carlo azeglio e franca ciampi

CIAMPI, LA LAPIDE DI RENATO FARINA - “SOLO PER I CATACLISMI E LE MORTI DEI PAPI SI PROCLAMA IL LUTTO NAZIONALE. NON L'HA AVUTA NEANCHE COSSIGA MA VIENE CONCESSA AL BANCHIERE CHE NON HA MAI PRESO UN SOLO VOTO" - IL ‘COMPLOTTO’ DI SCALFARO PER FERMARE BERLUSCONI E LA MANCATA DENUNCIA DI CIAMPI

CARLO AZEGLIO E FRANCA CIAMPICARLO AZEGLIO E FRANCA CIAMPI

Renato Farina per “Libero Quotidiano”

 

Parce sepulto, dice la saggezza latina: perdonare ai morti. Ma ai vivi no. Non si può. Cos' è questa faccenda di dichiarare il lutto nazionale per Ciampi, facendo una differenza grave e offensiva con Francesco Cossiga? Per il meraviglioso Gatto Mammone sardo ci fu solo il lutto cittadino di Roma, credo anche quello di Sassari e di Varese.

 

Furono imbandierati gli autobus per lui. Ciampi è stato invece equiparato a un terremoto, e per venire a una personalità defunta in questo millennio a Giovanni Paolo II. Il quale era polacco, ma forse si è speso per l' umanità e non per la lira, facendole pure del male (alla moneta).

 

Ed ecco invece questa immensa pletora di titoloni di giornale, una parata senza il minimo spunto critico. Ricordo qualcosa di simile solo per Marcello Mastroianni e Lucio Battisti, che se non altro fecero sognare molta gente. Furono elevati in alto dal consenso popolare. Ciampi invece come politico non ha avuto nessuna patante dall' unico autorizzato a concederne, cioè il popolo. Ma siamo ingenui: questo è quanto insegnano a scuola, poi la realtà è un' altra: chi innalza e butta giù è un clan di ottimati che si è spartito il potere in Italia senza bisogno di accedere al giudizio dei cittadini comuni (si chiamano elezioni).

 

CIAMPI CARLICIAMPI CARLI

L' OMERTÀ DI TUTTI Ieri abbiamo ricordato Carlo Azeglio Ciampi con rispetto, non ha mai esagerato in esibizione, e si perdona alla moglie Franca la mobilitazione dei corazzieri quando si recava a fare la permanente. Prevedendo lo sventolio dei gonfaloni trionfali, abbiamo banalmente documentando la verità, che eravamo certi sarebbe stata evitata con cura. Infatti. E poi dicono che l' omertà è siciliana. È pure milanese, leggi il Corriere della Sera. E romana, vedi la Repubblica. E confindustriale, guarda il Sole 24 ore.

 

È triste citarci, ma repetita iuvant: il banchiere livornese non è mai stato eletto da nessuno, gli è bastato vincere in gioventù un concorso per entrare in Banca d' Italia, che non è precisamente un commando spericolato di eroi. Se gli va male, se gli va male, non subiscono fucilazioni ma una pensione da trentamila euro, salvo non facciano l' errore di Fazio (Antonio, non Fabio) che osò turbare l' equilibrio dei salotti foderati di pelle umana e imbottiti di derivati.

 

CIAMPI PRESIDENTECIAMPI PRESIDENTE

La carriera è venuta da sé, dopo che Francesco Cossiga - e se ne rammaricò spesso - lo ebbe scelto come governatore della citata istituzione sita a Palazzo Koch. Lì Ciampi fece il suo capolavoro all' incontrario, un' autorete del tipo di cui era specialista Comunardo Niccolai, ma con questo sciagurato difensore del Cagliari ci rimetteva solo la sua squadra di calcio, con Carlo Azeglio andò a fondo l' Italia isole comprese.

 

Con Amato e Scalfaro infatti nel 1992 giocò con i nostri soldi a difendere la lira, una scommessa tragica, per cui buttò nella fornace 70 mila miliardi di lire, perfettamente consapevole dell' inutilità del tentativo. Coloro che sapevano (amici di Ciampi?) parteciparono all' operazione, pagando il marco 750 lire, e si ritrovarono poco dopo con utili immensi, perché dopo pochi mesi ne valeva mille!

 

Questo "pasticciaccio brutto" fu il padre di tutte le corruzioni, altro che Tangentopoli, la quale fu al confronto una faccenda di pitocchi. Ciampi e Scalfaro credettero sul serio che quella manovra di Bankitalia potesse avere successo? Peggio mi sento.

Renato Farina Renato Farina

 

Questo permise alla Germania di ingrassare e di foraggiare coi nostri soldi la dissoluzione della Jugoslavia, finanziando la guerra della Croazia. Di Ciampi si ricorda con enfasi dai laudatores il momento in cui negoziò l' entrata dell' Italia nel serpente monetario, premessa dell' ingresso nell' euro. Si dice ora, e si disse allora, sia stata una vittoria.

 

Ma è stata la premessa della parità con l' euro a quasi duemila lire, un affare disastroso, una condanna alla deflazione. L' episodio glorioso è indicato dai memorialisti odierni nel fatto che Carlo Azeglio, dopo la notte di trattative, negò sdegnosamente la mano al sottosegretario alle finanze tedesco Stark che gliela tendeva. Forse fu un attimo di tardiva consapevolezza. Ciampi, dopo tutto quello che aveva fatto per Berlino nel 1992, constatava che la Germania insaziabile ci aveva fregato ancora.

 

In compenso, per tornare al 1992, dopo quella oscena manovra che ci spennò fu scelto come presidente del Consiglio dando il cambio a Giuliano Amato. Il neo premier non aveva avuto un voto popolare, non lo ebbe mai.

 

CIAMPI MINISTROCIAMPI MINISTRO

Eppure anche oggi Forza Italia lo celebra senza riserve, e lo fa pure Stefano Parisi. Cosa si fa per non mettersi contro gli Alti Papaveri. E dire che oggi, con qualche ragione, si rinfaccia a Renzi di non essere stato eletto, ma almeno ha infilato nel carniere una presidenza di provincia e l' elezione a sindaco di Firenze, nonché le primarie del suo partito. E ha vinto come capo del Pd le elezioni europee. Ciampi? Zero. Come Mario Monti. Bell' esempio di virtù repubblicana. In America e in Gran Bretagna, ma anche in Francia, Spagna, persino in Unione Sovietica, sarebbe stato inconcepibile. Da noi, sì. Ma c' è dell' altro, e più grave.

 

OSCAR LUIGI SCALFARO OSCAR LUIGI SCALFARO

IL COMPLOTTO Ciampi non denunciò il tentativo di Oscar Luigi Scalfaro, il suo predecessore, di costituire nel 1994 un Comitato di liberazione nazionale per decollare (nel senso di tagliare la testa, ma anche di spedire con un razzo in galera) Silvio Berlusconi, individuato come nuovo Mussolini.

 

E Berlusconi era stato eletto. Forse proprio questo era il problema. Lo ha confessato candidamente Ciampi nel suo diario, da qualche anno trascritto in un libro: «...una cena dal segretario generale del Quirinale, Gaetano Gifuni, è l' occasione per annotare i giudizi del presidente della Repubblica che appare preoccupato del fenomeno Berlusconi fino ad "auspicare un fronte tipo Comitato di Liberazione Nazionale"» (Diario Ciampi, 22 gennaio 1994, citato da U. Gentiloni Silveri, Contro scettici e disfattisti - Gli anni di Ciampi 1992-2006 pag.63).

 

Amore alla democrazia, se ci fosse stato, avrebbe voluto che rovesciasse il tavolo. Trasparenza sarebbe stata esprimersi in pubblico contro questo attentato alla Costituzione il cui primo articolo dice «La sovranità appartiene al popolo». Figuriamoci, appartiene a Lorsignori. Lo perdoniamo ai morti. Ma a quelli vivi no. Ci inchiniamo dinanzi a un antico e decoroso signore. Ma la gloria, per favore, diamola a Gesù Cristo, non a un banchiere.

CIAMPI PREMIERCIAMPI PREMIER

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI SERGIO MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA LEADER DI FRATELLI D'ITALIA VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA ALL'EUROPA E LONTANA DAL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, EVITANDO OGNI COLLISIONE CON LA FRANCIA E FACENDO ASSE CON GERMANIA E POLONIA - MA ''IO SONO GIORGIA" HA DAVANTI DUE OSTACOLI: L'ESTREMISMO "PATRIOTA" DI SALVINI E LO ZOCCOLO DURO DI FRATELLI D'ITALIA GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...