IL FICCANASO - NO ‘CAR SHARING’ PER TERZI DI SANTAQUALCOSA: MICA E’ PASSERA E FORNERO - TWITTER, L’EGO DI SARKÒ E IL FALSO TWEET DI SUDARIO MONTI - MENTRE MONTIMARIO STRINGEVA LA MANO DI OBAMA ALLA CASA BIANCA, DOVE STAVA LA FIRST LADY? - MONTI PHONE: L'IPHONE PER CONTROLLARE LO SPREAD, NOKIA PER CHIAMARE - PD DIVISO SU TUTTO, PERSINO SU SANREMO: BERSANI HA SCELTO NOEMI, VELTRONI ARISA E LETTA BERSANI (SAMUELE) - L’INNO RICICLATO (DI UN ANNO) DEL PDL…

Da Parioli Pocket (wwww.gruppopocket.com)

1- LO SNOBISMO DI GIULIO TERZI DI SANT'AGATA
Come dimostra la Harley Davidson parcheggiata in garage, Giulio Terzi di Santagata, gia' ambasciatore e ora ministro degli Esteri, è un tipo poco convenzionale. Alla recente celebrazione dei patti Lateranensi, ad esempio, è stato l'unico a non partecipare al 'car sharing' deciso per rimarcare l'austerità dell'Esecutivo. E così, mentre pezzi da novanta come Passera e Fornero arrivavano stipati in tre sulle vetture governative, l'inquilino della Farnesina ha varcato i cancelli della rappresentanza italiana presso la Santa Sede con la sua macchina e relativa scorta. Circostanza che, raccontano, ha fatto storcere il naso a qualche suo collega.

2- TWITTER, L'EGO DI SARKÃ’ E IL FALSO MONTI
Twitter non è più solo un social network. Attraverso la creatura di Jack Dorsey si scoprono parecchie cose sul carattere dei suoi fruitori. A poche ore dal lancio del profilo ufficiale di Nicolas Sarkozy, lanciato (in ritardo) per la campagna presidenziale, la lista dei "following" dell'inquilino dell'Eliseo era composta unicamente da suoi "colleghi" del G20: da Obama, a Medvedev; dalla Rousseff, a Cameron.

"Amici" piuttosto elitari e decisamente poco adatti ad una campagna elettorale rivolta soprattutto ai giovani. Tanto che l'Eliseo si è affrettato a riempire la lista dei "preferiti", cresciuta esponenzialmente in pochi giorni fino ad arrivare alla ragguardevole cifra di oltre 600 "following". Fra questi è sparito il falso profilo di Mario Monti, inserito da uno zelante funzionario per un twitt in cui si sosteneva la candidatura del presidente francese. Profilo che però continua a riscuotere un grande successo fra gli ignari internauti: oltre undicimila seguaci. Nonostante Palazzo Chigi, ogni due giorni, sia costretto a smentire che Monti abbia mai messo piede su Twitter.

3- IL MISTERIOSO VIAGGIO DI LADY MONTI NEGLI STATES
Si sa solo che è atterrata con il marito a Washington, ma poi se ne sono perse le tracce. Elsa Monti, moglie del presidente del Consiglio, è volata con il consorte nella capitale Usa per accompagnarlo nella due giorni statunitense. Eppure, della sua permanenza oltreoceano non si sa praticamente nulla: mentre il marito andava al Congresso, stringeva la mano di Obama alla Casa Bianca e partecipava ad un ricevimento in ambasciata, la first lady non è mai apparsa nei radar. Nessun incontro con Michelle Obama, niente visite a musei o associazioni di italiani all'estero. Stesso copione a New York, dove il premier è volato per convincere Wall Street della solidità italiana. Anche lì nessuna notizia della signora Monti. Davvero un viaggio misterioso.

4- L'iPHONE CONTRO LO SPREAD
Anche Mario Monti ha ceduto al fascino dell'Iphone. Il premier, però, fa un uso piuttosto particolare del 'melafonino': gli serve unicamente per tenere d'occhio lo spread. Cosa che, raccontano, controlla con puntigliosa regolarità. Il professore, per telefonare, preferisce invece continuare ad usare un vecchio Nokia che si porta dietro da quando era presidente della Bocconi.

5- PD DIVISO SU TUTTO, PERSINO SU SANREMO
Non bastassero le divisioni interne sulla riforma del mercato del lavoro, sulle primarie, sulle politiche economiche, il Partito democratico si spacca persino sul vincitore del festival di Sanremo. La scissione è "andata in onda" su Twitter, il social network che non smette di mietere vittime illustre fra politici italiani e stranieri.

Nella serata finale del Festival, i "big" del partito si sono divertiti a "cinguettare" le loro preferenze: Bersani ha scelto Noemi, Veltroni Arisa e Letta Bersani (Samuele). Divisi, appunto, anche in fatto di gusti musicali. Ma non solo: sia il segretario attuale che l'ex sindaco di Roma hanno espresso più preferenze, confermando che nel partito la presenza di più candidati è una costante. Tanto che perfino Veltroni, scimmiottando Crozza, ha scherzato: "Arisa, ma anche Noemi, ma anche Zilli".

6- L'INNO RICICLATO DEL PDL
Plagio o meno che sia, l'inno del Pdl non è certamente nuovo. La colonna sonora del partito di Silvio Berlusconi, presentata ufficialmente dal Cavaliere durante una cena a Villa Gernetto con i vertici di via dell'Umiltà, pare sia vecchia di almeno un anno. O almeno così sostengono un paio di deputati pidiellini che giurano di averla ascoltata a metà del 2011. Berlusconi l'ha tenuta nel cassetto per mesi. Segno che in tempi non sospetti aveva capito che "Meno male che Silvio c'è" era da mandare in soffitta. Alla stesura del testo ha partecipato una delle deputate preferite dal Cavaliere: Mariarosaria Rossi.

 

POCKET MARZO 2012GIULIO TERZI DI SANTAGATA passera e forneroMONTI - SARKOZYOBAMA E MONTI elsa monti al mercato

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”