questione di garbo", secondo quanto detto alla Fox da John Bolton, nominato consigliere per la Sicurezza nazionale Usa. Bolton si e' detto "indignato" dalla fuga di notizie sulle note del briefing per la telefonata di Trump a Putin, nelle quali il team della Sicurezza nazionale suggeriva di non congratularsi con il presidente russo. Fughe di notizie del genere sono "inaccettabili", ha aggiunto.

 

  1. BOLTON, MIO RUOLO?ONESTO BROKER CHE OFFRE GAMMA OPZIONI

 (ANSA) - L'ex ambasciatore Usa all'Onu John Bolton, scelto come nuovo consigliere per la Sicurezza nazionale, vede il suo ruolo come un "onesto broker" che fornisce una gamma completa di opzioni al presidente, stando ad una intervista alla Fox. Bolton, un falco che ha sostenuto l'uso della forza militare contro l'Iran e la Corea del Nord e ha assunto una linea dura verso la Russia, ritiene che Trump abbia bisogno di un libero scambio di vedute tra i suoi consiglieri.

 

 

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...