olimpiadi a roma

GIOCHI PERICOLOSI - COSA FARÀ VIRGINIA RAGGI QUANDO LA CRICCA PRO-OLIMPIADI, DA MATTARELLA A RENZI DA MALAGÒ A MONTEZEMOLO, FARÀ PRESSIONI PER AVERE I GIOCHI? RESTERÀ DURA E PURA OPPURE FARÀ COME PIZZAROTTI, CHE PROMISE DI NON COSTRUIRE L’INCENERITORE E POI SI PIEGÒ?

OLIMPIADI A ROMA OLIMPIADI A ROMA

Alberto Statera per “Affari & Finanza - la Repubblica”

 

“I romani erano due, uno uccise l' altro”, soleva dire Giulio Andreotti. Chissà se la giovane neosindaca di Roma Virginia Raggi, conosce il detto di arguta romanità dell' antico democristiano, mentre si appresta a imbracciare le leve del comando nella stanza dei bottoni, di cui l' ingenuo socialista Pietro Nenni scoprì l' inesistenza più di mezzo secolo fa. "Ho trovato una città di mattoni, ve la restituisco di marmo" proclamò Ottaviano Augusto.

 

OLIMPIADI A ROMAOLIMPIADI A ROMA

"Ci lasciano una città in macerie ma sono fiduciosa", ha più compostamente articolato la neosindaca. La quale tra i primi dossier, volente o nolente, dovrà confrontarsi con il marmo olimpico. "Le Olimpiadi del mattone non si faranno", ha ripetuto come un mantra. Ma potrà e saprà confrontarsi davvero con una "superlobby" che vede al suo vertice nientemeno che il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il presidente del Consiglio Matteo Renzi, un voto del Parlamento, quei volponi di Giovanni Malagò e Luca Cordero di Montezemolo e un'orda di cacciatori di appalti?

 

VIRGINIA RAGGI E MARIA ELENA BOSCHIVIRGINIA RAGGI E MARIA ELENA BOSCHI

Gli argomenti non le mancano. In cassa non c'è un soldo, anzi un buco forse di una quindicina di miliardi, Il default greco ebbe inizio con le olimpiadi del 2004 e i greci ne pagano ancora le spese; Londra nel 2012 costò quasi 20 miliardi mai rientrati. Adesso tocca a Rio, che ancora paga i mondiali del 2014, costati 13,5 miliardi, con ricavi per 3,5, secondo la stima di Forbes. Senza andare tanto lontano, noi stessi paghiamo ancora i debiti e le malversazioni dei Mondiali 90 e dei Mondiali di nuoto.

pizzarotti grillopizzarotti grillo

 

La Raggi, come abbiamo visto, sa piangere e sa fare la faccia feroce, ma ci permettiamo di dubitare che di fronte a un assedio così poderoso non sia costretta a trovare un punto di compromesso: le Olimpiadi verdi? Le Olimpiadi gratis? Le Olimpiadi nello sterrato del Circo Massimo? Lei, per ora, giustamente punta sulla mobilità, sul decoro, sulla trasparenza e sulla riduzione del debito.

luca cordero di montezemolo giovanni malagoluca cordero di montezemolo giovanni malago

 

Niente di marmoreo, ma solo doveroso rispetto al programma (generico) che l'ha portata in Campidoglio. E quando la tenaglia olimpica si stringerà? Non vorremmo che la neosindaca finisse come il povero Federico Pizzarotti che fu eletto sull' onda dell' opposizione al famoso inceneritore e che l'inceneritore è stato costretto a costruire, meritando il bando del suo movimento.

 

Resisterà dura e pura o governare è un' altra cosa? Paolo Berdini, assessore in pectore all'Urbanistica, ha già detto prima di essere nominato che "le Olimpiadi non sono un male a prescindere". Ci mancherebbe, chi l'ha mai detto? Ma gli interessi che muovono, negli ultimi anni, non sempre sono risultati commendevoli.

 

MALAGO MONTEZEMOLOMALAGO MONTEZEMOLO

E' ancora presto, ma - Olimpiadi a parte - dalla neosindaca non abbiamo sentito parole con qualche senso sul reale futuro della Capitale d'Italia: non c'è un disegno generale, non c' è un progetto con l' anima, non c'è un pensiero ragionevole sul prossimo avvenire, a parte la sacrosanta volontà di intervenire su scandali ben noti da decenni.

 

Eppure la materia non manca, in una capitale scomparsa dalle classifiche sulla qualità della vita urbana, con il 49 per cento di disoccupazione giovanile (21 a Parigi, 18 a Londra), con solo il 24 per cento di laureati sulla popolazione in età lavorativa (41 a Madrid e 61 a Parigi). A Parigi, per dire, si lavora in 23 aree con alcuni chiari obiettivi: sicurezza, accessibilità, integrazione sociale, crescita e rilancio economico, ambiente. Aspettiamo con speranza la partenza della sindaca Raggi, cui auguriamo di scampare al brocardo andreottiano.

