vaccini gallera

FATE CON CALMA, EH - PERCHÉ PFIZER STA INVIANDO I VACCINI E NOI NON LI USIAMO? AL DI LÀ DELLA CAZZATA DI GALLERA SUI MEDICI IN FERIE, MANCANO I CENTRI E IL PERSONALE PER LA SOMMINISTRAZIONE: 15MILA DOTTORI E INFERMIERI ARRIVERANNO E SARANNO FORMATI SOLO ALLA FINE DI GENNAIO – COSÌ LA LOMBARDIA È FERMA AL 3% DELLE DOSI INOCULATE, IL LAZIO È GIÀ AL 50% - DI QUESTO PASSO RAGGIUNGEREMO UNA SOGLIA ACCETTABILE NEL 2022...

Mauro Evangelisti per "Il Messaggero"

 

giulio gallera con la testa fasciata

Personale, organizzazione, punti di somministrazione, strategia: ecco cosa manca alla campagna di vaccinazione, ecco perché la maggioranza delle dosi ricevute (il 77 per cento) sono ancora chiuse nelle celle frigorifere, quando sarebbe urgente sfruttare ogni minuto per aumentare il numero di italiani immunizzati.

 

«Verifichiamo l'insufficienza e la poca chiarezza sul piano vaccinale» ha ripetuto la ministra Teresa Bellanova (Italia Viva). La preoccupazione serpeggiava anche nel vertice con Conte, a cui hanno partecipato i capigruppo di maggioranza, il ministro Boccia e rappresentanti del Cts.

 

La partenza troppo lenta, determinata anche dall'immobilismo di alcune Regioni (la Lombardia ha usato il 3,7 per cento dei vaccini inviati da Pfizer e l'assessore Gallera si è giustificato spiegando ci sono stati i giorni festivi e il personale è in ferie), sta agitando anche il governo.

 

GIULIO GALLERA

Certo, vi sono anche Regioni come il Lazio quasi al 50 per cento, ma non è possibile che si vada in ordine sparso. Si possono chiedere altri sacrifici agli italiani, con regole più rigide e nuove chiusure, ma è necessario anche garantire una campagna vaccinale rapida, che ci aiuterà a ridurre l'impatto dell'epidemia.

 

Dal 27 dicembre a ieri sono state somministrate 109.454 dosi. Ricordiamo i numeri: il 27 dicembre ne sono state consegnate 9.750, tra il 30 e il 31 altre 469.950. In sintesi: la campagna di vaccinazione più importante della storia della Repubblica è partita con il freno a mano e al 3 gennaio appena un quarto delle dosi inviate sono state inoculate. In altri termini: non ha senso parlare di carenza dei vaccini, aspettare con ansia l'approvazione da parte di Ema del prodotto di Moderna prevista per mercoledì e di quello di AstraZeneca, che non arriverà prima della fine del mese.

 

Attilio Fontana e Giulio Gallera mejo di Bob Behnken e Doug Hurley di Space x by lughino

Se siamo così lontano dall'usare quelle disponibili, serve a poco anche il fatto che in queste ore arriveranno altre 470mila dosi. In estrema sintesi: Pfizer sta inviando i vaccini, noi non li usiamo.

 

RAGIONI

Perché? Alcune regioni aspetteranno la fine del periodo festivo, con la giustificazione che il personale è in ferie. Non è esattamente lo scenario che ti aspetti in un Paese che ha in media 500 morti al giorno per Covid.

 

PFIZER

Il personale di rinforzo che doveva essere assunto - 15mila tra medici e infermieri - non c'è, perché la procedura del bando non è conclusa. Anche i famosi centri per la vaccinazione, che dovevano essere 1.500 in tutta Italia, esistono solo sulla carta, se ne parlerà nella fase 2.

 

israele vaccino

E le Regioni sono facilitate nell'avvio della campagna vaccinale perché si devono raggiungere gruppi di persone molto circoscritti, come i medici e gli infermieri degli ospedali o gli ospiti delle Rsa. Cosa succederà quando dovranno essere convocati i cittadini uno per uno? Intanto, il ministro dell'Interno, Luciana Lamorgese, oggi presiederà il Comitato Nazionale dell’Ordine e della Sicurezza Pubblica, convocato «per un esame delle questioni di sicurezza ed ordine pubblico attinenti l'attuazione della campagna di distribuzione delle dosi vaccinali».

 

coronavirus benjamin netanyahu si fa vaccinare 2

Non c' è solo l'esempio Israele, che ha già vaccinato più del 10 per cento della popolazione. Il Regno Unito è a un milione di iniezioni, la Germania, partita in contemporanea con l'Italia, a 285mila. Il commissario Domenico Arcuri fa notare che comunque il nostro Paese è il secondo nell'Unione europea per numero di vaccinati, ma se l'andamento resta quello di questi giorni prima di raggiungere un numero consistente di italiani bisognerà attendere il 2022.

 

nino cartabellotta

Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe che in questi mesi ha monitorato l'andamento della pandemia in Italia: «Va detto che il piano prevedeva che si partisse a metà gennaio, così alcune Regioni non si sono fatte trovare pronte. Non c'è stata una reazione tempestiva quando è stato chiaro che Ema avrebbe approvato in anticipo il vaccino di Pfizer-BioNTech. Il bando per il personale aggiuntivo si è concluso solo a fine dicembre: oltre alle 15mila unità tra medici e infermieri, ci sono anche i 3mila amministrativi; arriveranno e saranno formati solo alla fine di gennaio. La vaccinazione a pieno ritmo, in Italia, non è cominciata. E il problema non è la fornitura. Se la macchina organizzativa non comincia a correre, neppure quelli che arriveranno saranno smaltiti».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO