CON IL FIATO SUL COLLE - NAPOLITANO HA ANNUNCIATO CHE NON PARLERÀ PIÙ DEL CONFLITTO CON INGROIA, PER FORTUNA C’È IL SUO VENTRILOQUO MACALUSO: “DI PIETRO EVOCA VYSHINSKY (PROCURATORE DELL’ERA STALINIANA) PERCHÉ LUI HA UNA POLITICA ROZZA E LIMITATA E FA PARTE DI QUESTO DISEGNO CONTRO IL QUIRINALE. TONINO CE L’HANNO SULLA COSCIENZA D’ALEMA E VELTRONI” - “ZAGREBELSKY STAVOLTA HA USATO LA DURLINDANA POLITICA: SA BENISSIMO CHE NAPOLITANO NON PUÒ RITIRARE IL RICORSO”…

Dino Martirano per il "Corriere della Sera"

«È il linguaggio che mi preoccupa. Non mi sorprende che Di Pietro evochi Andrey Vyshinsky (il procuratore principe dell'era staliniana, ndr) perché lui ha una cultura politica rozza, limitata, e quindi non può che andare su questo terreno. Mi dispiace, invece, che la mia amica Sandra Bonsanti, persona colta e preparata, riduca un mio ragionamento politico alla stregua di ‘‘critiche staliniane''... Da lei non me lo aspettavo». Dopo una passeggiata all'alba per vincere la canicola che incombe su Roma, Emanuele Macaluso - già parlamentare del Pci, direttore dell'Unità e del Riformista - risponde con ironia, ma anche con amarezza, alle critiche piovute addosso a chi, come lui, ha preso senza indugio le parti di Giorgio Napolitano nel conflitto istituzionale che contrappone il Quirinale ai pm di Palermo titolari dell'inchiesta sulla presunta trattativa tra Stato e mafia del '92-93.

«Il piccolo Vyshinsky» riferito a Violante fu evocato dal presidente Cossiga sottoposto a una richiesta di impeachment da parte del Pci. Erano altri tempi.
«È cambiato tutto. Non ci sono più il Pci, la Dc, il Psi. È caduto anche il Muro. Eppure non è cambiato un certo modo di pensare che è indice del ritardo della cultura politica incapace di mettersi in sintonia con un mondo diverso».

Voi ex Pci, comunque, venite indicati come i campioni nella pratica di isolare chi la pensa diversamente: nel caso specifico chi non fa quadrato intorno al capo dello Stato.
«Ma cosa c'entra lo stalinismo evocato dalla mia amica Bonsanti? Io, nel mio articolo sull'Unità ho scritto che bisogna finirla con la storia dei complotti. Mentre oggi parliamo di una lotta politica aperta, con l'aggregazione di uno schieramento della sinistra di natura radicale che agisce anche sul terreno giudiziario perché Di Pietro è uno degli animatori di questo disegno».

La fermo. Ma Di Pietro, che ora vi accusa di essere «traditori della Costituzione», lo avete allevato in casa vostra: non fu l'Ulivo a candidarlo alle elezioni suppletive del '98 nel collegio senatoriale super blindato del Mugello?
«Un momento, io non sono iscritto a nessun partito, sono libero. L'ultima tessera che ho avuto è stata quella del Pds e per questo la Bonsanti non può dire che scrivo certe cose per spirito di partito...».

Di Pietro nel Mugello è nato in casa vostra. O no?
«Ce l'hanno sulla coscienza D'Alema che lo fece senatore nel Mugello - candidarlo lì era come consegnargli la schedina vincente del Totocalcio - ma anche Veltroni perché lo indicò come unico alleato nelle elezioni del 2008, consegnando all'ex pm il cosidetto ‘‘voto utile''a fronte del ‘‘voto inutile'' che invece riguardava la sinistra di Bertinotti. Così Di Pietro passò dal 2% al 4%, nonostante gli impegni fece i suoi gruppi e iniziò la guerriglia contro il Pd che oggi ha portato a questo risultato. Di Pietro ha una cultura di destra, il suo è populismo di destra, e ora attacca Napolitano per attaccare il Pd. Le accuse a Napolitano sono fondate sul niente, l'obiettivo vero è il Pd».

Il professor Zagrebelsky, argomenta Bonsanti, ha «solo» chiesto a Napolitano di fare un passo indietro sul conflitto di poteri sollevato davanti alla Consulta. «E niente di più», ha aggiunto.
«Tutti apprezziamo la scienza giuridica del professor Zagrebelsky ma stavolta ha usato la durlindana politica: quando un presidente emerito della Consulta fa un appello - e dice al capo dello Stato ‘‘ritira il tuo ricorso'' - sa benissimo che il Presidente non può farlo. E non può farlo anche per la motivazione che ha fornito: perché Napolitano, citando Einaudi, ha detto che il ricorso alla Corte non era un suo atto personale. Quindi Zagrebelsky, chiedendo il ritiro del ricorso, dà il ‘‘la'' a una campagna politica. Ma le campagne politiche, tutte legittime, bisogna farle alla luce del sole. Questo ho scritto».

Oggi siete sulla stessa linea, eppure lei e Violante sull'Antimafia marciavate in direzioni opposte.
«Quando la commissione Antimafia di Violante interrogò Tommaso Buscetta, sia io sia Gerardo Chiaromonte dicemmo che quella era un'attività tipica da tribunale. Ma devo ricordare a me stesso, che pure ho fatto una campagna contro Violante, che quella relazione dell'Antimafia fu votata anche da una parte della Dc compreso Mastella, dal Pli compreso Biondi, dai socialisti...Contrari solo il radicale Taradash e Matteoli del Msi, il quale però era convinto che fosse troppo debole. Questo era il clima».

Macaluso, i suoi detrattori dicono che lei si sia molto esposto anche perché è amico di antica data del presidente Napolitano.
«Guardi, vado dicendo queste cose da un tempo antico. Nel '64 ero già deputato e chiesi al segretario Longo di non votare la legge sul confino dei mafiosi che ritenevo incostituzionale. Non c'entra niente la mia affettuosa amicizia con Napolitano».

 

 

 

GIORGIO NAPOLITANO EMANUELE MACALUSO PRIMO PIANO DI ANTONINO INGROIA LIBERTA E GIUSTIZIA GUSTAVO ZAGREBELSKY jpegANTONIO DI PIETRO DURANTE UN COMIZIO jpegWalter Veltroni e Massimo D'AlemaMASSIMO DALEMA WALTER VELTRONI

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO