carlo azeglio e franca ciampi

CIAMPI, LA LAPIDE DI RENATO FARINA - “SOLO PER I CATACLISMI E LE MORTI DEI PAPI SI PROCLAMA IL LUTTO NAZIONALE. NON L'HA AVUTA NEANCHE COSSIGA MA VIENE CONCESSA AL BANCHIERE CHE NON HA MAI PRESO UN SOLO VOTO" - IL ‘COMPLOTTO’ DI SCALFARO PER FERMARE BERLUSCONI E LA MANCATA DENUNCIA DI CIAMPI

CARLO AZEGLIO E FRANCA CIAMPICARLO AZEGLIO E FRANCA CIAMPI

Renato Farina per “Libero Quotidiano”

 

Parce sepulto, dice la saggezza latina: perdonare ai morti. Ma ai vivi no. Non si può. Cos' è questa faccenda di dichiarare il lutto nazionale per Ciampi, facendo una differenza grave e offensiva con Francesco Cossiga? Per il meraviglioso Gatto Mammone sardo ci fu solo il lutto cittadino di Roma, credo anche quello di Sassari e di Varese.

 

Furono imbandierati gli autobus per lui. Ciampi è stato invece equiparato a un terremoto, e per venire a una personalità defunta in questo millennio a Giovanni Paolo II. Il quale era polacco, ma forse si è speso per l' umanità e non per la lira, facendole pure del male (alla moneta).

 

Ed ecco invece questa immensa pletora di titoloni di giornale, una parata senza il minimo spunto critico. Ricordo qualcosa di simile solo per Marcello Mastroianni e Lucio Battisti, che se non altro fecero sognare molta gente. Furono elevati in alto dal consenso popolare. Ciampi invece come politico non ha avuto nessuna patante dall' unico autorizzato a concederne, cioè il popolo. Ma siamo ingenui: questo è quanto insegnano a scuola, poi la realtà è un' altra: chi innalza e butta giù è un clan di ottimati che si è spartito il potere in Italia senza bisogno di accedere al giudizio dei cittadini comuni (si chiamano elezioni).

 

CIAMPI CARLICIAMPI CARLI

L' OMERTÀ DI TUTTI Ieri abbiamo ricordato Carlo Azeglio Ciampi con rispetto, non ha mai esagerato in esibizione, e si perdona alla moglie Franca la mobilitazione dei corazzieri quando si recava a fare la permanente. Prevedendo lo sventolio dei gonfaloni trionfali, abbiamo banalmente documentando la verità, che eravamo certi sarebbe stata evitata con cura. Infatti. E poi dicono che l' omertà è siciliana. È pure milanese, leggi il Corriere della Sera. E romana, vedi la Repubblica. E confindustriale, guarda il Sole 24 ore.

 

È triste citarci, ma repetita iuvant: il banchiere livornese non è mai stato eletto da nessuno, gli è bastato vincere in gioventù un concorso per entrare in Banca d' Italia, che non è precisamente un commando spericolato di eroi. Se gli va male, se gli va male, non subiscono fucilazioni ma una pensione da trentamila euro, salvo non facciano l' errore di Fazio (Antonio, non Fabio) che osò turbare l' equilibrio dei salotti foderati di pelle umana e imbottiti di derivati.

 

CIAMPI PRESIDENTECIAMPI PRESIDENTE

La carriera è venuta da sé, dopo che Francesco Cossiga - e se ne rammaricò spesso - lo ebbe scelto come governatore della citata istituzione sita a Palazzo Koch. Lì Ciampi fece il suo capolavoro all' incontrario, un' autorete del tipo di cui era specialista Comunardo Niccolai, ma con questo sciagurato difensore del Cagliari ci rimetteva solo la sua squadra di calcio, con Carlo Azeglio andò a fondo l' Italia isole comprese.

 

Con Amato e Scalfaro infatti nel 1992 giocò con i nostri soldi a difendere la lira, una scommessa tragica, per cui buttò nella fornace 70 mila miliardi di lire, perfettamente consapevole dell' inutilità del tentativo. Coloro che sapevano (amici di Ciampi?) parteciparono all' operazione, pagando il marco 750 lire, e si ritrovarono poco dopo con utili immensi, perché dopo pochi mesi ne valeva mille!

 

Questo "pasticciaccio brutto" fu il padre di tutte le corruzioni, altro che Tangentopoli, la quale fu al confronto una faccenda di pitocchi. Ciampi e Scalfaro credettero sul serio che quella manovra di Bankitalia potesse avere successo? Peggio mi sento.

