CASCA IL GOVERNINO – IL CAV HA IL DITO SUL GRILLETTO: SE LETTA CHIEDE LA FIDUCIA, SALTA TUTTO - PARLAMENTARI E MINISTRI PDL FIRMANO LA LETTERA DI DIMISSIONI (NO QUAGLIARELLO…)

Amedeo La Mattina per "La Stampa"

La mossa di Letta di andare in Parlamento e chiedere un chiarimento con un voto di fiducia non ha spiazzato Berlusconi. Per il premier votare contro significherebbe assumersi la responsabilità di far cadere il governo sulle sue questioni personali e giudiziarie, infischiandosene della crisi economica, dell'aumento dell'Iva, dei problemi sociali. Significherebbe pensare solo ed esclusivamente al voto in giunta e alla sua decadenza da senatore. Ma a Berlusconi tutto questo non interessa più.

Dentro il Pdl si però aperto lo scontro tra chi vorrebbe mandare a picco subito Letta e i filogovernativi che stanno disperatamente cercando di separare le due questioni. In quest'ultimo caso si creerebbe la paradossale situazione di un esecutivo che va avanti ipocritamente mentre il capo della delegazione Pdl, Angelino Alfano, è dimissionario da deputato.

Sì, perchè il vicepremier e ministro dell'Interno ieri ha sottoscritto la lettera di dimissioni e così hanno fatto gli altri ministri Lupi, Di Girolamo e Lorenzin. Manca invece all'appello Quagliariello, che non intende seguire i suoi colleghi sull'Aventino, «né ora né mai». Tutti i 97 deputati hanno firmato la lettera di dimissioni; al Senato 87 su 91: dimissioni che sono nelle mani dei capigruppo Brunetta e Schifani e che verranno presentati, o meglio, dovrebbero essere presentate quando la giunta voterà la decadenza del Cavaliere.

Una pistola è messa sul tavolo del Pd e ha tutta l'aria di essere veramente carica, a meno di ulteriori retromarce dell'ex premier. Ma a sentire falchi e soprattutto le colombe del Pdl non ce ne saranno. «Il dado è tratto, non è un bluff, Berlusconi questa volta fa sul serio», dice soddisfatta Santanché. Circola la voce che domani i ministri Pdl potrebbero già dimettersi.

Il Consiglio dei ministri non è stato ancora convocato; dovrebbe essere fatto oggi stesso, dopo l'incontro di Letta-Napolitano. «Se salta tutto - dicono a Palazzo Chigi - il primo effetto è che aumenta l'Iva e le "sentinelle antitasse", come si sono sempre fregiati di essere Alfano e gli altri ministri ne uscirebbe con le ossa rotte. Per non parlare del fatto che lo stesso Alfano aveva rassicurato Letta che la furia del suo capo sarebbe rientrata e che la raccolta delle firme per le dimissioni sarebbe stata rimandata sine die. Sta andando in onda tutto un altro film», osservano ai piani alti del governo.

Il problema è che a Berlusconi non interessa più nulla di questo governo se il Pd voterà la sua decadenza e non crede più a nessuno. Non si fida di Napolitano che, a suo dire, gli avrebbe promesso un ammorbidimento dei senatori in giunta, che lo avrebbe difeso contro le «toghe rosse» e i magistrati della Cassazione.

Non spera in un ravvedimento degli alleati/nemici che vogliono cacciarlo dal Parlamento, lasciandolo in pasto ai quei Pm che vogliono arrestarlo. Allora muoia Sansone con tutti i filistei, meglio paralizzare il Parlamento con le dimissioni dei suoi senatori e deputati, puntare tutto alle elezioni anticipate in modo tale da rinviare il più possibile la decadenza. Calcoli e strategie ad alto tasso di disperazione, ma che sono in campo. La conseguenza è che in questo momento prevale la possibilità che, di fronte alla richiesta di un voto di fiducia, parta da Palazzo Grazioli l'ordine di affondare la nave del governo.

La nota di ieri del capo dello Stato ha reso ancora più nero l'umore del Cavaliere, che ora considera l'inquilino del Quirinale un uomo di parte, «scorretto, inaffidabile», che non ha voluto muovere un dito a suo favore. e pienamente condivisibile». Appunto, Berlusconi non si fida di nessuno e non vuole cadere nella trappola di votare la fiducia per legarsi le mani per oggi e per domani.

Cosa succederà da qui al voto di fiducia non è dato saperlo. Le colombe e Gianni Letta stanno lavorando per evitare lo scontro frontale. Ancora solo pochi giorni ma la loro strada è tutta in salita. Intanto tutti in fila a sottoscrivere le dimissioni e la fila, guarda caso, ieri è aumentato dopo la nota di Napolitano. E chi non firma le dimissioni, avrebbe detto Brunetta, si accomodi al gruppo misto. Ancora più tranchant Verdini, che ha in mano la partita d'attacco: chi non si dimette è fuori dal partito e non verrà ricandidato. C'è anche la corsa a far sottoscrivere le dimissioni ai non eletti che dovrebbero subentrare ai dimissionari. E per far capire come stanno le cose, il 4 ottobre a Roma è stata organizzata una manifestazione per fare pressione sulla giunta che si riunisce proprio quel giorno.

 

ENRICO LETTA E BERLUSCONI Letta e Berlusconi SILVIO BERLUSCONI ENRICO LETTA belusconi, quagliarello, bondi e repetti--401x175Gaetano QuagliarelloMANIFESTAZIONE PDL A VIA DEL PLEBISCITO AGOSTO DENIS VERDINI DANIELA SANTANCHE brunetta ravello.jpgLA CONDANNA DI BERLUSCONI PELLEGRINAGGIO A PALAZZO GRAZIOLI GIANNI LETTA

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…