STAMPA BASTARDA - E POI CI LAMENTIAMO DELLO STRAPOTERE SULLA RAI DEL BANANA, MA IN FRANCIA E’ PEGGIO: LA STAMPA E IL GOVERNO SONO UNA COSA SOLA - HOLLANDE, APPENA SALITO AL POTERE, HA DATO IL VIA AL GIRO DI POTRONE NEI GIORNALI - DASSAULT, EDITORE DEL ‘’FIGARO’’, HA DECISO DI ALLONTANARE IL FEDELISSIMO SARKOZYSTA ÉTIENNE MOUGEOTTE DALLA DIREZIONE - LA COMPAGNA DEL MINISTRO MONTEBOURG È STATA APPENA NOMINATA DIRETTORE DI “LES INROCKUPTIBLES”...

Stefano Montefiori per il "Corriere della Sera"

Vent'anni sono passati da quando il presidente François Mitterrand veniva intervistato in tv dalle anchor woman Anne Sinclair e Christine Ockrent. Nella storia del giornalismo si ricordano scontri più feroci, domande più cattive, leader messi più alle corde, e non c'è da stupirsi: Sinclair era moglie del ministro dell'Industria Dominique Strauss-Kahn, e Ockrent moglie del ministro della Sanità Bernard Kouchner, entrambi scelti da Mitterrand.

Vent'anni sono passati, e se non arriveremo a vedere François Hollande interrogato da Valérie Trierweiler (compagna e giornalista di Paris Match), la vicinanza poco deontologica tra politici e giornaliste e la pesante influenza del Palazzo sui media continuano a essere francesi come la parata del 14 luglio.

Hollande ci prova, è vero: nell'ultima intervista tv ha evitato di usare con la giornalista Claire Chazal quell'intercalare «Vede, madame Chazal» tanto amato da Sarkozy, che sapeva di cooptazione e familiarità. Ma sono dettagli. La «Repubblica irreprensibile» promessa dal neopresidente è ancora lontana, e lo si vede dal giro di direttori, promozioni e licenziamenti che avvengono in questi giorni nei media francesi. La sinistra ha conquistato Eliseo, Assemblea nazionale, Senato, avrà tutti i poteri per i prossimi cinque anni: gli editori pensano a riposizionarsi, o comunque a mettere le persone fidate nei posti giusti.

«Les Inrockuptibles non saranno un organo del partito socialista, del governo o del capo dello Stato», ha proclamato ieri la neodirettrice editoriale Audrey Pulvar, e già la dichiarazione d'intenti mostra che c'è un problema. Tre mesi dopo essere apparsa sulla copertina de Les Inrockuptibles con una rosa (socialista) in bocca, la giornalista e compagna del ministro del Rilancio produttivo Arnaud Montebourg è stata appena nominata alla testa del settimanale dall'editore Matthieu Pigasse.

Quarantenne originaria della Martinica, brillante, impegnata e spesso polemica, attraente, Pulvar ha preso le sue funzioni ieri pomeriggio. E domani il giornale esce con due pagine - probabilmente non assassine - sul suo compagno, il ministro Montebourg. Il conflitto di interessi era già apparso evidente durante la campagna elettorale, quando sulla rete pubblica «France2» Pulvar aveva intervistato - o meglio fatto a pezzi - Jean-François Copé, segretario del partito di Sarkozy, e poi benevolmente interrogato Benoît Hamon, portavoce socialista e probabile amico di famiglia.

«La mia unica preoccupazione sono i lettori - ha insistito ieri Pulvar -, si renderanno subito conto se farò di questo giornale un mezzo di propaganda». Non lo farà, sarebbe troppo sciocco da parte sua. Ma non è questo il punto.

Il punto è la straordinaria porosità tra media e politica, che fa della Francia un caso speciale in Europa. Pulvar prende il posto di David Kessler, che ha lasciato la rivista per entrare all'Eliseo come consigliere comunicazione di Hollande. All'Eliseo c'è anche naturalmente Trierweiler, che continua a scrivere due articoli culturali al mese per Paris Match ma dispone di un gabinetto con sei persone al suo servizio.

E poi Valérie de Senneville segue la cronaca giudiziaria per Les Echos ed è sposata con il ministro del Lavoro Michel Sapin, mentre Nathalie Bensahel, capo degli Interni al Nouvel Observateur, è moglie del ministro dell'Educazione Vincent Peillon: siamo certi che, se mai entrassero in possesso di un'informazione sensibile per il governo, la scriverebbero sui loro giornali?

In questo mondo si muove con sempre maggiore potere Matthieu Pigasse, il banchiere di Lazard che oltre a essere editore di Les Inrockuptibles è uno dei tre azionisti di Le Monde (assieme a Pierre Bergé e Xavier Niel). Pigasse è stato collaboratore di Strauss-Kahn e pochi mesi fa ne ha nominato la moglie, Anne Sinclair (sempre lei, quella dell'intervista a Mitterrand vent'anni fa), a capo dell'Huffington Post francese.

A destra non si resta fermi. Dopo la vittoria di Hollande, l'industriale Serge Dassault, editore del Figaro, ha deciso di allontanare il fedelissimo sarkozysta Étienne Mougeotte dalla direzione; i vertici della tv all news «iTélé» hanno licenziato Robert Ménard, fondatore di Reporters sans Frontières e simpatizzante del Front National; il Journal du Dimanche ha cacciato lo scrittore Philippe Sollers colpevole di un articolo irriverente su Trierweiler, e il politicamente scorretto Eric Zemmour dopo l'estate avrà il suo tempo dimezzato su radio Rtl. Sarkozy chiedeva e otteneva teste; l'impressione è che Hollande, erede di una blasonata tradizione, non ne abbia neppure bisogno.

 

Valerie Trierweiler Hollande françois mitterrandDSK E LA MOGLIE ANNE SINCLAIR christine ockrentSARKOZY EUTANASIA DA LES INROCKUPTIBLESMATTHIEU PIGASSE Serge DassaultLE FIGARO

Ultimi Dagoreport

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)