hillary clinton donald trump

FANTAPOLITICA: CHE SUCCEDE SE I DUE CANDIDATI PAREGGIANO? VE LO SPIEGHIAMO NOI - C'È UNA (MICROSCOPICA) POSSIBILITÀ CHE HILLARY E TRUMP SI FERMINO SOTTO LA FATIDICA QUOTA DI 270 GRANDI ELETTORI. O PAREGGIANDO 269 A 269, O PERCHÉ UN TERZO CANDIDATO GLI SOFFIA LA MAGGIORANZA ASSOLUTA - A QUEL PUNTO, ALCUNI GRANDI ELETTORI HANNO LA POSSIBILITA' DI CAMBIARE CASACCA - SE NON LO FANNO, LA PALLA PASSA AL CONGRESSO: LA CAMERA DECIDE IL PRESIDENTE E IL SENATO IL VICE. CON UN VOTO SUPER-FEDERALISTA

 

DAGONEWS

 

ipotetici pareggi tra trump e clintonipotetici pareggi tra trump e clinton

Che succede se i due candidati pareggiano? In America non vince chi incassa più voti in assoluto, ma chi conquista la maggioranza dei Grandi Elettori, rappresentanti dei singoli Stati in proporzione (imperfetta) alla popolazione. Il cosiddetto 'Collegio Elettorale' è formato da 538 Grandi Elettori, e per vincere bisogna incassarne almeno 270.

 

Cosa succede se i due candidati ottengono lo stesso risultato nel Collegio Elettorale? Sulla carta ci sono 97 possibili pareggi, nella realtà è un'evenienza molto, molto improbabile: la maggior parte degli Stati sono blindati, dunque non si possono usare per immaginare fantapolitici zero a zero.

 

si vota a brooklynsi vota a brooklyn

Eppure stavolta le cose non sono così nette: in alcuni scenari che vedono Trump vittorioso, il candidato repubblicano incassa solo 271 voti, dunque il margine di un pareggio esiste. Il sito http://www.270towin.com/ spiega cosa prevede in questi casi il diritto statunitense.

 

Bisogna a questo punto fare una premessa fondamentale: il casino ci sarebbe non solo davanti a un ipotetico pareggio. Il risultato non è valido anche se nessuno dei due raggiunge la soglia di 270. Quindi un terzo candidato che riesce a strappare una manciata di Grandi Elettori vincendo uno o più Stati può sottrarre voti a chi incassa una maggioranza relativa (ma non sufficiente). Quest'anno c'è il bizzarro caso di Evan McMullin, un mormone ex Cia che è sulla scheda elettorale in 11 Stati e ha una chance di sfilare lo Utah a Trump.

 

evan mcmullinevan mcmullin

Se nessuno arriva ai fatidici 270, la palla passa al Congresso: la Camera dei Rappresentanti elegge il Presidente, il Senato il Vicepresidente. Ma non con la maggioranza dei membri: le singole delegazioni statali all'interno della Camera esprimono un solo voto. Dunque la delegazione della California, composta da 53 deputati (in maggioranza democratici), e quella del Wyoming, che ne ha solo uno, avranno lo stesso peso. Con 26 di questi voti si decide il nuovo Presidente, tra i primi tre candidati per numero di Grandi Elettori.

 

Questo 'squilibrio federalista' ricopia quello del Senato, già perfettamente ripartito tra gli Stati (due senatori ciascuno), e dove quindi si vota normalmente: 51 senatori decideranno il Vice, ma da scegliere solo tra i primi due arrivati.

 

bill e hillary clinton al seggiobill e hillary clinton al seggio

Altro avvertimento: un pareggio domattina sarebbe solo apparente. L'elezione del presidente non si perfeziona nei prossimi giorni. I Grandi Elettori si riuniranno il secondo mercoledì di dicembre (in questo caso il 19) per esprimere il loro voto effettivo. E solo metà degli Stati impone un vincolo di mandato ai delegati. Perciò può capitare che uno o più Grandi Elettori di uno Stato in cui ha preso più voti il candidato repubblicano, voti invece per quello democratico, e viceversa.

 

donald trump make america work againdonald trump make america work again

E' capitato che Grandi Elettori abbiano cambiato la loro preferenza, l'ultima volta nel 1968 (Nixon vincitore). Ma in quel caso non c'era nessun rischio di pareggio.

 

Se anche con cambi di casacca non ci fosse un candidato che arriva a quota 270, il Congresso in seduta plenaria si riunisce il 6 gennaio, decreta l'assenza di una maggioranza di Grandi Elettori, e s'incarica di votare il nuovo presidente. Con l'attuale configurazione, Trump sarebbe favorito: i repubblicani hanno la maggioranza sia dei deputati, sia nelle delegazioni statali.

 

Congresso americano Congresso americano

Ultimo caveat: non è l'attuale Congresso a votare Presidente e Vicepresidente, bensì quello che emergerà dal voto di oggi, e che si insedierà il 3 gennaio. Ma è storicamente improbabile che si ribalti la situazione: i repubblicani hanno un numero schiacciante di Stati 'sicuri'.

 

Lo scenario più positivo (e di fatto impossibile) per i democratici sarebbe un 24 a 24, con due delegazioni 'spaccate a metà' tra repubblicani e dem. Ma se i democratici conquistassero un numero impressionante di Stati, in un'ondata storica, non ci troveremmo davanti a un pareggio per la Presidenza...

Congresso Americano Congresso Americano

Ultimi Dagoreport

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...