Renato Farina Renato Farina

 

Questo permise alla Germania di ingrassare e di foraggiare coi nostri soldi la dissoluzione della Jugoslavia, finanziando la guerra della Croazia. Di Ciampi si ricorda con enfasi dai laudatores il momento in cui negoziò l' entrata dell' Italia nel serpente monetario, premessa dell' ingresso nell' euro. Si dice ora, e si disse allora, sia stata una vittoria.

 

Ma è stata la premessa della parità con l' euro a quasi duemila lire, un affare disastroso, una condanna alla deflazione. L' episodio glorioso è indicato dai memorialisti odierni nel fatto che Carlo Azeglio, dopo la notte di trattative, negò sdegnosamente la mano al sottosegretario alle finanze tedesco Stark che gliela tendeva. Forse fu un attimo di tardiva consapevolezza. Ciampi, dopo tutto quello che aveva fatto per Berlino nel 1992, constatava che la Germania insaziabile ci aveva fregato ancora.

 

In compenso, per tornare al 1992, dopo quella oscena manovra che ci spennò fu scelto come presidente del Consiglio dando il cambio a Giuliano Amato. Il neo premier non aveva avuto un voto popolare, non lo ebbe mai.

 

CIAMPI MINISTROCIAMPI MINISTRO

Eppure anche oggi Forza Italia lo celebra senza riserve, e lo fa pure Stefano Parisi. Cosa si fa per non mettersi contro gli Alti Papaveri. E dire che oggi, con qualche ragione, si rinfaccia a Renzi di non essere stato eletto, ma almeno ha infilato nel carniere una presidenza di provincia e l' elezione a sindaco di Firenze, nonché le primarie del suo partito. E ha vinto come capo del Pd le elezioni europee. Ciampi? Zero. Come Mario Monti. Bell' esempio di virtù repubblicana. In America e in Gran Bretagna, ma anche in Francia, Spagna, persino in Unione Sovietica, sarebbe stato inconcepibile. Da noi, sì. Ma c' è dell' altro, e più grave.

 

OSCAR LUIGI SCALFARO OSCAR LUIGI SCALFARO

IL COMPLOTTO Ciampi non denunciò il tentativo di Oscar Luigi Scalfaro, il suo predecessore, di costituire nel 1994 un Comitato di liberazione nazionale per decollare (nel senso di tagliare la testa, ma anche di spedire con un razzo in galera) Silvio Berlusconi, individuato come nuovo Mussolini.

 

E Berlusconi era stato eletto. Forse proprio questo era il problema. Lo ha confessato candidamente Ciampi nel suo diario, da qualche anno trascritto in un libro: «...una cena dal segretario generale del Quirinale, Gaetano Gifuni, è l' occasione per annotare i giudizi del presidente della Repubblica che appare preoccupato del fenomeno Berlusconi fino ad "auspicare un fronte tipo Comitato di Liberazione Nazionale"» (Diario Ciampi, 22 gennaio 1994, citato da U. Gentiloni Silveri, Contro scettici e disfattisti - Gli anni di Ciampi 1992-2006 pag.63).

 

Amore alla democrazia, se ci fosse stato, avrebbe voluto che rovesciasse il tavolo. Trasparenza sarebbe stata esprimersi in pubblico contro questo attentato alla Costituzione il cui primo articolo dice «La sovranità appartiene al popolo». Figuriamoci, appartiene a Lorsignori. Lo perdoniamo ai morti. Ma a quelli vivi no. Ci inchiniamo dinanzi a un antico e decoroso signore. Ma la gloria, per favore, diamola a Gesù Cristo, non a un banchiere.

CIAMPI PREMIERCIAMPI PREMIER

 

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte matteo ricci

FLASH – È ALTAMENTE PROBABILE CHE MATTEO RICCI, CANDIDATO DEL CAMPO LARGO ALLA REGIONE MARCHE, SIA PROSCIOLTO  DALL’ACCUSA DI CORRUZIONE NELL’INCHIESTA “AFFIDOPOLI” A PESARO, PRIMA DELLE ELEZIONI REGIONALI, PREVISTE PER IL 28-29 SETTEMBRE. È LA RASSICURAZIONE CHE VOLEVA GIUSEPPE CONTE, PER SCIOGLIERE LA RISERVA DEL SOSTEGNO DEL M5S ALL’EX SINDACO DI PESARO. E INFATTI OGGI PEPPINIELLO HA DATO IL SUO VIA LIBERA: “NON VEDIAMO ALCUNA RAGIONE PER CHIEDERE A MATTEO RICCI UN PASSO INDIETRO. SAREBBE UN BRUTTO PRECEDENTE. NON CI SONO ELEMENTI A CARICO DELLA SUA COLPEVOLEZZA

