1. CHE FINE HA FATTO L’AMBASCIATORE AMERICANO A ROMA? OBAMA HA NOMINATO JOHN PHILLIPS A LUGLIO, IL 1 AGOSTO È STATO CONFERMATO DAL SENATO, MA ANCORA NON SI VEDE 2. DALLA PARTENZA DI DAVID THORNE, GIÀ DUE INCARICATI D’AFFARI HANNO PRESO “AD INTERIM” IL POSTO DELL’AMBASCIATORE. PHILLIPS INTANTO ERA IN PENNSYLVANIA CHE SALUTAVA I PARENTI PRIMA DI INIZIARE IL SUO NUOVO LAVORO “TRA QUALCHE SETTIMANA” 3. POSSIBILE CHE NEL MEZZO DELLA CRISI SIRIANA, QUANDO L’ITALIA DEVE DECIDERE SE SCHIERARSI CONTRO ASSAD, MENTRE LE BASI IN FRIULI, SICILIA, LAZIO, STANNO PREPARANDO L’ATTACCO A DAMASCO, L’AMERICA LASCI VACANTE LA SUA SEDE DIPLOMATICA? 4. POSSIBILE. NONOSTANTE I SOLDATI MANDATI A MORIRE IN IRAQ E AFGHANISTAN, L’IMPEGNO IN LIBANO E IL SUICIDIO POLITICO-ECONOMICO IN LIBIA, L’ITALIA È ORMAI UN RESORT DOVE MANDARE IN VACANZA-PREMIO I RICCHI FINANZIATORI DELLA CAMPAGNA OBAMA

1. CHE FINE HA FATTO L'AMBASCIATORE PHILLIPS? È IN PENNSYLVANIA CHE SALUTA LA ZIA. DURANTE LA PIÙ GRAVE CRISI DIPLOMATICO-MILITARE DEGLI ULTIMI ANNI
DAGOREPORT

Leggiamo sulla pagina Facebook ufficiale dell'ambasciata americana a Roma che il 30 luglio scorso David Thorne ha lasciato l'Italia per tornare negli USA, ed è stato sostituito dal Vice Capo Missione Douglas Hengel, che ne ha preso il posto come "incaricato d'affari ad interim".

Poi leggiamo anche della partenza di Hengel, che il 27 agosto ha detto "bye bye" a Villa Taverna. Il giorno dopo, Kathleen Doherty ha preso il suo posto, anche lei con un incarico "ad interim".

La domanda è: ma dov'è John R. Phillips? Sin da marzo si sapeva che l'avvocato sarebbe stato il nuovo ambasciatore americano a Roma. Obama lo ha nominato il 9 luglio, e il 1 agosto è stato confermato dal Senato degli Stati Uniti. Dovrebbe aver già giurato negli Stati Uniti, quindi manca solo l'accreditamento presso il Presidente della Repubblica Napolitano.

Eppure, al 9 settembre, ancora non è arrivato in Italia. Anzi, le uniche notizie che si hanno di lui vengono dal sito della "Pittsburgh Tribune", dove un articolo racconta della serata organizzata da Phillips per salutare i parenti e amici della sua città, Leechburg, piccolo centro della Pennsylvania. Birre, abbracci, l'orgoglio delle vecchie zie e degli amici d'infanzia nell'avere un concittadino così illustre. "Sappiamo che è molto impegnato, ma volevamo averlo qui perché non lo vedremo per molto tempo".

Nel testo, si racconta che starà qualche tempo a Leechburg "prima che cominci il suo nuovo lavoro tra qualche settimana" (l'articolo è del 2 settembre ). Senza fretta, dunque. Gli Stati Uniti stanno conducendo una campagna durissima per convincere i loro alleati storici a bombardare la Siria, il mondo si è confrontato sulle armi chimiche in un teso G20 a San Pietroburgo, si decidono le sorti del Medioriente e del Mediterraneo, ma l'ambasciatore designato è in Pennsylvania che prepara i festeggiamenti per il 70° compleanno del cugino Luis.

Tranquilli: oggi apriamo il "Messaggero" e troviamo notizie di Phillips. Sicuramente sul ruolo che l'Italia dovrà avere nella campagna siriana, sull'impegno delle basi americane in Sicilia, Lazio e Friuli, sul chiarimento delle posizioni contrastanti di Letta e Bonino.

Non esattamente. Il pezzo è in Cronaca di Roma, e parla del progetto del nuovo ambasciatore di recarsi in provincia di Pordenone a fine ottobre a ritrovare i suoi antenati italiani (gli avi si chiamavano Filippi e cambiarono il nome in Phillips una volta arrivati in America).

