1. FERMI TUTTI! SUL TAVOLO DEL PAPA È ARRIVATO UN DOSSIER CON INDIZI CHE DUE DEI MOLTI MESSAGGI ATTRIBUITI A FRANCESCA CHAOUQUI, LA CONSULENTE DI 31 ANNI INSERITA A SORPRESA NELLA COMMISSIONE VATICANA, POSSANO ESSERE FALSI, CONTRAFFATTI PER METTERLA IN CATTIVA LUCE E GETTARE DUBBI SULLE SCELTE DI BERGOGLIO 2. SI TRATTA DEL TWEET SU BERTONE “CORROTTO” E SU TREMONTI NELLA “LOBBY GAY”. UN CARDINALE RIVELA COME IL PAPA SIA CONVINTO CHE I MESSAGGI SONO INVENTATI, E LA CHAOUQUI HA INGAGGIATO GIULIA BONGIORNO PER PRESENTARE DENUNCIA 3. CON LA CADUTA DI BERTONE, È COMINCIATA UNA GUERRA PER BANDE DI CUI IL “TWEET-GATE” SEGUE LE NOTIZIE (SMENTITE) DELL’ALLONTANAMENTO DI MONSIGNOR RICCA, UN ALTRO FAVORITO DEL PAPA, PER “COMPORTAMENTI OMOSESSUALI IMPROPRI” 4. C’È UNA FAZIONE IN VATICANO CHE PUNTA A DELEGITTIMARE IL PAPA, E HA MESSO IN MOTO IL SISTEMA DI COMUNICAZIONE PARALLELO GIÀ IN PIEDI AI TEMPI DI RATZINGER

Massimo Franco per il "Corriere della Sera"

Il fascicolo sarebbe arrivato a Santa Marta, residenza di papa Francesco, nell'ultima decade di agosto, consegnato da un cardinale. E conterrebbe un affresco inquietante: indizi che due dei molti messaggi attribuiti a Francesca Chaouqui, la consulente italo-egiziana di trentuno anni inserita a sorpresa nella Commissione chiamata a fare le pulci alle finanze vaticane, possano essere falsi. Contraffatti per metterla in cattiva luce e gettare dubbi pesanti su alcune delle scelte compiute dal Pontefice.

In particolare, sarebbero stati «fabbricati» un tweet con giudizi pesanti sull'ex ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, e un altro che dava del «corrotto» al cardinale Tarcisio Bertone. Sembra che nel rapporto si parli di fotografie della donna su Twitter sostituite con altre che usava nel passato; e di email sospette da un indirizzo di posta elettronica non rintracciabile.

Se la storia è vera, rimane da capire da dove sia partita l'operazione e che cosa nasconda. Il sospetto è che possano essere coinvolte persone del sottobosco vaticano. Per ora, non è chiaro neppure se l'episodio abbia in qualche modo influito sull'accelerazione delle dimissioni del segretario di Stato, Bertone, costretto ad abbandonare la carica il 31 agosto: un addio accompagnato da giudizi taglienti del «primo ministro» uscente sui «corvi e le vipere» che avrebbero cercato di infangarlo.
Sembra che il papa sia rimasto colpito dal dossier.

«È convinto anche lui che quei messaggi siano stati inventati», rivela un cardinale. Seppure di sfuggita, la vicenda è rimbalzata nella commissione istituita dal pontefice per vigilare sullo Ior. E l'avvocato Giulia Bongiorno è stata incaricata dalla Chaouqui di presentare una denuncia contro ignoti per contraffazione. Ma dovunque stia la verità, è difficile non vedere manovre torbide.

Prevale l'impressione di trovarsi di fronte a una guerra fra bande della quale il caso Chaouqui è soltanto l'ultima tappa; e dove il confine fra torti e ragioni rischia di sfumare pericolosamente. Di certo, somiglia al frammento di un'offensiva tesa a delegittimare il nuovo corso e comunque a ricreare un'atmosfera di sospetti e tensioni. Ma in Vaticano ne parlano con circospezione e prudenza: come se non sapessero bene se si tratta di una montatura o di uno scandalo in grado di rovinare la «luna di miele» di Francesco con l'opinione pubblica. Bergoglio rimane popolarissimo.

Un esempio è la «diretta» di Tv 2000, l'emittente dei vescovi italiani, sulla giornata di digiuno per la Siria, sabato scorso. Ha dato percentuali di ascolto del 5 per cento: il doppio del normale. Eppure, da giorni si capta l'oscuro timore che possa arrivare una «seconda Vatileaks»: notizie fatte filtrare per dimostrare che anche col nuovo pontificato i sacri palazzi sarebbero un nido di maldicenze. Secondo questa tesi, peraltro tutta da verificare, i nemici del papa si preparerebbero a ingaggiare una sorta di guerra delle notizie con mezzi proibiti; ma con la magistratura italiana attenta a non farsi confondere e sviare.