emmanuel macron john elkann donald trump

DAGOREPORT – A PARIGI SI VOCIFERA CHE MACRON SIA UN PO' INCAZZATO CON JOHN ELKANN PER LA SUA AMERICANIZZAZIONE FILO-TRUMP (VEDI LA VISITA CON LA JUVE AL SEGUITO, ALLA CASA BIANCA) - IN BALLO LA GESTIONE DI STELLANTIS, GRUPPO AUTOMOBILISTICO DI CUI LA FRANCIA POSSIEDE IL 6,2%: DOPO TAVARES, MACRON VOLEVA UN CEO FRANCESE MA TRUMP SI E' OPPOSTO, ED E' ARRIVATO L’ITALIANO FILOSA - I CONTI IN ROSSO DI STELLANTIS PREOCCUPANO YAKI, COME DEL RESTO L’EDITORIA CHE NON GENERA PROFITTI MA SOLO ROGNE COL GOVERNO MELONI. E A PRENDERSI "REPUBBLICA" E "LA STAMPA" NON CI PENSA PIU' NESSUNO (IMPOSSIBILE RIBALTARE LA LORO LINEA ANTI-GOVERNATIVA) - LA TENTAZIONE DI ELKANN DI MOLLARE TUTTO PER DEDICARSI AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI DI EXOR È OGNI GIORNO PIU' ALTA, MA LA SOLUZIONE STENTA, PER ORA, A FARSI AVANTI...

ursula von der leyen donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT - COME MAI IL SEMPRE LOQUACE EMMANUEL MACRON TACE DI FRONTE ALL’UMILIAZIONE EUROPEA CON TRUMP SUI DAZI? IL TOYBOY DELL’ELISEO, CHE SI È SPESO PER NON SCENDERE A COMPROMESSI CON IL TYCOON (ERA IL FAUTORE DELLA LINEA DURA, CONTRO QUELLA MORBIDA PROPUGNATA DAL DUO MELONI-MERZ), HA PREFERITO CONTATTARE DIRETTAMENTE URSULA VON DER LEYEN. E LE HA POSTO TRE DOMANDE: 1) HAI PARLATO CON TRUMP DELLA WEB TAX? 2) CHI FIRMERÀ L’ACCORDO MONSTRE PER L’ACQUISTO DI 750 MILIARDI IN ENERGIA USA? 3) CHE FINE FANNO I CONTRATTI GIÀ FIRMATI CON ALGERIA, QATAR, AZERBAIGIAN? LI STRACCIAMO?

giorgia meloni

DAGOREPORT - DOPO TRE ANNI DI FANFARE E BACI, UNA MELONI IN COSÌ TOTALE DIFFICOLTÀ NON S'ERA MAI VISTA - PER ESSERE COERENTE AL SUO ATTEGGIAMENTO DA "PONTIERA" USA-UE, FAVOREVOLE ALLA TRATTATIVA IN GINOCCHIO DI URSULA CON IL BOSS DELLA CASA BIANCA, MELONI È FINITA NEL TRITACARNE, FATTA LETTERALMENTE A PEZZI NON SOLO DALL'OPPOSIZIONE MA DA TUTTI: PER CONFINDUSTRIA, COLDIRETTI, FEDERACCIAI, CISL, ETC.: "L'ACCORDO CON TRUMP È UNA CAZZATA" - FUORI CASA, IL DILUVIO: LA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' È STATA RIDICOLIZZATA PURE A DESTRA DAL LEPENISTA BARDELLA ALL'ANTI-UE, ORBAN – QUANDO IL SUO ALLEATO TRATTATIVISTA MERZ HA RINCULATO, TERRORIZZATO DAI POSSIBILI CONTRACCOLPI ALLA MAGGIORANZA DEL SUO GOVERNO, LA "PONTIERA" (SENZA PONTE) E' FINITA DA SOLA, COL CERINO IN MANO, A DIFENDERE URSULA VIOLENTATA DAL CETRIOLO DI TRUMP, MA GUARDANDOSI BENE DAL RIVENDICARE L'AMICIZIA (IMMAGINARIA) COL "PADRINO" DELLA CASA BIANCA – SE IL SOGNO MELONIANO DI AGGANCIARE FDI AL PPE SI ALLONTANA, LA RINTRONATA URSULA RIMARRÀ AL SUO POSTO: ALTERNATIVA NON C'È, HANNO TUTTI PAURA CHE LA DESTRA DEI ''PATRIOTI'' CONQUISTI BRUXELLES...

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)