COSÌ IL PM CAPALDO SPACCÒ LA PROCURA - L’EX PROCURATORE DI ROMA FERRARA (NEO-SOTTOSEGRETARIO ALL’INTERNO) HA RACCONTATO AL CSM LE TENSIONI SORTE NEGLI UFFICI GIUDIZIARI CAPITOLINI PER IL FATTO CHE LE INCHIESTE P3 E FINMECCANICA FOSSERO NELLE MANI DEL SUO VICE CAPALDO - IL PM PUNTA A SOSTITUIRE FERRARA, MA IL PRANZO CON TREMONTI E MILANESE RISCHIA DI COSTARGLI CARO: IL CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA POTREBBE RISCONTRARE UN’“INCOMPATIBILITÀ AMBIENTALE”...

Giovanni Bianconi per il "Corriere della Sera"

«Devo dire che attualmente la tensione è stemperata, non c'è più. Ma prima potrei dire di sì. Per queste vicende ci furono delle riunioni molto tese, l'armonia è stata un po' scossa...». Così parlava, nemmeno un mese fa, il procuratore di Roma Giovanni Ferrara, a proposito delle inchieste P3 e Finmeccanica coordinate da uno dei suoi vice, Giancarlo Capaldo, davanti al Consiglio superiore della magistratura.

L'organo di autogoverno ha avviato un'istruttoria preliminare per verificare l'esistenza di un'ipotetica «incompatibilità ambientale» di Capaldo; dopo Ferrara sono stati ascoltati l'altro procuratore aggiunto Caperna e il sostituto Paolo Ielo, tra qualche giorno toccherà allo stesso Capaldo.

L'obiettivo è chiudere gli accertamenti in fretta perché ieri Ferrara ha abbandonato la Procura per il nuovo incarico di sottosegretario all'Interno, lasciando le leve del comando proprio nelle mani di Capaldo, il procuratore aggiunto vicario da ieri «reggente» dell'ufficio giudiziario più importante d'Italia. In attesa del nuovo capo, che non arriverà prima del prossimo anno. Paradossalmente l'addio anticipato di Ferrara allungherà tempi e procedure, perché ora si dovranno riaprire i termini per presentare eventuali nuove candidature. Tutto lascia pensare che la posizione dei favoriti resti invariata: il magistrato con maggiori possibilità resta Giuseppe Pignatone, attuale procuratore di Reggio Calabria. Ma fino alla nomina i giochi restano aperti.

Tra i candidati c'è anche Capaldo, il quale ha sempre sostenuto di non avere nulla da rimproverarsi nei comportamenti tenuti durante le delicate inchieste che ha condotto e continua a condurre. Compreso l'ormai famoso pranzo di un anno fa, a casa di un avvocato amico, con l'allora ministro dell'economia Tremonti e il suo braccio destro Marco Milanese, di lì a poco indagato dalla Procura della capitale.

Gli accertamenti del Csm - sempre nell'ottica di valutare l'opportunità di quell'incontro conviviale - si sono estesi ad alcuni atti istruttori compiuti da Capaldo. Come gli interrogatori di Lorenzo Borgogni e Luigi Martini, coinvolti nell'indagine Enav-Finmeccanica, su un'intercettazione in cui i due parlavano di una «bastonata tra i denti», da parte della Guardia di finanza, destinata proprio al procuratore aggiunto.

Al consigliere del Csm che gli ha chiesto se Capaldo l'avesse preventivamente informato, Ferrara ha risposto secco: «No, gli avrei detto di no». Evidentemente perché giudicava sconveniente che a occuparsi della vicenda fosse un magistrato direttamente interessato, possibile «parte offesa». Ma gli accenti critici di Ferrara al «reggente» che da ieri ha preso il suo posto non si fermano qui. Capaldo è titolare della Dda, la direzione distrettuale antimafia, ma tra le sue inchieste ce ne sono alcune che sembrano avere poco a che fare con quell'ambito.

Ad esempio l'indagine sulla cosiddetta P3: «Nacque una questione perché inizialmente si trattava di corruzione, successivamente si contestò la legge Anselmi (divieto di associazioni segrete,ndr). Allora ci furono malumori». I procuratori aggiunti competenti per quei reati, ha spiegato Ferrara al Csm, «si dolsero che questo procedimento fosse rimasto nella gestione Dda».

Stessa cosa per il procedimento Enav-Finmeccanica, coordinato da Capaldo finché ha rimesso la delega spiegando che lo faceva a protezione non sua ma dell'ufficio: «Lui sosteneva l'esistenza della connessione, unica ragione per trattenerlo, ma i criteri sono indicati dalla legge, e a mio avviso non c'erano. Per questa vicenda gli animi si sono un po' accesi, io dico anche giustamente, tant'è vero che poi siamo arrivati alla cessione della delega da parte del collega Capaldo che è stata volontaria, ma fino a un certo punto».

 

giancarlo-capaldoGIOVANNI FERRARA Paolo IeloGIUSEPPE-PIGNATONEborgogni Luigi Martini dell'Enav

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?