UNA FELUCA, DUE STIPENDI – CRESCE LA MODA DEGLI AMBASCIATORI IN DISTACCO, CON DOPPI COMPENSI DA MINISTERI ED ENTI LOCALI – I PIÙ PAGATI SONO ZANARDI LANDI (QUIRINALE) E VARRICCHIO (PALAZZO CHIGI)

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

 

FEDERICA MOGHERINIFEDERICA MOGHERINI

Una carriera che a volta sembra davvero infinita. Già, perché spesso e volentieri, nonostante la pensione, gli ambasciatori nostrani riescono a riciclarsi in ogni dove, persino nei comuni e nelle regioni. Con sindaci e governatori che, sembrerebbe il caso di dire, sono ben disposti a creare la figura di “consigliere per gli affari internazionali” per fornire un comodo strapuntino. Un modo, evidentemente, per garantire alle feluche prosecuzione di carriera e compensi vari.

 

Ma sono soprattutto diplomatici non in “quiescenza” a popolare le stanze di “consigliere diplomatico” di cui sempre più stesso i ministeri si dotano, anche quando magari non sarebbe così necessario. Basta scorrere l’elenco dei consiglieri diplomatici custodito dal ministero degli esteri, oggi guidato da Federica Mogherini, per rendersene conto. Al momento si contano 27 diplomatici in distacco, di cui 12 presso altrettanti ministeri, 5 presso la presidenza della repubblica, 7 presso la presidenza del consiglio e 3 (in pensione) presso enti locali. Nella lista i casi più celebri sono quelli di Antonio Zanardi Landi e di Armando Varricchio.

 

AMBASCIATORE ANTONIO ZANARDI LANDI AMBASCIATORE ANTONIO ZANARDI LANDI

I casi

Il primo, già ambasciatore a Mosca e ancora prima presso la Santa Sede, adesso è consigliere diplomatico della presidenza della repubblica. Nel 2013, tanto per fornire una piccola nota di curiosità, fece scalpore la sontuosa festa organizzata da Zanardi Landi al castello medievale di Rivalta per i 18 anni della figlia Benedetta, con più di 700 invitati. Il secondo, Varricchio, è stato ambasciatore a Belgrado. Successivamente è finito a fare il consigliere diplomatico dell’ex presidente del consiglio Enrico Letta, ruolo nel quale è stato confermato da Matteo Renzi.

 

armando varricchio armando varricchio

Ma la vera ambizione di Varricchio, secondo rumors che si rincorrono con una certa insistenza, è quella di essere nominato ambasciatore a Washington. La particolarità è che i consiglieri diplomatici distaccati percepiscono uno stipendio a cui concorrono l’amministrazione di provenienza, ovvero la Farnesina, e quella di destinazione. Zanardi Landi, per esempio, tra stipendio base, indennità di vacanza contrattuale e anzianità percepisce dal ministero degli esteri 115 mila euro lordi. A cui, però, si devono aggiungere i soldi corrisposti dal Quirinale in termini di risultato.

 

FARNESINAFARNESINA

Di recente la presidenza della repubblica ha comunicato che ai consiglieri è riconosciuta un’indennità di comando equiparata all’indennità del segretario generale, pari a 141 milia euro lordi l’anno. Fermo restando il tetto dei 240 mila euro. Varricchio, dal canto suo, è accreditato di un compenso di 93 mila euro dalla Farnesina, a cui aggiunge un emolumento che però ieri gli uffici di palazzo Chigi, su espressa richiesta de La Notizia, non sono stati in grado di comunicare.

 

palazzo del quirinale palazzo del quirinale

Gli altri
Naturalmente lo stipendio base versato dagli Esteri dipende dalla posizione gerarchica occupata. Zanardi Landi e Varricchio, in quanto ambasciatori, intascano i compensi più pesanti. Subito dopo ci sono i ministri plenipotenziari, che in alcuni casi però prendono come gli ambasciatori. E’ questo il caso di Mario Cospito, consigliere diplomatico del ministero dello Sviluppo, accreditato di un emolumento di 96 mila euro a cui aggiunge il compenso assegnato dal dicastero guidato da Federica Guidi.

 

Palazzo ChigiPalazzo Chigi

Stessa entità di compensi anche per altri ministri plenipotenziari come Stefano Pontecorvo (Difesa), Gianluigi Benedetti (Istruzione) e Nicoletta Bombardiere (palazzo Chigi). Tra i diplomatici in quiescenza, che prendono quindi la pensione dall’Inps e il gettone dell’amministrazione presso la quale lavorano, si segnalano Giovanni Maria Veltroni (consigliere diplomatico del ministero della salute), Rosa Coniglio Papalia (consigliere per gli affari internazionali del comune di Roma), Federico Di Roberto (consigliere per gli affari internazionali della Liguria) e Franco Giordano (consigliere diplomatico del comune di Torino). Siamo sicuri che siano tutti necessari? Dal ministero degli esteri fanno sapere che sono sempre i ministeri a chiedere i distacchi.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....