brexit

BREXIT, I LOVE YOU - FELTRI: “GLI ESPERTI NON HANNO CAPITO NULLA: L’USCITA DELLA GRAN BRETAGNA DALL’UE NON E’ STATO UN DISASTRO - A BRUXELLES TEMONO SOLO CHE LONDRA STIA MEGLIO DI PRIMA, INNESCANDO UN EFFETTO A CATENA IN ALTRI PAESI”

Vittorio Feltri per “il Giornale”

 

vittorio feltrivittorio feltri

Troppo presto per tirare le conclusioni degli effetti provocati da Brexit. Ma ad occhio e croce possiamo già dire che i signori esperti, come al solito, non hanno capito nulla. L' indomani del referendum inglese avevano previsto catastrofi e sciagure, basandosi sulle prime reazioni negative dei mercati: calo borsistico generalizzato, svalutazione della sterlina eccetera. Ma lo scossone è durato poco, un paio di giorni, poi le quotazioni dei titoli sono rientrate sulla via della normalità e la moneta britannica si è ripresa.

BREXIT la regina elisabettaBREXIT la regina elisabetta

 

Oddio, la prudenza ci impone di non escludere nuovi movimenti sismici e altre cadute, ma stando ai fatti odierni c' è poco da discutere: l' uscita dell' Inghilterra dall' Ue non è stato quel disastro che i soloni dell' economia e della politica avevano annunciato, mettendosi le mani nei capelli e scrivendo articoli che dipingevano il futuro a tinte fosche. Al contrario, si intuisce che la situazione si stabilizzerà presto.

la campagna da 350  milioni a settimana all europala campagna da 350 milioni a settimana all europa

 

La Gran Bretagna è sempre stata nei secoli una potenza mondiale e seguiterà ad esserlo sia pure in forme diverse. Se in un recente passato l' Europa non l'ha danneggiata, non l'ha neppure favorita: d' ora in poi troverà in se stessa la forza per ulteriormente svilupparsi. Bruxelles suona l'allarme ogni due minuti e in alcune circostanze ha spaventato l'opinione pubblica, ma la realtà è molto più tranquilla di quanto si voglia far credere agli ingenui.

 

brexit   brexit

Il vero problema che angoscia i burocrati dell'Unione e chi li manovra (a cominciare dalla Merkel e dai suoi «ufficiali») è che la tempesta attribuita alla Brexit si riveli, a medio termine, un toccasana per il Regno Unito. Nel qual caso - molto probabile - essi non avrebbero più argomenti per trattenere altri Paesi nel consesso europeo.

brexit  4brexit 4

 

Dal quale, se si sono sganciati facilmente i sudditi della regina, significa che staccarsene non è un guaio bensì una salvezza. Cosicché la disgregazione dell' Ue non sarebbe una ipotesi remota, ma una prospettiva verosimile. D' altronde, sia l'Olanda sia l'Austria meditano di andarsene presto per conto proprio, e se dovessero concretizzare i loro piani, la sopravvivenza dell' impianto comunitario non sarebbe realistica.

 

brexit  3brexit 3brexit  1brexit 1

La stessa Italia, qualora fosse in grado di organizzare un referendum consultivo, e di tenerne conto, manifesterebbe di sicuro il proposito di rendersi libera e indipendente, nostalgica com'è della propria autonomia. Il punto nodale è questo. Il famoso e temuto effetto domino non va scartato. Tanto più che lo stesso Draghi, che non è l'ultimo arrivato, ha dichiarato che i responsabili degli Stati membri hanno agito malamente, il che giustifica la scontentezza, sconfinante nella protesta, dei popoli, sempre più orientati verso l'addio all' Europa. Se aggiungiamo che perfino il Papa si è espresso in modo critico nei confronti dell' Ue, il quadro si completa. Un quadro destinato solo a peggiorare.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....