IL GRILLO DEL TAMIGI – FARAGE: ‘VINCERÒ LE ELEZIONI, USCIREMO DALL’EUROPA E SAREMO COME LA SVIZZERA’ – ‘GRILLO? DIVENTA SEMPRE PIÙ ANTI-EUROPEO, CON LUI POSSIAMO AVERE UN BUON RAPPORTO MA I SUOI ‘VAFFA’ DA NOI NON SAREBBERO PERMESSI’

Enrico Franceschini per ‘La Repubblica'
«Un giorno la Gran Bretagna diventerà una Svizzera off-shore e continuerà a sentirsi europea anche stando fuori dalla Ue». Nigel Farage è uno dei possibili guastafeste delle elezioni del mese prossimo in Europa: è il leader dello Ukip (United Kingdom Independence Party), gruppuscolo anti-europeo che sembrava folcloristico perfino nella sua euroscettica nazione, ma che lui ha portato vicino a ritrovarsi primo o secondo partito britannico dopo il voto del 25 maggio.
C'è chi lo paragona a Marie Le Pen o a Beppe Grillo, chi lo considera un estremista o un clown, e chi scommette che prima o poi finirà addirittura a Downing street. Intanto, al caffè dei deputati del parlamento di Strasburgo, dove dice di fare «il cavallo di Troia, ci sto nascosto dentro per distruggerlo», il 50enne ex banchiere della City spiega la sua visione di un Regno Unito "indipendente" nella prima intervista a un giornale italiano.

Pensa davvero di poter vincere le europee?
«Non lo penso io, lo dicono i sondaggi. Al momento la maggior parte dei rilevamenti ci dà al secondo posto con il 27% dei voti, dietro il Labour al 31 e davanti ai conservatori al 23 e ai liberaldemocratici al 7. Ma guadagniamo consensi di giorno in giorno, non escludo che alla fine prevarremo».

Per fare cosa?
«Per spingere la Gran Bretagna fuori dall'Unione europea, naturalmente».
Cameron ha indetto un referendum per il 2017 per far restare il Regno Unito nella Ue, riprendendo un po' di poteri da Bruxelles e riformandone le leggi: non le basterebbe?
«No. Londra non può avere una politica indipendente, sull'immigrazione o su qualsiasi altra cosa, finché rimane nella Ue».

E crede che i britannici voterebbero per uscire dalla Ue?
«Per ora siamo divisi a metà, 50 e 50. Ma se invece della domanda secca, volete uscire dall'Unione?, la domanda fosse: vorreste mantenere gli accordi commerciali con l'Europa ma senza un'unione politica, i due terzi voterebbero per uscire dalla Ue. Il nostro è da sempre un paese euroscettico. Ora la maggior parte della popolazione non vede più come un gesto estremistico l'idea di abbandonare la Ue».

Cosa farebbe la Gran Bretagna senza l'Europa, in un mondo di giganti come Usa, Cina, India, Russia?
«Intanto avrebbe il Commonwealth, un miliardo di persone che parlano la nostra stessa lingua, apprezzano le nostre leggi e hanno con noi stretti legami politici, economici, commerciali».

E poi? Non è meglio essere grandi, nell'era della globalizzazione?
«L'Islanda, 300 mila abitanti, ha appena firmato un accordo di libero commercio con la Cina: la Ue non ne ha uno. Molti anni fa Giscard d'Estaing diceva: se gli inglesi non stanno in Europa saranno retrocessi al livello della Svizzera. Ottimo! La Svizzera è ricca, democratica, efficiente: mi sta bene come modello. In più noi saremmo una Svizzera offshore e con la capitale finanziaria globale più importante del mondo».

Non riconosce alla Ue di avere esteso la pace a tutto il continente?
«L'Europa unita è nata essenzialmente per mettere fine a secoli di conflitti tra Francia e Germania. Ma non è stata la mancanza di un'Unione europea a spingere due volte la Germania verso una guerra mondiale: è che quella Germania non era democratica.
Le democrazie mature non fanno guerre: preferiscono il commercio».

Non si sente europeo?
«Non ho niente contro l'Europa. Ma non amo la bandiera, l'inno e il burocratico governo europeo. Mia moglie è tedesca, i miei figli sono bilingui, non voglio mica chiudermi in Gran Bretagna. Ma l'unione monetaria e politica, l'Europa senza frontiere, ha dimostrato di non funzionare. Vogliamoci bene tra europei senza bisogno di uno Stato sovranazionale».
Cosa dice di Marie Le Pen?
«Ha in parte ripulito il partito. Ma troppi suoi sostenitori hanno idee vicine all'antisemitismo.
Non siamo partiti fratelli».

E la Lega Nord? Aderite allo stesso gruppo parlamentare qui a Strasburgo.
«Non abbiamo un rapporto particolarmente buono».

Lo avrete migliore con il Movimento 5 Stelle?
«Può darsi. So che ha grande successo e vedo che sta diventando sempre più anti- europeo come noi: gli farà ottenere ancora più consensi. Grillo conquista le platee, ma da noi i suoi vaffa non sarebbero permessi».

Lei come si definisce?
«Sono un seguace del liberalismo thatcheriano, mentre conservatori, laburisti e liberaldemocratici di oggi sono tutti socialdemocratici, tutti uguali, usciti dalla stesse scuole, con lo stesso accento, sposati con le reciproche sorelle».

Si candiderà anche al parlamento di Westminster: fa già un pensierino a diventare
premier?

«Io sono un catalizzatore del cambiamento, non ho altre ambizioni che ridare l'indipendenza al mio paese. Se poi un giorno dovessimo vincere anche le elezioni britanniche, beh, allora si vedrà, ah ah ah!».

 

Nigel Farage e la moglie Kirsten NIGEL FARAGE UKIP BEPPEGRILLO GRILLO A ROMASALVINI E MARONI MARINE LE PEN b c ee afccb d c ffd

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…