CAVALIERE SARÀ LEI – LA MUMMIA SICULA NOMINA CAVALIERE DEL LAVORO INGE FELTRINELLI E FELTRI INFILZA LA SIGNORA IN ROSSO DELL’EDITORIA: “MA COME, ACCETTA L’ESPRESSIONE MASSIMA DEL CAPITALISMO ITALIANO?”

Vittorio Feltri per “Il Giornale"

 

Non stupisce che Sergio Mattarella abbia nominato cavaliere del lavoro Inge Feltrinelli, proprietaria dell'omonima casa editrice. Semmai lascia basiti il fatto che la signora abbia accettato l'onorificenza, che è l'espressione massima del capitalismo italiano, ovvero ciò che ella ha sempre combattuto, essendosi dichiarata rivoluzionaria fin da giovanissima. D'accordo, il mondo è cambiato e l'Italia si è addirittura ribaltata, ma vedere una donna simbolo della sinistra radicale ricevere una patacca di norma riservata ai pescecani (definizione proletaria) fa una certa impressione.

inge feltrinelliinge feltrinelli

 

Nella vita succede di tutto, anche di cambiare idea, ma a una piroetta come quella compiuta dalla «signora in rosso» non capita di assistere spesso; conviene segnalarla. Tanto più perché Inge recentemente aveva confermato di essere rimasta fedele al proprio passato e a quello del marito Giangiacomo, dilaniato da un'esplosione nel 1972 mentre cercava di far saltare per aria un traliccio a Segrate, un gesto ribelle che emblematicamente segnò l'inizio della stagione terroristica durata alcuni anni (una decina) in un bagno di sangue.

 

Chi ha una certa età e buona memoria non può aver dimenticato: la morte dell'editore miliardario suscitò polemiche roventi. Pochi credettero alla versione ufficiale, cioè che egli avesse perso la vita in un incidente sul (secondo) lavoro, quello di sovversivo. I compagni sostenevano con convinzione che fosse stato ucciso da qualche reazionario o, meglio, da un gruppo di fascisti. Fantasie deliranti che per lungo tempo passarono per tragica realtà. In quel periodo era in atto una guerra feroce tra borghesi e ribelli comunistoidi, e pareva che i primi stessero per soccombere, nonostante fossero impegnati - col presunto ausilio dei servizi segreti ovviamente deviati - nel dare corpo e sostanza alla strategia della tensione.

 

INGE FELTRINELLI FRANCESCO MICHELI INAUGURAZIONE MITO ALLA SCALA FOTO FRANCO CORTELLINO INGE FELTRINELLI FRANCESCO MICHELI INAUGURAZIONE MITO ALLA SCALA FOTO FRANCO CORTELLINO

Ogni attentato veniva attribuito allo Stato. Allorché l'anarchico Giuseppe Pinelli si lanciò dalla finestra della questura di Milano, suicidandosi, chi era di sinistra (una massa enorme) accusò la polizia di averlo ucciso allo scopo di risolvere il giallo di piazza Fontana. Il commissario Luigi Calabresi (padre dell'attuale direttore della Stampa di Torino) fu condannato alla pena capitale dai cosiddetti intellettuali progressisti, e assassinato dai signorini di Lotta continua. Secondo costoro si trattò di eseguire una sentenza popolare, giusta per definizione.

 

In quell'epoca tumultuosa chi non era comunista non aveva scampo. E fu proprio Giangiacomo Feltrinelli a inaugurare la lotta armata benché fosse stato vittima di se stesso, della propria goffaggine di rivoluzionario improvvido, cresciuto negli agi e perito nel tentativo maldestro di danneggiare un traliccio.

 

vittorio feltrivittorio feltri

A quasi mezzo secolo da quell'episodio per nulla edificante, la vedova dell'editore - anch'ella animata da spirito giacobino - è stata insignita del titolo di cavaliere del lavoro. Viene da ridere, non perché Inge non meriti il riconoscimento (in effetti ha mandato avanti l'azienda con bravura e competenza), ma in quanto esso ha un significato opposto rispetto al senso che la donna ha dato alla propria attività, quella di propagandista di teorie eversive.

 

È la conferma che quando i ricchi virano a sinistra o c'è qualcosa che non va nei ricchi o c'è qualcosa che non va nella sinistra.

vittorio feltri saluta mara carfagnavittorio feltri saluta mara carfagnaINGE FELTRINELLI INGE FELTRINELLI Inge Giangiacomo e Carlo Feltrinelli Inge Giangiacomo e Carlo Feltrinelli INGE FELTRINELLI INGE FELTRINELLI

 

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”