ECCO CHE FINE HA FATTO FARE MARUCCIO AI 780 MILA € DELL’IDV CHE MANCANO ALL’APPELLO: SE LI GIOCAVA AL VIDEOPOKER, LA SUA PASSIONE - A FRONTE DEI PRESTITI CHE SI FACEVA ELARGIRE DAGLI AMICI, CONSEGNAVA ASSEGNI POST-DATATI – E SPUNTA ANCHE L’OMBRA DELLA ‘NDRANGHETA: IN UN’INTERCETTAZIONE FRA DUE IMPRENDITORI CALABRESI SI PARLAVA DI MARUCCIO CHE GARANTIVA APPALTI IN CAMBIO DI VOTI…

Da "L'Unità.it"

Vincenzo Maruccio e il suo vizio. Il vizio del gioco. Videopoker, per l'esattezza. Maledette macchinette: in questi ultimi anni lo hanno fatto indebitare molto. Ecco perché, sospetta la Finanza, l'ex capogruppo dell'Italia dei Valori alla Regione Lazio indagato dalla procura di Roma per peculato aveva bisogno spasmodico di contanti, nonostante il lauto stipendio e le collaborazioni da avvocato.

Gli uomini del nucleo di polizia valutaria che hanno messo al setaccio tutti i suoi movimenti bancari degli ultimi due anni hanno trovato, al momento, una serie di assegni i cui beneficiari sono appunto gestori di sale gioco e bar con le slot-machine, tutti nella capitale: al momento si parla di un totale di 50mila euro che però si immagina sia una cifra arrotondata per difetto, visto che ancora sono in corso accertamenti senza considerare i probabili, anche se più difficili da verificare, pagamenti in contanti dei debiti di gioco.

Questo se non altro perché non si capisce dove siano andati a finire i soldi che Maruccio, come lui stesso dichiarato in sede di interrogatorio, si faceva prestare, ogni volta per importi di tre-quattromila euro, da amici d'infanzia calabresi e anche da qualche esercente romano, come il titolare di un bar tabaccheria in zona Prati.

Gli assegni post-datati. A fronte dei prestiti, come verificato dalla Finanza, Maruccio consegnava assegni post-datati. Quasi tutti, allo stato, ritornati nelle tasche di Maruccio che dunque risulta abbia saldato i debiti, anche se qualcuno dei suoi generosi amici, a quanto emerso, sarebbe ancora in paziente attesa. Con quali soldi il politico abbia coperto gli importi di quegli assegni è una domanda alla quale la Finanza sta cercando risposta sulla base dell'ipotesi di reato formulata contro l'ex capogruppo, che gli è costata com'è noto il suo posto alla Pisana. Maruccio, dal canto suo, ha dichiarato che i soldi che chiedeva in prestito erano per spese di natura politica, ma ora che si sa quale fosse il suo vizio c'è un motivo in più per non credergli.

D'altra parte, questa sua versione cozzava fin dall'inizio con l'esame dei conti dell'Idv alla Regione: il politico ha sostenuto di aver anticipato di tasca sua denaro nell'interesse pubblico (781mila euro la cifra totale di cui, secondo la procura, si sarebbe impossessato illegittimamente) in momenti in cui in realtà non ci sarebbe stata alcuna necessità di tali manovre finanziarie, posto che i soldi necessari per le spese politiche in questione erano già sui conti del gruppo alla Pisana. Ora, se saranno confermati i sospetti dei finanzieri sulla reale destinazione dei soldi sottratti dai conti dell'Idv nonché presi in prestito da Vincenzo Maruccio, ciò potrebbe chiudere una serie di scenari se si vuole più inquietanti ma nello stesso tempo ne apre altri.

Questi ultimi potrebbero agganciarsi a doppio filo all'inchiesta antimafia della Dda di Catanzaro che ha soltanto lambito, al momento, il politico calabrese, nato a Vibo Valentia 54 anni fa. Da Catanzaro si sta lavorando all'ipotesi di una joint-venture tra Maruccio - al momento non indagato - la cosca della ndrangheta dei Mancuso-Tripodi di Vibo e ambienti massonici, nel momento in cui il clan stava tessendo la sua tela per infiltrarsi in un giro di appalti disseminati tra il Lazio, la Lombardia e il Veneto.

All'epoca Maruccio era assessore regionale ai lavori pubblici nella giunta Marrazzo e c'è un'intercettazione telefonica che ha mandato gli investigatori in fibrillazione: uno degli imprenditori indagati per associazione mafiosa in Calabria, Francesco Comerci, parlava con Rosario Lo Presti, imprenditore con la fedina penale pulita, sostenendo che l'assessore regionale ai Lavori pubblici, «un calabrese come loro», garantiva appalti in cambio di voti.

Comerci, interrogato sul punto, ha ammesso davanti ai magistrati solo di avere cercato un abboccamento con Maruccio attraverso una massaggiatrice, frequentata da entrambi, ma di non essere riuscito nell'intento. I magistrati di Catanzaro stanno però andando avanti nell'indagine e da piazzale Clodio si attendono di conoscere le loro decisioni, mentre anche nell'ambito dell'inchiesta romana si intravede l'ombra di frequentazioni pericolose dell'ex capogruppo.

 

VINCENZO MARUCCIO VINCENZO MARUCCIO MARUCCIO DI PIETRO VINCENZO MARUCCIOVINCENZO MARUCCIO

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")