STAMPA BASTARDA - E POI CI LAMENTIAMO DELLO STRAPOTERE SULLA RAI DEL BANANA, MA IN FRANCIA E’ PEGGIO: LA STAMPA E IL GOVERNO SONO UNA COSA SOLA - HOLLANDE, APPENA SALITO AL POTERE, HA DATO IL VIA AL GIRO DI POTRONE NEI GIORNALI - DASSAULT, EDITORE DEL ‘’FIGARO’’, HA DECISO DI ALLONTANARE IL FEDELISSIMO SARKOZYSTA ÉTIENNE MOUGEOTTE DALLA DIREZIONE - LA COMPAGNA DEL MINISTRO MONTEBOURG È STATA APPENA NOMINATA DIRETTORE DI “LES INROCKUPTIBLES”...

Stefano Montefiori per il "Corriere della Sera"

Vent'anni sono passati da quando il presidente François Mitterrand veniva intervistato in tv dalle anchor woman Anne Sinclair e Christine Ockrent. Nella storia del giornalismo si ricordano scontri più feroci, domande più cattive, leader messi più alle corde, e non c'è da stupirsi: Sinclair era moglie del ministro dell'Industria Dominique Strauss-Kahn, e Ockrent moglie del ministro della Sanità Bernard Kouchner, entrambi scelti da Mitterrand.

Vent'anni sono passati, e se non arriveremo a vedere François Hollande interrogato da Valérie Trierweiler (compagna e giornalista di Paris Match), la vicinanza poco deontologica tra politici e giornaliste e la pesante influenza del Palazzo sui media continuano a essere francesi come la parata del 14 luglio.

Hollande ci prova, è vero: nell'ultima intervista tv ha evitato di usare con la giornalista Claire Chazal quell'intercalare «Vede, madame Chazal» tanto amato da Sarkozy, che sapeva di cooptazione e familiarità. Ma sono dettagli. La «Repubblica irreprensibile» promessa dal neopresidente è ancora lontana, e lo si vede dal giro di direttori, promozioni e licenziamenti che avvengono in questi giorni nei media francesi. La sinistra ha conquistato Eliseo, Assemblea nazionale, Senato, avrà tutti i poteri per i prossimi cinque anni: gli editori pensano a riposizionarsi, o comunque a mettere le persone fidate nei posti giusti.

«Les Inrockuptibles non saranno un organo del partito socialista, del governo o del capo dello Stato», ha proclamato ieri la neodirettrice editoriale Audrey Pulvar, e già la dichiarazione d'intenti mostra che c'è un problema. Tre mesi dopo essere apparsa sulla copertina de Les Inrockuptibles con una rosa (socialista) in bocca, la giornalista e compagna del ministro del Rilancio produttivo Arnaud Montebourg è stata appena nominata alla testa del settimanale dall'editore Matthieu Pigasse.

Quarantenne originaria della Martinica, brillante, impegnata e spesso polemica, attraente, Pulvar ha preso le sue funzioni ieri pomeriggio. E domani il giornale esce con due pagine - probabilmente non assassine - sul suo compagno, il ministro Montebourg. Il conflitto di interessi era già apparso evidente durante la campagna elettorale, quando sulla rete pubblica «France2» Pulvar aveva intervistato - o meglio fatto a pezzi - Jean-François Copé, segretario del partito di Sarkozy, e poi benevolmente interrogato Benoît Hamon, portavoce socialista e probabile amico di famiglia.

«La mia unica preoccupazione sono i lettori - ha insistito ieri Pulvar -, si renderanno subito conto se farò di questo giornale un mezzo di propaganda». Non lo farà, sarebbe troppo sciocco da parte sua. Ma non è questo il punto.

Il punto è la straordinaria porosità tra media e politica, che fa della Francia un caso speciale in Europa. Pulvar prende il posto di David Kessler, che ha lasciato la rivista per entrare all'Eliseo come consigliere comunicazione di Hollande. All'Eliseo c'è anche naturalmente Trierweiler, che continua a scrivere due articoli culturali al mese per Paris Match ma dispone di un gabinetto con sei persone al suo servizio.

E poi Valérie de Senneville segue la cronaca giudiziaria per Les Echos ed è sposata con il ministro del Lavoro Michel Sapin, mentre Nathalie Bensahel, capo degli Interni al Nouvel Observateur, è moglie del ministro dell'Educazione Vincent Peillon: siamo certi che, se mai entrassero in possesso di un'informazione sensibile per il governo, la scriverebbero sui loro giornali?

In questo mondo si muove con sempre maggiore potere Matthieu Pigasse, il banchiere di Lazard che oltre a essere editore di Les Inrockuptibles è uno dei tre azionisti di Le Monde (assieme a Pierre Bergé e Xavier Niel). Pigasse è stato collaboratore di Strauss-Kahn e pochi mesi fa ne ha nominato la moglie, Anne Sinclair (sempre lei, quella dell'intervista a Mitterrand vent'anni fa), a capo dell'Huffington Post francese.

A destra non si resta fermi. Dopo la vittoria di Hollande, l'industriale Serge Dassault, editore del Figaro, ha deciso di allontanare il fedelissimo sarkozysta Étienne Mougeotte dalla direzione; i vertici della tv all news «iTélé» hanno licenziato Robert Ménard, fondatore di Reporters sans Frontières e simpatizzante del Front National; il Journal du Dimanche ha cacciato lo scrittore Philippe Sollers colpevole di un articolo irriverente su Trierweiler, e il politicamente scorretto Eric Zemmour dopo l'estate avrà il suo tempo dimezzato su radio Rtl. Sarkozy chiedeva e otteneva teste; l'impressione è che Hollande, erede di una blasonata tradizione, non ne abbia neppure bisogno.

 

Valerie Trierweiler Hollande françois mitterrandDSK E LA MOGLIE ANNE SINCLAIR christine ockrentSARKOZY EUTANASIA DA LES INROCKUPTIBLESMATTHIEU PIGASSE Serge DassaultLE FIGARO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....