almirante

IL FASCISTA GENTILE CHE SI INVENTÒ LA DESTRA ITALIANA - ALESSANDRO GIULI SU ALMIRANTE: ''IL SUO CAPOLAVORO POLITICO L'HA COMPIUTO DA MORTO, IL 24 MAGGIO 1988, FACENDOSI FUNERALIZZARE A ROMA DALLA CREMA DELLA DEMOCRAZIA ANTIFASCISTA, A COMINCIARE DAI COMUNISTI IOTTI E PAJETTA, IN MEZZO A UNA FOLLA DI MISSINI COL BRACCIO TESO. LA LEGGENDA NARRA PERFINO DI UN CERTO BETTINO CRAXI IMPETTITO E COMMOSSO MENTRE VENIVA ACCLAMATO AL GRIDO DI "DUCE DUCE"...

IL MANIFESTO ELETTORALE DI GIORGIO ALMIRANTE

Alessandro Giuli per ''Libero Quotidiano''

 

 Il suo autentico capolavoro politico Giorgio Almirante l' ha compiuto da morto, il 24 maggio 1988, facendosi funeralizzare a Roma - assieme a Pino Romualdi - dalla crema della democrazia antifascista, a cominciare dai comunisti Nilde Iotti e Gian Carlo Pajetta, in mezzo a una folla di missini d' ogni età col braccio teso e gli occhi stravolti. La leggenda propalata dai superstiti narra perfino di un certo Bettino Craxi impettito e commosso mentre veniva acclamato dai più giovani militanti al grido di "duce duce".

 

Sono passati trent' anni, l' età di una generazione, e del leder più importante della destra post fascista conosciamo ormai tutto. Anche ciò che non avremmo voluto sapere di lui e che invece per decenni ha raccontato la vedova Assunta, la gran donna che gli allacciava le scarpe e gli sceglieva i vestiti.

 

giorgio almirante

Se Almirante oggi fosse vivo per un minuto soltanto, se potesse vedere quel che rimane del suo lascito politico, schiatterebbe all' istante di crepacuore o riderebbe fino a morirne.

Ma chi lo piangerebbe così come fu pianto allora, quando fu pianto dall' Italia intera?

 

Almirante era un fascista colto, puntiglioso e svampito, amante del teatro e razzista biologico in età acerba. Fu un oratore ineguagliabile per facondia e per resistenza fisica: nel 1970, con l' obiettivo di fare ostruzionismo parlamentare, tenne un discorso lungo dieci ore e si guadagnò la fama d' avere una vescica di acciaio cromato. Fu un capo gelosissimo del proprio popolo che vide soffrire, prosperare e morire anzitempo. Fu per natura elegante anche se vestito in modo sciatto, carismatico perfino nell' esercizio del nicciano pathos della distanza rispetto al mondo circostante.

Giorgio almirante con fini

 

IL DOPPIOPETTO

Non fu l' eroe che in molti avrebbero voluto disegnare a posteriori, non fu il dèmone maligno che ai giorni nostri scandalizza gli adolescenti appena iscritti all' Anpi e che mal tollerano giardinetti o viuzze a lui intitolati. Almirante fu molte cose, per lo più contraddittorie. Fu anzitutto un capo naturale germogliato nella Repubblica sociale italiana ma capacissimo di alternare a intermittenza le vesti da socialfascista e la grisaglia della destra più reazionaria.

 

A dispetto di quelli che ancora oggi identificano nel suo storico rivale Pino Rauti l' anima sinistra della destra estrema, Almirante in realtà fondò il Movimento sociale italiano (dicembre 1946) orgogliosamente accompagnato dai migliori camerati rossi dell' epoca: Ernesto Massi, Stanis Ruinas, Concetto Pettinato.

SALUTI ROMANI A GIORGIO ALMIRANTE

 

 Il suo percorso quarantennale è riassumibile in poche battute: fu un segretario equanime e scaltro, mediò fra le varie correnti di un partito nato nelle catacombe eppure ricchissimo d' istanze etiche e spiritualiste - da Giovanni Gentile a Julius Evola, definito da Almirante "il nostro Marcuse" - virò presto a destra verso i lidi monarchici e ultra conservatori, tornò a sinistra bordeggiando gli ultrà di Ordine nuovo, fece ritorno a destra e costrinse la sua creatura in un doppiopetto borghese che l' avrebbe reso celebre. Tutto ciò nello stesso partito, l' Msi, uno scrigno ricolmo di assurde incompatibilità, armonie degli opposti, generosità senza pari fra vecchi nostalgici e giovani martiri della follia omicida brigatista.

 

Giorgio Almirante e un giovanissimo Italo Bocchino

"Non rinnegare e non restaurare" il fascismo furono le sue parole d' ordine, e lo sono ancora per gruppi semi democratici o fascisti del terzo millennio come CasaPound. Perché Almirante ebbe la straordinaria intuizione d' insinuare che la democrazia fosse troppo importante per essere lasciata nelle mani dei democratici, avviluppata dalla claustrofobica nebbia dell' arco costituzionale costruito come una cortina sanitaria intorno al Movimento sociale.

 

Ecco le sue parole: «L' equivoco, cari camerati, è uno, e si chiama essere fascisti in democrazia. Noi soli siamo estranei, ed è un titolo d' onore, ma anche una spaventevole difficoltà per questa democrazia, per questa Italia del dopoguerra». Simpatico forse no, a pelle, algido e occhiazzurrato com' era Almirante; ma cortese sì, e d' una costumatezza altera che induceva al silenzio. Il ritratto perfetto di un parlamentare primonovecentesco, un assiduo gentiluomo inchiodato nella parte sbagliata della storia. Aveva uno stile, una forma inattuale, una prosa forbita anche laddove non riusciva superare la banalità del caso, sfiorando l' assertività del tribuno.

 

Come a tutti accade in politica, ebbe spesso a che fare con gente mediocre, cui riservava discorsi come questo: «Noi siamo l' alternativa globale al sistema, i ghibellini cattolici, il nazionalismo creativo, la nostalgia dell' avvenire».

 

IL DELFINO VANITOSO

FINI E ALMIRANTE

Oltre dieci anni fa, nel mio Passo delle oche (Einaudi), m' impadronii di questo virgolettato per alimentare un giudizio esageratamente spregiativo nei confronti di Almirante, rappresentato come un trasformista spregiudicato: un giorno rivoluzionario ai limiti dell' eversione, il giorno dopo convertito alla "doppia pena di morte"; eppoi terribilmente superficiale, un po' conformista, cinico e assai cisposo nello sguardo languido rivolto nel 1987 al suo successore designato, a quel Gianfranco Fini incoronato contro i numeri interni al partito, contro i consigli dei più avveduti, contro i presagi del cielo e le suppliche terragne di chi già ben conosceva Gianfranco

 

fini almirante large

Non avevo tutti i torti, in modo particolare su Fini, ma Almirante meritava comunque maggior stima e rispetto. E lo merita ancor più oggi, nella landa desertificata di una politica divenuta così noiosa e ineffettuale. Su una cosa, poi, Almirante aveva senz' altro ragione: occorreva un rettile come Fini per fare i conti con il fascismo, anche se poi Fini, nel 1995, quei conti li ha sbagliati per l' eccessiva fretta di ripulirsi e rivestirsi a festa.

nilde iotti

 

É nata così Alleanza nazionale, è nata dall' asineria algebrica di un delfino vanitoso e senza alcuna profondità d' animo. Almirante sognava di storicizzare il fascismo e liberare finalmente i neofascisti dalle tenebre di una tragedia immane. Fini lo ha accontentato a modo suo, seppellendo storia e memoria in una fossa comune, in fretta e furia, sotto la lapide del "male assoluto".

 

A dimostrazione che i postfascisti danno il meglio di sé in circostanze funeree, bisogna qui aggiungere in calce le parole di Bianca Berlinguer, figlia di Enrico: «Quando mio padre morì, Giorgio Almirante si mise in fila da solo, in silenzio, senza avvertire nessuno.

giancarlo pajetta napolitano berlinguer

 

 

Fini mi ha raccontato che lui non disse a nessuno dove voleva andare, dove sarebbe andato, si recò alla camera ardente e si mise in fila da solo, poi disse, sono venuto a rendere omaggio a un uomo da cui mi ha diviso tutto ma che ho sempre apprezzato e stimato». Era il 13 giugno del 1984. Dopo nemmeno un lustro i comunisti avrebbero reso la gentilezza alle spoglie del più importante fascista del secondo dopoguerra. Ma non va rimpianto, Almirante, è sufficiente disprezzare gli anni che non ha potuto vivere.

fini e almirante

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...