LETTA HA PROVATO A CONVINCERE LA IDEM PER EVITARE L’IMPRESSIONE CHE FOSSE LUI A DIMISSIONARLA. NON CI È RIUSCITO MA LE HA CONCESSO L’ONORE DELLE ARMI

Alberto D'Argenio per "la Repubblica"

Sono da poco passate le sei del pomeriggio quando Josefa Idem lascia Palazzo Chigi blindata nella sua auto ministeriale. Se da un paio di giorni avanzava la sensazione che la sua permanenza al governo fosse destinata a sfociare nelle dimissioni, l'ex olimpionica che scarta i cronisti affondata nel sedile posteriore della sua auto ne dava la conferma. Un passaggio al suo ufficio al ministero, un'ora abbondante per scrivere il comunicato di commiato.

Nel quale la canoista medaglia d'oro a Sidney 2000 spiega il repentino mutamento del suo atteggiamento. Se fino a sabato si difendeva rifiutando le dimissioni, ieri è stata lei a offrirle a Letta. «Come ministra ho tenuto duro perché in tanti mi avevano detto che questi momenti fanno parte del "gioco". Invece la persona Josefa Idem già da giorni si sarebbe dimessa a causa delle dimensioni mediatiche sproporzionate della vicenda e delle accuse aggressive e violente, nonché degli insulti espressi nei suoi confronti».

Josefa Idem parla di sé in terza persona e diventa il primo ministro del governo Letta a lasciare la poltrona. Dopo meno di due mesi. Il premier ha provato a convincerla a fare il passo indietro prima dell'incontro, per evitare l'impressione che fosse lui a dimissionarla. Non ci è riuscito ma le ha concesso l'onore delle armi lasciando che fosse lei ad annunciare il passo indietro ordinando a tutto lo staff di Palazzo Chigi di tenere le bocche cucite fino a quando la Idem non avesse reso pubblica la sua scelta.

Eletta nelle liste del Partito democratico, Josefa affonda sulla casa, in pieno stile Pdl (indimenticabile il caso di Scajola). La Idem ha provato a difendersi. Una lunga intervista a Repubblica, sabato una conferenza stampa che però ha abbandonato alla terza domanda. È in quel momento che il suo destino è stato segnato. Fino ad allora Enrico Letta le aveva dato fiducia. Da lì in avanti per il premier è stato difficile sostenerla ancora.

«Sono amareggiato, addolorato e dispiaciuto di quanto accaduto», spiegava ieri sera il premier ai collaboratori dopo un'ora di faccia a faccia con Josefa, ministro che Letta aveva fortemente voluto nella squadra di governo forte di un ottimo rapporto pregresso.

«Ti devi assumere le tue responsabilità, io non ti posso cacciare ma non ci sono più le condizioni perché tu possa svolgere con serenità il tuo incarico. Questo non cambia nulla della mia stima nei tuoi confronti». Josefa non ha opposto resistenza, anzi. Tant'è che nel comunicato scrive che entrando a Palazzo Chigi «avevo già maturato la decisione di dimettermi, ma ho comunque voluto condividere con il presidente l'attenta valutazione del quadro venutosi a creare ed esporgli la scarsa rilevanza di quanto imputatomi».

In vista dell'incontro Letta aveva voluto studiare le carte del caso della casa-palestra di Ravenna che ha affondato il suo ministro. Convinto che Josefa sarà in grado di uscire indenne dalla vicenda, ha ascoltato il resoconto dettagliato della Idem che se nei primi giorni dello scandalo non era preparata sul tema, ieri mattina ha saltato l'inaugurazione di un ospedale nella sua Ravenna per studiare le virgole delle carte preparatogli da avvocati e commercialisti.

A farle maturare la decisione di mollare dunque non tanto la portata delle irregolarità riscontratele, quanto il clima mediatico e politico che si è venuto a creare. Non solo le richieste di dimissioni di Lega e Movimento Cinque Stelle, gli insulti (di pessimo gusto il "puttana" rifilatele da Borghezio) ma anche e soprattutto le spaccature all'interno del Pd, il suo partito.

Tra giochi di correnti e necessità di dover dimostrare la "diversità" rispetto al Pdl, gran parte dei democratici da qualche giorno aveva smesso di difenderla. E così anche Letta ha dovuto sacrificare la sua ministra, che probabilmente non avrebbe superato indenne le forche caudine del Parlamento gettando la maggioranza nel caos. Troppo delicato il momento politico che sta vivendo il governo tra sentenza Ruby, tensioni su Imu e Iva e Consiglio europeo in arrivo. Troppo a rischio la vita dell'esecutivo per creare altre fibrillazioni all'interno della maggioranza.

