FASCIO-NAZI-GIACOBINO. IN UNA PAROLA: BEPPE GRILLO - PIÙ LO ATTACCANO, PIÙ IL COMICO CRESCE NEL GRADIMENTO: A OGNI “POPULISTA”, “QUALUNQUISTA”, “DEMAGOGO” SPARATO DAGLI ODIATI POLITICI TRADIZIONALI, IL MOVIMENTO 5 STELLE GUADAGNA PUNTI - A DESTRA PENSANO RUBI VOTI AL PD, A SINISTRA A LEGA E PDL. MA DOPO L’EXPLOIT DELLE AMMINISTRATIVE, REGGE AL 15% - PICCOLO PORTFOLIO DEGLI INSULTI A GRILLO: MASTELLA, BANANA, RIOTTA, POLITO, ROMANO, SCALFARI…

Andrea Scanzi per "il Fatto Quotidiano"


Fascista, neogiacobinista, nazista. Per essere il leader meno ideologico d'Italia, Beppe Grillo ha un eclettismo politico invidiabile. Fino a tre giorni fa, per bocca di Pierluigi Bersani, era un fascista del web che "parla come Mussolini nel '19". Ieri, in una riflessione non priva di spunti condivisibili ("Quelli che si riconoscono in Grillo sono contro la democrazia rappresentativa ma non, in generale, contro la democrazia. Sono per la democrazia diretta, e non è una differenza da poco"), Michele Ciliberto ha parlato di "ideologia di tipo neo-giacobino". Ovvero il credo dell'ala più intransigente durante la Rivoluzione Francese. Come si possa essere contemporaneamente montagnardi e fascisti è un mistero. Un po' come essere Filippo Facci e giornalisti.

Ma così è. L'attacco a Grillo, ogni giorno, si arricchisce di sfumature sfarzose. "Neo giacobino" era già stato usato dal notissimo Luigi Iorio (Psi). Di rimando, Guido Crosetto (Pdl) gli aveva dato del nazista: "E' violento come Goebbels". Se Grillo insulta, chi lo osserva si adegua. Trasversalmente. L'unica differenza è che la destra attacca di pancia e la sinistra, anche nella intemerata, desidera sottolineare la propria superiorità culturale. Da qui il florilegio di citazioni, rimandi, paragoni. Che si concludono però con la sintesi più banale: "qualunquista". Parola rigorosamente condita da "populista" e "demagogo". Magari con una spruzzata di "antipolitica".

Ovviamente questi attacchi non fanno che rafforzare Grillo, perché il suo elettore medio o non sa minimamente chi sia Crosetto, o - se lo sa - è felicissimo che parli male di lui. Francesco Boccia ha ribadito due giorni fa che "i voti di Grillo non vengono da sinistra, ma da Lega e Pdl". Abbaglio che, da solo, fa capire perché il Pd sia praticamente senza speranza (e perché Boccia sia perfetto per il Pd). Al centrocentrocentrosinistra basterebbe leggere gli studi di Ilvo Diamanti - un eversivo anche lui? - per capire che, senza l'abulia del Pd, il Movimento 5 Stelle sarebbe al 5 percento.

E invece è accreditato almeno al 15. Occorrerebbe sforzarsi di capire perché molti delusi di sinistra preferiscono (con buona pace dello statista Boccia) il "fascista nazista neo-giacobino" ai post-catto-comunisti. E invece ci si arrocca: da una parte si sdoganano Togliatti e De Gasperi, e forse pure Zagor e Saguaro; e dall'altra si demonizza Grillo. Regalandogli altri voti. E' sempre stato così. Breve Best Of del "Dagli all'untore", dal 2007 a oggi. Berlusconi: "Grillo è l'espressione peggiore della sinistra peggiore" (o è comunista o fascista: mettetevi d'accordo). Mastella: "E' un delinquente senza cuore" (perdinci). Veltroni: "Grillo semina zizzania" (sempre ficcante, Veltroni). Mauro Mazza lo paragonò ai cattivi maestri del terrorismo.

Eugenio Scalfari: "Peggiore Destra, quella populista, demagogica, qualunquista che cerca un capo in grado di de-responsabilizzarla" (amen). Andrea Romano: "Colonna infame con una spolverata di Internet, che travolge ogni distinzione reclamando gogna e scudisciate" (uh). Gianni Riotta: "Anche Celentano con Grillo: ecco gli italiani che non ne sbagliano mai una 'Grazie prego scusi tornerò'" (la profondità delle analisi riottiane non smette mai di accecare). Antonio Polito: "Vaffanculo Grillo. La tua casta non è meglio di quell'altra. Guadagna di più e non spreca di meno. Va in barca e a puttane proprio come quell'altra". E via così. Poi si stupiscono che Grillo, (spesso) nonostante Grillo, nei consensi non cali.

 

PRIMO PIANO DI BEPPE GRILLO Guido Crosetto Ilvo Diamantieugenio scalfari

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?