FARSA ITALIA A PEZZI - FITTO E VERDINI: LO SPETTRO DELLA DOPPIA SCISSIONE INCOMBE SUL CAV: NELLE REGIONI RISCHIO 10% - ROTONDI: “A FURIA DI SOTTOLINEARE IL PROFILO LIBERALE DI FI, STIAMO ARRIVANDO AI NUMERI DEL PARTITO LIBERALE”

fitto berlusconifitto berlusconi

Carmelo Lopapa per “la Repubblica”

 

Lo spettro della doppia scissione incombe adesso su Silvio Berlusconi e su quel che resta di Forza Italia. Lo strappo di Raffaele Fitto e dei suoi 18 deputati, a destra, quello di Denis Verdini e dei 17 firmatari del documento in favore delle riforme di Renzi, a sinistra.

 

Due falle che con molta probabilità porteranno alla nascita di gruppi parlamentari distinti — tra Pasqua e le regionali del 31 maggio — capaci di prosciugare la metà dei 70 parlamentari forzisti alla Camera. Come se non bastasse, nelle sette regioni in cui si vota il partito dell’ex Cavaliere (stimato a livello nazionale poco sopra il 12 per cento nel rilevamento di Alessandra Ghisleri per Ballarò), in realtà viaggerebbe non oltre il 10, complice la Lega dominante in Veneto, il Pd in Liguria, Toscana, Marche, Umbria. Una soglia che non eviterebbe il tracollo, l’Opa finale della Lega e l’emorragia di parlamentari da giugno.

 

ALFANO - FITTO - VERDINIALFANO - FITTO - VERDINI

Scenario da incubo, appunto, dal quale il leader — rimasto anche ieri ad Arcore — non riesce a venire fuori. Se non con la tentazione della corsa solitaria: Giovanni Toti in Liguria, Deborah Bergamini in Toscana, Mara Carfagna in Campania in caso di ritiro (improbabile) di Caldoro. Nervosissimo per colpa di Alfano che ancora tergiversa in Campania, sensibile alle sirene renziane. Il tutto, mentre resta in stand-by il faccia a faccia con Salvini, che Berlusconi potrebbe avere nelle prossime ore o rimpiazzare con una telefonata, pur di chiudere in fretta su Veneto, Liguria e Toscana.

 

Insomma, il caos nella strategia e nelle alleanze. Le due falle intanto si allargano, giorno dopo giorno. Fitto, che ieri ha visto i parlamentari a lui vicini, è ormai pronto alla candidatura e dunque al grande strappo subito dopo Pasqua nella sua Puglia. Tanto più ora che con la circolare di Maria Rosaria Rossi ogni potere sulla composizione delle liste è stato centralizzato nelle mani del capo e della stessa tesoriera.

 

raffaele fitto silvio berlusconi raffaele fitto silvio berlusconi

Altero Matteoli, spiazzato, ha cercato tutto il giorno di contattare Berlusconi per chiedere chiarimenti e come lui tanti altri. Nelle stesse ore, l’amministratrice volava in Trentino per depositare di persona, non concedendo alcuna delega (questo il messaggio), il simbolo di Forza Italia per le elezioni locali. Il coordinatore pugliese, il berlusconiano Luigi Vitali continua invece a fare terra bruciata attorno a Fitto, piazzando altri commissari da Barletta a Brindisi.

 

E ora la partita lì si fa incandescente. Intervistato da Affaritaliani. it, il candidato ufficiale Francesco Schittulli fa sapere che in caso di candidatura di Fitto, lui non sarebbe più «in campo». L’eurodeputato del resto è sempre più lanciato. L’eventuale annuncio della candidatura in Puglia avverrebbe subito dopo Pasqua e così l’uscita dal gruppo dei suoi (16-18 deputati, almeno una dozzina di senatori).

BERLUSCONI VERDINI ALFANO INAUGURAZIONE SEDE FORZA ITALIA FOTO LAPRESS BERLUSCONI VERDINI ALFANO INAUGURAZIONE SEDE FORZA ITALIA FOTO LAPRESS

 

Ma potrebbe non essere la sola scissione in vista. Renzi ha accelerato sulle riforme e punta a un blitz in aula per il sì definitivo all’Italicum. Verdini resta convinto che occorra votare sì e lo ha ripetuto ai 17 deputati che hanno già firmato il documento pro Nazareno in rotta con Berlusconi.

gianfranco rotondigianfranco rotondi

 

La nascita di un gruppo di “neo responsabili” sarà la conseguenza estrema del voto in dissenso dal gruppo. Il leader si prepara a rifondare, Forza Italia o Forza Silvio che sia, all’indomani delle regionali. Ma cosa resterà a quel punto? «A furia di sottolineare il profilo liberale di Fi, stiamo arrivando ai numeri del partito liberale», ironizza ma neanche tanto Gianfranco Rotondi, altro pro riforme.

 

«Silvio si svegli o qui va tutto a rotoli» gli manda a dire anche un fedelissimo come Matteoli. Bisogna sentire il fittiano Maurizio Bianconi, per misurare la distanza ormai incolmabile della fronda: «L’unico segnale che ormai aspettiamo da Arcore sono le dimissioni da Forza Italia e la formazione di un suo partito».

Maurizio BianconiMaurizio BianconiLUPI ALFANO FITTO E VERDINI SCHERZANO TRA I BANCHI DI MONTECITORIO LUPI ALFANO FITTO E VERDINI SCHERZANO TRA I BANCHI DI MONTECITORIO DENIS VERDINI SILVIO BERLUSCONI DENIS VERDINI SILVIO BERLUSCONI MAURIZIO BIANCONIMAURIZIO BIANCONISILVIO BERLUSCONI DENIS VERDINI SILVIO BERLUSCONI DENIS VERDINI fitto berlusconi fitto berlusconi berlusconi alfano santanche verdini lupi big berlusconi alfano santanche verdini lupi big

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”