maradona fisco

‘FANCULO ALLE TASSE – NON E’ REATO INSULTARE EQUITALIA. UN GIUDICE DI CASSINO HA ASSOLTO IL GESTO DELL'OMBRELLO DI MARADONA IN TV VERSO IL FISCO ITALIANO. DIRITTO DI VAFFA ANCHE VERSO L'AGENZIA DELLE ENTRATE – LIBERO SFOGO IN LIBERO STATO

 

Fosca Bincher per “il Corriere dell’Umbria”

 

maradona-3-7

Non è reato insultare un po' anche sopra il dovuto il fisco italiano e le sue società, e quindi anche se capita di mandare a quel paese Equitalia e ora l'Agenzia delle Entrate che ne ha raccolto funzioni ed eredità, nessun dirigente pubblico deve lamentarsene o offendersene ritenendosi diffamato: tutti i cittadini in materia hanno rafforzato quel diritto di critica riconosciuto in più sentenze dalla Corte di Cassazione.

 

Il via libera a un moderato vaffa al fisco italiano arriva dalla pubblicazione delle motivazioni della sentenza del 14 settembre scorso con cui il giudice del tribunale di Cassino aveva assolto Diego Armando Maradona e il suo avvocato storico napoletano, Angelo Pisani, dalla imputazione di diffamazione di Equitalia e del suo presidente dell'epoca, Angelo Befera, che era anche direttore dell'Agenzia delle Entrate.

 

MARADONA GESTO DELL OMBRELLO

La causa era nata dopo dichiarazioni e interviste un po' sopra le righe del Pibe de Oro, cui Equitalia chiedeva con maniere anche piuttosto forti 39 milioni di presunto debito fiscale risalente al periodo in cui il giocatore era la star del Napoli di Corrado Ferlaino. La querelle è durata anni, con i suoi episodi da prima pagina visto che ogni volta che Maradona tornava in Italia all'aeroporto trovava gli agenti del fisco a notificargli la maxi cartella (comprensiva di multe e sanzioni varie) e talvolta a sequestrargli qualunque cosa di valore avesse addosso: orologi, bracciali, anelli e così via.

equitalia

 

Una di queste volte- era l'autunno 2013- Maradona ha rivendicato con più forza la sua innocenza, ha spiegato di sentirsi perseguitato dal fisco italiano, poi ha partecipato alla trasmissione tv di Fabio Fazio concludendo l'apparizione con il classicissimo gesto dell'ombrello verso Equitalia. Ci furono grandi polemiche all'epoca, perché tutto questo era avvenuto nei salotti di una trasmissione della Rai, tv che appartiene allo Stato esattamente come Equitalia.

 

Per altro sul caso Maradona-fisco l'Italia si è sempre spaccata in due, sia negli organismi chiamati a giudicare la vicenda in sé (le commissioni tributarie), sia nell'opinione pubblica dove c'era chi riteneva persecutorio l'atteggiamento del fisco italiano nei confronti del calciatore più famoso della storia, e chi invece incitava Equitalia ad essere sempre più dura con lui, ritenuto evasore incallito.

 

fazio maradona

La motivazione della sentenza di assoluzione dal reato di diffamazione riguarda certamente Maradona e il suo legale Pisani, ma in qualche modo fa giurisprudenza a cui potrebbe richiamarsi qualsiasi altro cittadino che si ritenga vessato dal fisco. Il giudice infatti citando sentenze e orientamenti della “Suprema Corte”, sostiene che “in democrazia a maggiori poteri corrispondono maggiori responsabilità e l'assoggettamento al controllo da parte dei cittadini, esercitabile anche e proprio attraverso il diritto di critica”.

 

MONTI BEFERA

Poi entra sul punto della causa e scrive: “Vi è di più. Non solo gli odierni imputati hanno ritenuto di svolgere severe critiche a Equitalia e all'amministratore Befera. L'ente Equitalia, a torto o a ragione, è stato negli anni oggetto di numerosissime e feroci critiche da parte di cittadini ovvero di noti politici, anche con termini ben più aspri e quasi militareschi. L'ente è stato recentemente sciolto e sostituito da un ente pubblico economico. Tali considerazioni rafforzano in tutta evidenza l'operatività del diritto di critica e della sussistenza della scriminante di legge”.

 

Detto in parole povere: non solo Maradona e il suo avvocato avevano diritto di mandare a quel paese Equitalia, ma anche i comuni cittadini che pochi poteri hanno per opporsi al trattamento fiscale ricevuto e alle contestazioni di cartelle talvolta pazze, hanno tutto il diritto di togliersi la stessa soddisfazione oggi anche nei confronti dell'Agenzia delle Entrate. Non allontanerà da loro la scure del fisco in agguato, ma almeno consentirà una piccola rivincita. Siamo certi che dopo la sentenza di Cassino qualcuno ne approfitterà...

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…