1. FERRARA ALZA LA PROBOSCIDE: ‘’SAREBBE UN COLPO BASSO ATTRIBUIRE PARANOIA A ILDA BOCCASSINI, DOPO LA SUA PERFORMANCE DI IERI IN TRIBUNALE A MILANO. MA LA “FURBIZIA ORIENTALE” DELLA SIGNORA KARIMA EL MAHROUG, LA CERTEZZA NON PROVATA SULLE SUE NOTTI DI SESSO AD ARCORE, LA DEFINIZIONE DI “APPENA MAGGIORENNI” PER ALCUNE DELLE INVITATE, L’IDEA FISSA CHE UNA VITA PRIVATA DISINVOLTA E UNA SEQUELA CORTIGIANA DI PIACERI COMBRICCOLARI INTORNO AL DESCO DI UN UOMO MOLTO RICCO E A SUO MODO STRAMBO: INSOMMA, PARANOIA NO, MA L’ODIO POLITICO È UNA BRUTTA BESTIA, QUANDO PORTA LA TOGA È LETTERALMENTE MOSTRUOSO” 2. CACCIARI: ‘’MA COSA VUOLE CHE ME NE FREGHI DEL GIUDIZIO DELLA MAGISTRATURA... È IL GIUDIZIO MORALE, ETICO, CULTURALE... IN UN QUALSIASI PAESE CIVILE UN PREMIER NON SI COMPORTA COSÌ… UN PREMIER COSÌ SAREBBE STATO LIQUIDATO PER SEMPRE”

1. FERRARA: PARANOIA NO, MA (L'ODIO POLITICO È UNA BRUTTA BESTIA, QUANDO PORTA LA TOGA È LETTERALMENTE MOSTRUOSO)
Giuliana Ferrara per Il Foglio

Se guardate sui manuali di medicina troverete cose interessanti sulla paranoia o disturbo delirante. E' una psicosi compatibile con una apparente razionalità, ed è strettamente collegata al tema della persecuzione. Sarebbe un colpo basso attribuire paranoia a Ilda Boccassini, dopo la sua performance di ieri in tribunale a Milano. Ma la "furbizia orientale" della signora Karima El Mahroug, la certezza non provata sulle sue notti di sesso ad Arcore, la definizione di "appena maggiorenni" per alcune delle invitate, l'idea fissa che una vita privata disinvolta e una sequela cortigiana di piaceri combriccolari intorno al desco di un uomo molto ricco e a suo modo strambo: insomma tutto questo ci mette in imbarazzo.

E' più di una gaffe. E' tristizia, nel senso di una malinconica propensione a vedere il lato malvagio delle cose, e a identificarsi con una antropologia negativa fino all'ossessione, frammista a una evidente misoginia. E' molto più che una gaffe, occidentale o orientale, nordica o napoletana, questo poco importa. E' una deviazione dalla giustizia penale. La giustizia di per sé non è mai moralista. E' fredda e cieca, come ognun sa. Non è guardona, si nutre dell'oggettività delle prove, si esprime in un linguaggio che deve essere sorvegliato e a suo modo solenne.

E' il regno della distinzione, dovrebbe essere una perfetta complessione di equilibrio e cultura. La ricreazione di un uomo facoltoso è fatto suo, la prostituzione minorile e la concussione sono reati del tutto non provati, nonostante gli sforzi in materia di una pubblica accusa che si crede onnipotente e intende con ogni evidenza lanciare messaggi definitivi al paese e alla politica.

Pubblichiamo a fianco un'analisi di studiosi del Mulino, il gruppo editoriale e intellettuale bolognese che ha lombi liberali notissimi: c'è scritto che la giustizia, come dimostrano i pur diversi casi di Berlusconi e di Napolitano nei loro conflitti con un paio di note procure, Milano e Palermo, sono testimonianza di uno squilibrio delegittimante per la magistratura e per la giustizia. Diciamo odio politico. O no?


2 - LITIGIO CACCIARI - SANTANCHE'
http://video.repubblica.it/dossier/caso-ruby-bunga-bunga/berlusconi-e-cene-eleganti-cacciari-vs-santanche/128209/126710?ref=HRESS-6

3 - SCINTILLE IN TV TRA CACCIARI E LA SANTANCHÈ
Da "Libero"

«Ma cosa vuole che me ne freghi del giudizio della magistratura... È il giudizio morale, etico, culturale... In un qualsiasi Paese civile un premier non si comporta così». Scintille in tv, a L'aria che tira di ieri su La7, tra Massimo Cacciari e Daniela Santanchè sulla figura di Silvio Berlusconi. La deputata Pdl, in collegamento telefonico, osserva che «se la Boccassini dà della prostituta a tutte le donne che sono andate a Arcore allora lo sono anche io visto che ci sono andata moltissime volte». Il filosofo, in collegamento video, scuote la testa, dà chiari segni di insofferenza e poi sbotta: «Ma cosa vuole... Parliamo d'altro, ma di che parliamo... Sono comportamenti talmente fuori dal mondo e inammissibili... In qualsiasi Paese civile un premier così sarebbe stato liquidato per sempre».

 

 

Giuliano Ferrara Massimo Cacciaripro boccassini palazzo di giustizia boccassini- by vincinopro boccassini presidio pro boccassini manifestante boccassini requisitoria RUBY GRANDPA

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)