elisabetta belloni

FARNESINA POWER – DOPO QUELLI DI VATTANI E MASSOLO INIZIA IL DECENNIO DI ELISABETTA BELLONI – IL CAPO DI GABINETTO DI GENTILONI TRA UN ANNO SARÀ SEGRETARIO GENERALE AL POSTO DI VALENSISE – IL VICEMINISTRO PISTELLI A LUGLIO SI DIMETTE DA TUTTO (RENZI GLI CERCA UN POSTO) - QUANTO SI AGITA VARRICCHIO PER WASHINGTON

DAGOREPORT

 

In questi giorni Elisabetta Belloni prende possesso dell’incarico di capo di gabinetto del ministro degli Esteri, ma alla Farnesina gli ambasciatori di lungo corso dicono che inizia il suo decennio. “Dopo Vattani e Massolo tocca a lei, e sarà un dominio lungo: non ha rivali”.

elisabetta belloni gianfranco fini elisabetta belloni gianfranco fini

 

Già, l’ex capo del personale, 55 anni, romana, era addirittura in lizza per la nomina a ministro. Poi Renzi ha deciso di scegliere un politico e lei è rientrata nei ranghi. Forte di molti appoggi nel Pd (anche se fu Franco Frattini il primo a valorizzarla) e di un rapporto fiduciario con il Giglio magico, in particolare con Luca Lotti.

 

E proprio in questi giorni un altro candidato alla poltrona su cui si è seduto Paolo Gentiloni sta meditando l’addio. Si tratta del viceministro Lapo Pistelli, vecchio amico del presidente del Consiglio, nonostante qualche screzio nel passato. Pistelli, cinquantun anni, vuole andarsene a luglio dimettendosi anche dal Parlamento e Renzi gli sta cercando una sistemazione.

 

Elisabetta Belloni Elisabetta Belloni

Renzi avrebbe anche un altro desiderio, oltre al posto per Pistelli, ed è quello di vedere un nuovo segretario generale alla Farnesina per dare una scossa al mondo delle feluche. Ma Gentiloni non se l’è sentita di rimuovere un uomo di peso come Michele Valensise e al momento tutti scommettono che finirà regolarmente il suo mandato, che scade tra un anno e mezzo.

 

Del resto è abbastanza chiaro che d’ora in poi alla Farnesina vi sarà una diarchia Belloni-Valensise e che il segretario generale accetterà una certa subalternità, evitando contrasti e guerre di potere con la “predestinata”. Già, perché proprio la Belloni è destinata a prendere il suo posto e realizzare la riforma della diplomazia che vogliono a Palazzo Chigi. Una riforma, per usare un aggettivo sintetico, in chiave manageriale.   

Elisabetta Belloni Elisabetta Belloni

 

Questo anno e mezzo servirà alla Belloni anche per colmare le uniche lacune del suo curriculum che sono la lontananza dai principali dossier politici, visto che ha sempre avuto incarichi gestionali. Il futuro, in ogni caso è suo, a meno che si offuschi la stella di Renzi.

 

Se questo è il quadro del potere prossimo venturo alla Farnesina, ci sono alcune caselle intorno alle quali si dà battaglia. La prima è il posto di ambasciatore a Washington, occupato da Claudio Bisogniero. La sua nomina scade a fine anno e per l’ambasciata più prestigiosa si muove da mesi Armando Varricchio, consigliere diplomatico di Renzi.

 

ELISABETTA BELLONI E VERONICA GARACI ELISABETTA BELLONI E VERONICA GARACI

Varricchio ha sperato di “piazzare” Bisogniero al Quirinale come consigliere diplomatico, ma Sergio Mattarella ha scelto una donna, Emanuela D’Alessandro. Ora vorrebbe spedirlo alla Nato, al posto di Maria Angela Zappia, ma Bisogniero non capisce perché si dovrebbe far degradare senza motivo. Insomma, il braccio di ferro resta aperto.

 

Molti diplomatici, poi, fanno il tifo per Stefano Sannino, ambasciatore a Bruxelles in corsa per la poltrona di segretario generale della Commissione. Se ce la facesse, libererebbe una postazione molto ambita.

MICHELE VALENSISEMICHELE VALENSISE

 

 

linda douglass  lapo pistelli  john r  phillipslinda douglass lapo pistelli john r phillips

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...