 

JOSEFA IDEMJOSEFA IDEM DIMISSION IMPOSSIBLEjosefa idem medaglie josefa idem tapis roulant josefa idem pilates LA CASA E PALESTRA DI JOSEFA IDEMLA CASA PALESTRA IN CUI RISULTAVA RESIDENTE JOSEFA IDEM idem letta foto mezzelani gmt

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin benjamin netanyahu volodymyr zelensky

DAGOREPORT – TRUMP HA FINALMENTE CAPITO CHE NON POTEVA PERMETTERSI, COME È SUCCESSO A FERRAGOSTO IN ALASKA, DI FARSI PRENDERE DI NUOVO PER CULO IN MONDOVISIONE DA PUTIN - L’INCONTRO DI BUDAPEST NON POTEVA ASSOLUTAMENTE FINIRE CON UN NUOVO FALLIMENTO, MA DI FRONTE AL NIET DI MOSCA A OGNI COMPROMESSO, HA DOVUTO RINUNCIARE – ORA CI SONO DUE STRATEGIE: O RIEMPIE KIEV DI TOMAHAWK, MISSILI IN GRADO DI COLPIRE IN PROFONDITÀ LA RUSSIA, OPPURE SCEGLIE LA STRADA MORBIDA CHE VERRÀ LANCIATA DOMANI DAL CONSIGLIO EUROPEO (L’INVIO A KIEV DI 25 BATTERIE DI MISSILI PATRIOT) – L’INNER CIRCLE “MAGA” LO PRESSA: “L’UCRAINA? LASCIA CHE SE NE OCCUPI L’UE” –  IN USA MONTA L’ONDATA DI SDEGNO PER LA SALA DA BALLO ALLA CASA BIANCA - LA STRIGLIATA A NETANYAHU DEL TRIO VANCE-WITKOFF-KUSHNER… - VIDEO

niaf francesco rocca daniela santanche arianna meloni claudia conte zampolli peronaci

DAGOREPORT: METTI UNA SERA A CENA…I FRATELLI D’AMERICA! -SEMBRAVA DI ESSERE IN UN FILM DEI VANZINA AL GRAN GALA DEL NIAF, 2180 INVITATI, 218 TAVOLI DA 150MILA DOLLARI OGNUNO, OCCUPATI DAI BOSS DELLE PARTECIPATE DI "PA-FAZZO CHIGI" (DONNARUMMA, CATTANEO, FOLGIERO, ETC.), JOHN ELKANN CHE HA TRASFORMATO IL GIARDINO DELL'AMBASCIATA IN UN AUTOSALONE (TRA MASERATI E FERRARI, TRONEGGIAVA UN TRATTORE!), FINANZIERI VARI E DE LAURENTIIS, IL GOVERNATORE ROCCA E SANTANCHÉ - CAUSA SHUTDOWN DEL GOVERNO USA, NON C'ERA ALCUN TIRAPIEDI DI TRUMP: DELUSI COLORO CHE SOGNAVANO, ATTRAVERSANDO L'ATLANTICO, DI BANCHETTARE CON SUA MAESTÀ "THE DONALD" E LA SUA "RAGAZZA PONPON" GIORGIA MELONI - QUELLI DEL NIAF HANNO "COPERTO" IL BUCO DELLE AUGUSTE PRESENZE INVITANDO ARIANNA MELONI, UNICO SEGRETARIO POLITICO PRESENTE, CHE HA COSÌ RICEVUTO IL SUO BATTESIMO NELL'AGONE INTERNAZIONALE - NON POTEVA MANCARE L’ONNIPRESENTE CLAUDIA CONTE CHE SI È FATTA RITRARRE INSIEME ALL’AMBASCIATORE PERONACI, GIA’ CONSIGLIERE DIPLOMATICO DI PIANTEDOSI, E A QUEL MARPIONE DI PAOLO ZAMPOLLI, INVIATO SPECIALE DI TRUMP - LA PASTA SCOTTA E L’ESIBIZIONE DEL PREZZEMOLONE BOCELLI - VIDEO