D'altronde, rivedendo al rallentatore gli scandali e i misteri dell'ultima fase del pontificato di Benedetto XVI, si ha la sensazione di assistere ai colpi di coda di una sorta di sistema informativo parallelo che ha addomesticato e inquinato a lungo la comunicazione vaticana. Si è avuta la sensazione che in alcuni momenti esistesse un circuito alternativo a quello ufficiale diretto da una persona rispettata e stimata come padre Federico Lombardi, direttore della Sala stampa vaticana.

La lista degli «incidenti» è lunga quanto l'elenco dei sospetti e delle domande senza risposta. Sono stati chiamati in causa ora alcuni personaggi chiacchierati considerati fedelissimi di Bertone; ora il maggiordomo di Josef Ratzinger, Paolo Gabriele, unico condannato finora per Vatileaks; fino ad alcuni gruppi di potere economico che gravitano intorno allo Ior e all'Apsa, cassaforte patrimoniale della Santa Sede. E magari ci sono altri capitoli oscuri dei quali non si è saputo nulla. Fra l'altro, la storia che riguarda la Chaouqui arriva dopo alcune rivelazioni scabrose sulla vita privata del «prelato» dello Ior, monsignor Battista Ricca, pure scelto da Francesco.

Dunque è la seconda volta che le nomine del nuovo papa vanno sotto i riflettori. E viene preso di mira quello che è stato individuato come l'anello debole nella commissione d'inchiesta sulle finanze vaticane, fra gli otto membri nominati da Jorge Mario Bergoglio il 19 luglio scorso. Gli altri sono l'economista maltese Joseph Zahara, che la presiede. Il monsignore spagnolo Lucio Vallejo Balda. I manager francesi Jean-Baptiste de Franssu e Jean Videlein-Silvestre. Quello tedesco Jochen Messemer.

Enrique Llano, spagnolo esperto di sanità. E l'ex ministro di Singapore, George Yeo. La convinzione diffusa nella cerchia papale è che si voglia accreditare la vulgata di un Pontefice «inesperto», con una scarsa conoscenza del mondo della Curia e più in generale di Roma; e dunque incline a scegliere le persone senza consultarsi con chi «sa», commettendo errori a ripetizione.

La cosa indicativa, tuttavia, è che Francesco ha difeso le proprie scelte, almeno finora, perché da luglio arrivano in alcune redazioni email che parlano male della Chaouqui. Evidentemente, nonostante il profilo molto atipico e poco istituzionale della giovane italo-egiziana, ritenuta vicina all'Opus Dei, ex consulente di alcuni grossi studi legali e curatrice delle pubbliche relazioni per la Ernst&Young in Italia, il pontefice ha visto soprattutto un tentativo di destabilizzazione delle sue riforme.

D'altronde, si apre una fase nella quale potrebbero partire iniziative radicali legate alla riforma della Curia, e emergere alcuni dei misteri sui conti dello Ior. Insomma, le vere resistenze emergeranno nelle prossime settimane. D'altronde, Bertone è in uscita. Il 15 ottobre sarà sostituto da monsignor Pietro Parolin, finora nunzio in Venezuela.

Negli ultimi giorni l'ex segretario di Stato sarebbe riuscito a trovare casa all'interno del Vaticano, all'ultimo piano del palazzo davanti alla pompa di benzina interna. Si è parlato di due appartamenti, ognuno di 300 metri quadri, per ospitare lui e i suoi più stretti collaboratori.

Qualcuno ha favoleggiato su una metratura di 450. In realtà, pare si tratti di un'abitazione più modesta, dove finora era rimasta la vedova di Camillo Cibin, l'ex capo della Gendarmeria vaticana scomparso nel 2009: anche se la piccola corte di Bertone sconfinerà in qualche stanza di un appartamento adiacente e molto spazioso. È vicinissimo a Santa Marta, benché si tratti di due mondi ormai sideralmente lontani.

 

 

FRANCESCA CHAOUQUIFRANCESCA CHAOUQUICARDINALE TARCISIO BERTONE PAPA JORGE BERGOGLIO PAPA FRANCESCO - JORGE BERGOGLIOMONSIGNOR RICCA E PAPA BERGOGLIOVATICANO RESIDENZA SANTA MARTA suite santa marta Giulia Bongiorno PAOLO GABRIELE E IL PAPAombre big jpegPAOLO GABRIELE BASTIONE NICCOLO' V - SEDE DELLO IORIOR istituto per le opere di religione

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...