Tiriamo le somme. Sappiamo che i meriti politici di John Phillips consistono nell'essere un ricco avvocato che ha versato un sacco di soldi alla campagna Obama 2012, sposato con una giornalista che ha collaborato alla campagna Obama 2008.

Sul versante della conoscenza dell'Italia, un articolo di "Repubblica" di qualche mese fa raccontava della sua "esperienza nelle questioni burocratiche italiane" per aver comprato, restaurato, e trasformato in resort un gruppo di casali in Toscana (Borgo Finocchieto) per il quale ha speso 10 milioni di euro. Oggi possiamo aggiungere l'avere parenti in Friuli, e anche molta voglia di conoscerli.

Il messaggio è chiaro. L'Italia ha inviato i suoi uomini a morire in Iraq e Afghanistan, è al comando della missione Ifil in Libano, ha pure partecipato all'assassinio di Gheddafi contro i suoi stessi interessi politici e commerciali, tutto per far contenti i padroncini americani. Ma ormai non è più neanche una provincia dell'impero, è solo un grande resort pieno di vino da trincare e i ruderi da fotografare, dove mandare in vacanza-premio i finanziatori del Presidente.

Un parco divertimenti arrugginito che si può lasciare per due mesi senza ambasciatore (in mano alla vice del vice) nel mezzo della più importante crisi diplomatico-militare degli ultimi anni.


L'ARTICOLO "SALUTI E BACI" DI JOHN PHILLIPS IN PENNSYLVANIA: http://triblive.com/neighborhoods/yourallekiskivalley/yourallekiskivalleymore/4621905-74/phillips-leechburg-ambassador#axzz2e0HHYQq6


2. LE RADICI ITALIANE DELL'AMBASCIATORE USA
Paola Pisa per "Il Messaggero"

Una storia tra Italia e Usa. Entro la fine di ottobre l'ambasciatore americano in Italia, John Phillips, e i suoi parenti visiteranno il comune di Frisaco in provincia di Pordenone. E' da lì che i suoi parenti partirono alla fine dell'800. A darne notizia è Ernie Phillips, fratello del diplomatico che è stato contattato nei giorni scorsi dal presidente dell'ente dei pordenonesi nel mondo (Efasce) di Philadelphia, Robert Roman, che si era messo sulle tracce dei discendenti della famiglia Phillips.

La notizia dei possibili legami con la città di Frisaco era subito stata accolta con interesse dalle parti di Pordenone e erano iniziate le ricerche che hanno portato a individuare due cittadine come possibili origini della famiglia. Infatti gli avi della famiglia fanno capo da parte del padre e della madre a Frisaco e a Poffabro, una frazione di Frisaco. Il presidente dell'Efasce di Pordenone, Michele Belardon, spiega così gli eventi. «Tutto ebbe inizio nel 1888. Allora Luigi Colussi, bisnonno dell'attuale ambasciatore, insieme ai fratelli Pietro, Michele e Blase, partì da Poffabro.

Aveva 17 anni e andò a Bridgville, una cittadina mineraria a sud di Pittsburgh, in Pennsylvania dove iniziò a lavorare come carpentiere. L'impresa costruiva carrelli per i vagoni di carbone. Intanto Luigi si era sposato con Rose Rosa e nel corso degli anni la coppia mise al mondo otto figli. Tra questi Lucy, che si sposerà poi con Angelo Filippi, nonno di John, originario di Frisaco. Dal matrimonio nacquero quattro figli, tra cui William, padre dell'ambasciatore americano».

«Noi tutti della famiglia siamo molto orgogliosi per questa nomina - ha dichiarato Ernie Phillips - e non vediamo l'ora di trovarci tutti insieme a Roma per festeggiare John. Poi ancora insieme partiremo per il nord dell'Italia per arrivare in Val Colvera alla riscoperta delle nostre radici».

 

john phillips visita i suoi amici e parenti a leechburg in pennsylvania John R Phillips john phillips visita i suoi amici e parenti a leechburg in pennsylvania JOHN PHILLIPSjohn phillips visita i suoi amici e parenti a leechburg in pennsylvania John Phillips Linda Douglas Tammy Haddad JOHN KERRY OBAMAohn Kerry con il presidente Barack Obama bonino amato enrico letta interna nuova ENRICO LETTA ALLA CAMERA TRA ALFANO E BONINO SIRIABORGO FINOCCHIETO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...