matteo salvini alberto stefani luca zaia

DAGOREPORT - LUCA ZAIA MINACCIAVA DI DIVENTARE UN SERIO “PROBLEMA” PER MATTEO SALVINI E FORSE LO SARÀ: NON POTENDO IL “DOGE”, PER ORDINE DI SALVINI IN COMBUTTA CON MELONI, GUIDARE UNA LISTA A SUO NOME, UNA VOLTA SBATTUTO A CAPOLISTA IL SUO ENTUSIASMO POTREBBE SCEMARE E LA LEGA IN VENETO CORRE IL RISCHIO DI UN SORPASSO DI FRATELLI D'ITALIA - EVENTUALITA' CHE METTEREBBE DI NUOVO IN DISCUSSIONE LA LEADERSHIP DEL "CAPITONE" - I RAS LOCALI HANNO CRITICATO PER ANNI SALVINI, SENZA MAI AVERE IL CORAGGIO DI SFIDUCIARLO. QUESTA VOLTA, TRA UN VANNACCI CHE SI PRENDE I PIENI POTERI NEL PARTITO E I MALUMORI PER LA "CESSIONE" DELLA LOMBARDIA A FDI, UN FLOP IN VENETO POTREBBE ESSERE LA GOCCIA CHE FA TRABOCCARE IL VASO - SE SALVINI NON RIDE IN VENETO, ELLY SCHLEIN POTREBBE PIANGERE IN CAMPANIA: IL GRILLONZO ROBERTO FICO NON ENTUSIASMA E FA INCAZZARE DE LUCA CON LE SUE LEZIONCINE ETICHE SUI CANDIDATI. TANT'E' CHE TRA I FEDELISSIMI DI DON VICIENZO È PARTITO IL FUGGI FUGGI VERSO LE SIRENE DELLA DESTRA DI POTERE...

orcel messina

FLASH! – AVVISO AI NAVIGATI: ALLA CHIUSURA DELLA GIORNATA BORSISTICA DI OGGI LA CAPITALIZZAZIONE DI MERCATO DI UNICREDIT REGISTRA 98,20 MILIARDI, E' SUPERIORE A QUELLA DI BANCA INTESA CHE SI SI ATTESTA A 97,67 MILIARDI – CON L’ARRIVO DI ANDREA ORCEL A UNICREDIT È INIZIATO IL CAMMINO DI SORPASSO SULLA PRIMA BANCA ITALIANA GUIDATA DA CARLO MESSINA – A PIAZZA GAE AULENTI, MENTRE SI AVVIA LA RICERCA DEL SOSTITUTO DEL PRESIDENTE PADOAN, ORCEL STA PREPARANDO I “BOTTI” DI NATALE, RICCHI DI SORPRESE…

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

FLASH! – LUCA ZAIA, ABBAIA MA NON MORDE: SONO IN MOLTI A CHIEDERSI PERCHÉ IL GOVERNATORE USCENTE DEL VENETO ABBIA ACCETTATO DI FARE DA CAPOLISTA IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI, ALLE PROSSIME REGIONALI, MALGRADO NON ABBIA OTTENUTO NÉ IL TERZO MANDATO, NÉ LA POSSIBILITÀ DI PRESENTARE UNA LISTA A SUO NOME (CON CUI AVREBBE POTUTO PESARE LA SUA FORZA ELETTORALE E SOTTRARRE CONSIGLIERI REGIONALI A FRATELLI D’ITALIA) - PERCHÉ ZAIA SI È PRESTATO A UN’OPERAZIONE DI COSÌ PICCOLO CABOTAGGIO? UNA MOSSA CHE AVVANTAGGIA SOLO SALVINI E FA FELICE LA MELONA, CHE NON CORRONO IL RISCHIO DI FARSI FREGARE I VOTI DA UNA LISTA ZAIA...

giorgia meloni donald trump al sisi tony blair

DAGOREPORT - COME MAI LA MELONISSIMA TROVA IL TEMPO PER SCAPICOLLARSI IL PRIMO NOVEMBRE IN EGITTO PER L’INAUGURAZIONE GRAND EGYPTIAN MUSEUM DI GIZA? - LA SCAMPAGNATA HA COME OBIETTIVO DI AMMALIARE IL LEADER EGIZIANO AL SISI PER AVERE UN POSTO AL TAVOLO DEL “CONSIGLIO DI PACE” CHE DOVRÀ GESTIRE LA DIFFICILE RICOSTRUZIONE DELLA PALESTINA – SE CONVINCERE IL PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI, PER LA “BELLISSIMA GIORGIA” (COPY TRUMP) NON È UN GRAN PROBLEMA, PER STREGARE IL MONDO ISLAMICO, UNA GITARELLA IN EGITTO CADE COME IL CACIO SUI MACCHERONI – E DOPO IL RIFIUTO ARABO COME “GOVERNATORE” DI GAZA DI BIGLIET-TONY BLAIR, LA NEFERTARI DER COLLE OPPIO COVEREBBE ADDIRITTURA IL SOGNO DI…