PIERFURBY, L’ETERNO GALLEGGIANTE - FELTRI: “CASINI È UN SUGHERO INAFFONDABILE. IL PERICOLO DI ANDARE A LAVORARE LO SCAMPERÀ ANCORA”

Vittorio Feltri per "il Giornale"

Quando mi dedico a Pier Ferdinando Casini - che è un leader ma non so di che cosa - mi piacerebbe scrivere peste e corna, perché se lo merita. Ma resisto alla tentazione. Tutto sommato mi è simpatico. Ha un'aria da bontempone e, come succede spesso a coloro che ignorano il significato del vocabolo «serietà», conclude ogni discorso televisivo con l'aggettivo «serio»: confronto serio, proposta seria e roba del genere. Casini è il Bel Ami della politica italiana: si presenta bene, sa stare a galla, praticamente è un sughero inaffondabile. Un personaggio la cui personalità è l'opposto delle idee che professa, nelle quali è erroneamente convinto di credere.

Cattolico, quindi democristiano pur senza averne le stigmate, vuole talmente bene alla famiglia che ne ha due e a entrambe è affezionato. È un signore del suo tempo, un conservatore che non conserva nulla (tranne la poltrona), figuriamoci la fedeltà. Sopravvissuto con abilità alla disfatta della Democrazia cristiana, negli anni Novanta si apparentò con Silvio Berlusconi e salvò non solo lo scranno suo, ma anche quello di alcuni amici con i quali aveva creato un partitino talmente piccolo da aver tenuto il primo congresso in una cabina telefonica.

Dopo varie tribolazioni, il partitino cambiò nome, ma non indole e nemmeno programma, che poteva riassumersi in una parola, anzi due: mai lavorare. Obiettivo che lui e i suoi soci hanno sempre colto in pieno. Casini è il più grande dei piccini, forse perché è alto quasi un metro e 90. Quando non è in Parlamento (di un ramo del quale è stato addirittura presidente, un eccesso) è in televisione.

Anche ora che non conta più niente, avendo sbagliato ultimamente strada, riesce sempre ad imbattersi in una telecamera e a fare delle dichiarazioni inutili, trasmesse poi da importanti emittenti, in particolare quelle della Rai.

Di recente si è recato in India con alcuni colleghi. Scopo ufficiale: darsi da fare per riportare a casa i marò, due anni dopo che costoro sono finiti nelle grane, al punto da rischiare l'osso del collo ovvero di essere impiccati. La missione è fallita, come si presumeva. Infatti la comitiva non è manco riuscita a fare due chiacchiere con un assessore, un deputato, una qualsivoglia autorità indiana. Ciò nonostante, Pierfurby e la sua combriccola di gitanti sono stati intervistati da numerose antenne patrie, passando per trionfatori. Onore al merito.

È nota la vicenda di Casini con il Cavaliere. Il quale, alcuni anni orsono, nel 2008, pregò il leaderino di entrare nel Pdl. Invano. Sdegnosamente, il democristiano rifiutò e preferì mettersi in proprio. La fortuna gli arrise. Nel senso che Casini fu in grado alle elezioni di acchiappare voti a sufficienza per non perire.

Il dramma si è consumato nel 2013 ossia quando al padrone dell'Udc venne in mente di associarsi a Mario Monti nella convinzione che questi fosse un astro, mentre alla prova delle urne si rivelò un lumino. Cimiteriale. Pier Ferdinando entrò in Senato dal buco della chiave, per un pelo e in beata solitudine. Sembrava l'ultimo atto della commedia. Non è così. È stato il penultimo.

Perché l'uomo è ricco di risorse e ieri la Repubblica ha pubblicato una sua intervista, in cui egli esprime il desiderio (che sarà soddisfatto) di rientrare nella dimora del padre: quella di Berlusconi. Casini, preso atto di avere toppato, confessa che una riedizione sia pure miniaturizzata della Dc è impensabile e che, pertanto, una nuova alleanza con Berlusconi si rende ora indispensabile.

Quindi? Si ricomincia da capo, come nel 1994. Dopo averne dette di tutti i colori sul vituperato fondatore e rifondatore di Forza Italia, l'immarcescibile democristiano aspira a risedersi al fianco del decaduto, per rilanciare il centrodestra, lui che di azzurro non ha nulla eccetto la moglie, Azzurra. Il bello è che il Cavaliere - se lo conosciamo, e lo conosciamo - lo riprenderà con sé. In effetti è il tipo che riprende tutti. Ha ripreso un paio di volte perfino me, figurarsi se non ripiglia il figliol prodigo che ha ancora in tasca due o tre voti. Buona fortuna, Pierfurby. Stai tranquillo, il pericolo di andare a lavorare lo scamperai ancora. Bravo!

 

 

crt2008 21 casini feltricrt2008 26 iole casini cisnetto feltricrt2008 27 palco casini feltriSTRETTA DI MANO TRA MONTI E BERLUSCONI Berlusconi e Mario Monti cda dcf bfcde f ea c

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”