Alberto Statera per “Affari & Finanza - la Repubblica”

RENZI MATTARELLA 9RENZI MATTARELLA 9

 

“I romani erano due, uno uccise l' altro”, soleva dire Giulio Andreotti. Chissà se la giovane neosindaca di Roma Virginia Raggi, conosce il detto di arguta romanità dell' antico democristiano, mentre si appresta a imbracciare le leve del comando nella stanza dei bottoni, di cui l' ingenuo socialista Pietro Nenni scoprì l' inesistenza più di mezzo secolo fa. "Ho trovato una città di mattoni, ve la restituisco di marmo" proclamò Ottaviano Augusto.

 

olimpiadi a roma il salto della bucaolimpiadi a roma il salto della buca

"Ci lasciano una città in macerie ma sono fiduciosa", ha più compostamente articolato la neosindaca. La quale tra i primi dossier, volente o nolente, dovrà confrontarsi con il marmo olimpico. "Le Olimpiadi del mattone non si faranno", ha ripetuto come un mantra. Ma potrà e saprà confrontarsi davvero con una "superlobby" che vede al suo vertice nientemeno che il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il presidente del Consiglio Matteo Renzi, un voto del Parlamento, quei volponi di Giovanni Malagò e Luca Cordero di Montezemolo e un'orda di cacciatori di appalti?

 

ILLUSTRAZIONE GIANNI CHIOSTRI OLIMPIADI A ROMA ILLUSTRAZIONE GIANNI CHIOSTRI OLIMPIADI A ROMA

Gli argomenti non le mancano. In cassa non c'è un soldo, anzi un buco forse di una quindicina di miliardi, Il default greco ebbe inizio con le olimpiadi del 2004 e i greci ne pagano ancora le spese; Londra nel 2012 costò quasi 20 miliardi mai rientrati. Adesso tocca a Rio, che ancora paga i mondiali del 2014, costati 13,5 miliardi, con ricavi per 3,5, secondo la stima di Forbes. Senza andare tanto lontano, noi stessi paghiamo ancora i debiti e le malversazioni dei Mondiali 90 e dei Mondiali di nuoto.

 

La Raggi, come abbiamo visto, sa piangere e sa fare la faccia feroce, ma ci permettiamo di dubitare che di fronte a un assedio così poderoso non sia costretta a trovare un punto di compromesso: le Olimpiadi verdi? Le Olimpiadi gratis? Le Olimpiadi nello sterrato del Circo Massimo? Lei, per ora, giustamente punta sulla mobilità, sul decoro, sulla trasparenza e sulla riduzione del debito.

OLIMPIADI A ROMA DEL 1960OLIMPIADI A ROMA DEL 1960

 

Niente di marmoreo, ma solo doveroso rispetto al programma (generico) che l'ha portata in Campidoglio. E quando la tenaglia olimpica si stringerà? Non vorremmo che la neosindaca finisse come il povero Federico Pizzarotti che fu eletto sull' onda dell' opposizione al famoso inceneritore e che l'inceneritore è stato costretto a costruire, meritando il bando del suo movimento.

 

Resisterà dura e pura o governare è un' altra cosa? Paolo Berdini, assessore in pectore all'Urbanistica, ha già detto prima di essere nominato che "le Olimpiadi non sono un male a prescindere". Ci mancherebbe, chi l'ha mai detto? Ma gli interessi che muovono, negli ultimi anni, non sempre sono risultati commendevoli.

BUCHE ROMABUCHE ROMA

 

E' ancora presto, ma - Olimpiadi a parte - dalla neosindaca non abbiamo sentito parole con qualche senso sul reale futuro della Capitale d'Italia: non c'è un disegno generale, non c' è un progetto con l' anima, non c'è un pensiero ragionevole sul prossimo avvenire, a parte la sacrosanta volontà di intervenire su scandali ben noti da decenni.

 

BUCHE ROMABUCHE ROMA

Eppure la materia non manca, in una capitale scomparsa dalle classifiche sulla qualità della vita urbana, con il 49 per cento di disoccupazione giovanile (21 a Parigi, 18 a Londra), con solo il 24 per cento di laureati sulla popolazione in età lavorativa (41 a Madrid e 61 a Parigi). A Parigi, per dire, si lavora in 23 aree con alcuni chiari obiettivi: sicurezza, accessibilità, integrazione sociale, crescita e rilancio economico, ambiente. Aspettiamo con speranza la partenza della sindaca Raggi, cui auguriamo di scampare al brocardo andreottiano.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)