PIERFURBY, L’ETERNO GALLEGGIANTE - FELTRI: “CASINI È UN SUGHERO INAFFONDABILE. IL PERICOLO DI ANDARE A LAVORARE LO SCAMPERÀ ANCORA”

Vittorio Feltri per "il Giornale"

Quando mi dedico a Pier Ferdinando Casini - che è un leader ma non so di che cosa - mi piacerebbe scrivere peste e corna, perché se lo merita. Ma resisto alla tentazione. Tutto sommato mi è simpatico. Ha un'aria da bontempone e, come succede spesso a coloro che ignorano il significato del vocabolo «serietà», conclude ogni discorso televisivo con l'aggettivo «serio»: confronto serio, proposta seria e roba del genere. Casini è il Bel Ami della politica italiana: si presenta bene, sa stare a galla, praticamente è un sughero inaffondabile. Un personaggio la cui personalità è l'opposto delle idee che professa, nelle quali è erroneamente convinto di credere.

Cattolico, quindi democristiano pur senza averne le stigmate, vuole talmente bene alla famiglia che ne ha due e a entrambe è affezionato. È un signore del suo tempo, un conservatore che non conserva nulla (tranne la poltrona), figuriamoci la fedeltà. Sopravvissuto con abilità alla disfatta della Democrazia cristiana, negli anni Novanta si apparentò con Silvio Berlusconi e salvò non solo lo scranno suo, ma anche quello di alcuni amici con i quali aveva creato un partitino talmente piccolo da aver tenuto il primo congresso in una cabina telefonica.

Dopo varie tribolazioni, il partitino cambiò nome, ma non indole e nemmeno programma, che poteva riassumersi in una parola, anzi due: mai lavorare. Obiettivo che lui e i suoi soci hanno sempre colto in pieno. Casini è il più grande dei piccini, forse perché è alto quasi un metro e 90. Quando non è in Parlamento (di un ramo del quale è stato addirittura presidente, un eccesso) è in televisione.

Anche ora che non conta più niente, avendo sbagliato ultimamente strada, riesce sempre ad imbattersi in una telecamera e a fare delle dichiarazioni inutili, trasmesse poi da importanti emittenti, in particolare quelle della Rai.

Di recente si è recato in India con alcuni colleghi. Scopo ufficiale: darsi da fare per riportare a casa i marò, due anni dopo che costoro sono finiti nelle grane, al punto da rischiare l'osso del collo ovvero di essere impiccati. La missione è fallita, come si presumeva. Infatti la comitiva non è manco riuscita a fare due chiacchiere con un assessore, un deputato, una qualsivoglia autorità indiana. Ciò nonostante, Pierfurby e la sua combriccola di gitanti sono stati intervistati da numerose antenne patrie, passando per trionfatori. Onore al merito.

È nota la vicenda di Casini con il Cavaliere. Il quale, alcuni anni orsono, nel 2008, pregò il leaderino di entrare nel Pdl. Invano. Sdegnosamente, il democristiano rifiutò e preferì mettersi in proprio. La fortuna gli arrise. Nel senso che Casini fu in grado alle elezioni di acchiappare voti a sufficienza per non perire.

Il dramma si è consumato nel 2013 ossia quando al padrone dell'Udc venne in mente di associarsi a Mario Monti nella convinzione che questi fosse un astro, mentre alla prova delle urne si rivelò un lumino. Cimiteriale. Pier Ferdinando entrò in Senato dal buco della chiave, per un pelo e in beata solitudine. Sembrava l'ultimo atto della commedia. Non è così. È stato il penultimo.

Perché l'uomo è ricco di risorse e ieri la Repubblica ha pubblicato una sua intervista, in cui egli esprime il desiderio (che sarà soddisfatto) di rientrare nella dimora del padre: quella di Berlusconi. Casini, preso atto di avere toppato, confessa che una riedizione sia pure miniaturizzata della Dc è impensabile e che, pertanto, una nuova alleanza con Berlusconi si rende ora indispensabile.

Quindi? Si ricomincia da capo, come nel 1994. Dopo averne dette di tutti i colori sul vituperato fondatore e rifondatore di Forza Italia, l'immarcescibile democristiano aspira a risedersi al fianco del decaduto, per rilanciare il centrodestra, lui che di azzurro non ha nulla eccetto la moglie, Azzurra. Il bello è che il Cavaliere - se lo conosciamo, e lo conosciamo - lo riprenderà con sé. In effetti è il tipo che riprende tutti. Ha ripreso un paio di volte perfino me, figurarsi se non ripiglia il figliol prodigo che ha ancora in tasca due o tre voti. Buona fortuna, Pierfurby. Stai tranquillo, il pericolo di andare a lavorare lo scamperai ancora. Bravo!

 

 

crt2008 21 casini feltricrt2008 26 iole casini cisnetto feltricrt2008 27 palco casini feltriSTRETTA DI MANO TRA MONTI E BERLUSCONI Berlusconi e Mario Monti cda dcf bfcde f ea c

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")