hillary clinton donald trump

FANTAPOLITICA: CHE SUCCEDE SE I DUE CANDIDATI PAREGGIANO? VE LO SPIEGHIAMO NOI - C'È UNA (MICROSCOPICA) POSSIBILITÀ CHE HILLARY E TRUMP SI FERMINO SOTTO LA FATIDICA QUOTA DI 270 GRANDI ELETTORI. O PAREGGIANDO 269 A 269, O PERCHÉ UN TERZO CANDIDATO GLI SOFFIA LA MAGGIORANZA ASSOLUTA - A QUEL PUNTO, ALCUNI GRANDI ELETTORI HANNO LA POSSIBILITA' DI CAMBIARE CASACCA - SE NON LO FANNO, LA PALLA PASSA AL CONGRESSO: LA CAMERA DECIDE IL PRESIDENTE E IL SENATO IL VICE. CON UN VOTO SUPER-FEDERALISTA

 

DAGONEWS

 

ipotetici pareggi tra trump e clintonipotetici pareggi tra trump e clinton

Che succede se i due candidati pareggiano? In America non vince chi incassa più voti in assoluto, ma chi conquista la maggioranza dei Grandi Elettori, rappresentanti dei singoli Stati in proporzione (imperfetta) alla popolazione. Il cosiddetto 'Collegio Elettorale' è formato da 538 Grandi Elettori, e per vincere bisogna incassarne almeno 270.

 

Cosa succede se i due candidati ottengono lo stesso risultato nel Collegio Elettorale? Sulla carta ci sono 97 possibili pareggi, nella realtà è un'evenienza molto, molto improbabile: la maggior parte degli Stati sono blindati, dunque non si possono usare per immaginare fantapolitici zero a zero.

 

si vota a brooklynsi vota a brooklyn

Eppure stavolta le cose non sono così nette: in alcuni scenari che vedono Trump vittorioso, il candidato repubblicano incassa solo 271 voti, dunque il margine di un pareggio esiste. Il sito http://www.270towin.com/ spiega cosa prevede in questi casi il diritto statunitense.

 

Bisogna a questo punto fare una premessa fondamentale: il casino ci sarebbe non solo davanti a un ipotetico pareggio. Il risultato non è valido anche se nessuno dei due raggiunge la soglia di 270. Quindi un terzo candidato che riesce a strappare una manciata di Grandi Elettori vincendo uno o più Stati può sottrarre voti a chi incassa una maggioranza relativa (ma non sufficiente). Quest'anno c'è il bizzarro caso di Evan McMullin, un mormone ex Cia che è sulla scheda elettorale in 11 Stati e ha una chance di sfilare lo Utah a Trump.

 

evan mcmullinevan mcmullin

Se nessuno arriva ai fatidici 270, la palla passa al Congresso: la Camera dei Rappresentanti elegge il Presidente, il Senato il Vicepresidente. Ma non con la maggioranza dei membri: le singole delegazioni statali all'interno della Camera esprimono un solo voto. Dunque la delegazione della California, composta da 53 deputati (in maggioranza democratici), e quella del Wyoming, che ne ha solo uno, avranno lo stesso peso. Con 26 di questi voti si decide il nuovo Presidente, tra i primi tre candidati per numero di Grandi Elettori.

 

Questo 'squilibrio federalista' ricopia quello del Senato, già perfettamente ripartito tra gli Stati (due senatori ciascuno), e dove quindi si vota normalmente: 51 senatori decideranno il Vice, ma da scegliere solo tra i primi due arrivati.

 

bill e hillary clinton al seggiobill e hillary clinton al seggio

Altro avvertimento: un pareggio domattina sarebbe solo apparente. L'elezione del presidente non si perfeziona nei prossimi giorni. I Grandi Elettori si riuniranno il secondo mercoledì di dicembre (in questo caso il 19) per esprimere il loro voto effettivo. E solo metà degli Stati impone un vincolo di mandato ai delegati. Perciò può capitare che uno o più Grandi Elettori di uno Stato in cui ha preso più voti il candidato repubblicano, voti invece per quello democratico, e viceversa.

 

donald trump make america work againdonald trump make america work again

E' capitato che Grandi Elettori abbiano cambiato la loro preferenza, l'ultima volta nel 1968 (Nixon vincitore). Ma in quel caso non c'era nessun rischio di pareggio.

 

Se anche con cambi di casacca non ci fosse un candidato che arriva a quota 270, il Congresso in seduta plenaria si riunisce il 6 gennaio, decreta l'assenza di una maggioranza di Grandi Elettori, e s'incarica di votare il nuovo presidente. Con l'attuale configurazione, Trump sarebbe favorito: i repubblicani hanno la maggioranza sia dei deputati, sia nelle delegazioni statali.

 

Congresso americano Congresso americano

Ultimo caveat: non è l'attuale Congresso a votare Presidente e Vicepresidente, bensì quello che emergerà dal voto di oggi, e che si insedierà il 3 gennaio. Ma è storicamente improbabile che si ribalti la situazione: i repubblicani hanno un numero schiacciante di Stati 'sicuri'.

 

Lo scenario più positivo (e di fatto impossibile) per i democratici sarebbe un 24 a 24, con due delegazioni 'spaccate a metà' tra repubblicani e dem. Ma se i democratici conquistassero un numero impressionante di Stati, in un'ondata storica, non ci troveremmo davanti a un pareggio per la Presidenza...

Congresso Americano Congresso Americano

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...