fico boldrini salvini

1. L’OPPOSIZIONE AL GOVERNO C’E’ E SI CHIAMA ROBERTO FICO: "L’ASSENZA AL VOTO SUL DL SALVINI? VOLEVO DARE UN SEGNALE DI DISTANZA RISPETTO A UN PROVVEDIMENTO CHE NON CONDIVIDO". E POI DICE CHE L’ITALIA DEVE FIRMARE IL TESTO SUI PROFUGHI DELLE NAZIONI UNITE - IL SUO RUOLO DA ANTI-SALVINI E IL DUALISMO CON DI MAIO: CASALEGGIO LASCIA FARE (PER ORA) – I RAPPORTI CON COLLE E VATICANO E I CONTATTI CON ZINGARETTI E DE MAGISTRIS  

 

Mario Ajello per il Messaggero

 

roberto fico

L' Anti-Salvini sono io. Non fa che ripetere questo Roberto Fico, ormai continuamente, anche prendendo alla sprovvista nella sua escalation anti-leghista - come sul caso Regeni - Luigi Di Maio. Che un po' o molto s' imbarazza e un po' deve coprire il leader dell' ala sinistra grillina, per evitare la possibile tenaglia formata da Fico e dal Dibba in arrivo (anche se i due non si amano troppo, ma sono i due prediletti di Beppe Grillo) che lo stritolerebbe. Il nuovo assalto di Fico, che sta perdendo la prudenza, è sulla sicurezza ma sembra un modo per portarsi avanti nel lavoro anti-Salvini, visto che il Decreto Salvini ormai è passato mentre la questione spinosa del Global Compact è apertissima. Non ho presieduto l' aula di Montecitorio - ha detto ieri Fico - sul sul decreto Sicurezza perché «volevo dare un segnale di distanza rispetto a un provvedimento sulla cui efficacia ho seri dubbi. E di cui non condivido l' impianto».

il ministro matteo salvini (3)

 

DAVIDE CASALEGGIO E ROBERTO FICO

Il Presidente Oppositore, che non ama essere paragonato a Bertinotti o a Fini eppure nel protagonismo politico dal più alto scranno di Montecitorio ha qualche somiglianza con i predecessori, non si sta facendo un partito, dice di non aver armato lui i 18 deputati dissidenti sul decreto Sicurezza, e tuttavia può contare su una decina di senatori (da Paola Nugnes a Elena Fattori), mentre si calcola in una trentina i fichiani a Montecitorio ma più si rinforza Salvini e più sono destinate a crescere le truppe del Che (inteso come Guevara) Fico. E più aumentano le difficoltà di Di Maio e più si moltiplicano le aspettative sul Subcomandante Roberto: «Ah, se avesse un po' più di coraggio...». Il coraggio, o quella che a Napoli si chiama «la cazzimma, li sta trovando il prudente, ma sempre meno, grillino sinistrese partenopeo mandato a presiedere Montecitorio anche nella speranza di imbalsamarlo?

ROBERTO FICO DAL BARBIERE

 

«Io non rinuncio ad avere le mie idee e a esprimerle», è il suo mantra. Ieri ha attaccato Salvini sulla Sicurezza, ma più che altro ha voluto mandare un messaggio al vice-premier leghista sul Global Compact così concepito: abbiamo ceduto sulla sicurezza, ma sulla questione dei migranti non lo faremo mai. Il che è un messaggio rivolto anche all' altro vicepremier, quello del suo partito, l' amico Luigi e in questo caso suona così: sappi che se cedi anche sul Global Compact alla Lega, io mi metto di traverso. E nel farlo avrebbe le spalle molto coperte, anche da parte della Chiesa. E non può che gettare scompiglio, in M5S e nella Lega, Fico - gli azzurri lo chiamano «la Boldrini con la barba» - quando sempre in queste ore, mentre i grillini cerchiobotteggiano sul Global Compact stracciato da Salvini, lui fa muro: «L' Italia deve assolutamente firmare quel testo». Missile che ha colpito nel segno. Infatti Salvini si è irritato.

 

roberto fico mario brega

Quello che Di Maio contro la Lega non può dire lo dice Fico. E così s' è fatto leader dell' ala sinistra dei 5 stelle. Lo era anche Ingrao nel Pci - ma le differenze tra i due sono abissali - che sedeva sulla stessa poltrona. Gli piace giocare il ruolo della coscienza critica e della sentinella identitaria nel movimento. E Davide Casaleggio, per ora, lascia fare. Anche perché per una nuova leadership, nel caso franasse quella di Di Maio e il Dibba se ne andasse dal Guatemala quasi direttamente a Bruxelles, il personaggio è spendibile. Ma adesso crea più che altro problemi all' amico, e conterraneo, Luigi. Con un dualismo che è figlio del suo movimentismo.

 

fico

Quello stesso imprinting che lo porta a guardare con interesse al movimento sinistrese-radicale di De Magistris (più il sindaco di Riace e magari anche Roberto Saviano) e a riprova dell' interesse ieri Fico ha smentito di avere questo interesse. Però una sorta di convergenza o di scambio - De Magistris presidente della Regione Campania con l' aiuto dei grillini che in cambio avrebbero il sindaco di Napoli - i ben informati non la ritengono fantapolitica. O magari Fico avrà un futuro da ribelle che tiene il punto, come l' ex grillino Pizzarotti?

 

fico di maio

Il ruolo che Fico si sta ritagliando è di sicuro quello del «noi siamo diversi da Salvini», quello dell' aggregatore e coscienza sensibile delle sinistre sbandate, del super-orfano tra gli orfani del mancato governo M5S-Pd. E avrebbe ottimi rapporti con i dem guidati da Zingaretti (sostenuto tra gli altri da Franceschini), ma anche con quelli (poche chances) guidati da Martina (sostenuto da Delrio) e soprattutto li ha con i cattolici di sinistra, sui migranti e su tutto il resto, con i quali Fico si trova proprio bene. Dal Colle infatti non lo guardano male.

 

2. FRATELLI D'ITALIA

fico

Da repubblica.it

 

"Ci siamo meravigliati e anche un pò irritati" per questo forfait "all'ultimo momento di Salvini" - dichiara Ignazio La Russa, senatore di Fdi, lasciando la palazzina di Via Rovani (residenza milanese di Berlusconi), dove ha incontrato, insieme a Giorgia Meloni, Silvio Berlusconi e Giancarlo Giorgetti.

 

"È chiaro - continua il vicepresidente del Senato - che sta attraversando un momento di grande difficoltà al governo con i cinquestelle. Lo capisco pure, a forza di stare con un piede di qua e uno di là... Però così non va, è un problema suo, non certo nostro. Lo sanno tutti che noi del centrodestra dobbiamo vederci per definire le candidature alle prossime regionali. Non capisco cosa ci sia di tanto riservato in tutto questo...".

la russa e meloni alla camera

 

"Capiamo le sue difficoltà, lo ripeto -insiste La Russa- ma questa volta ci sembrava tutto trasparente. Era inevitabile che ci fosse un incontro sulle regionali. Salvini ha preferito non venire, non è certo una questione di offesa personale, è un problema suo di rapporti personali con il M5s ma noi lo abbiamo considerato strano e anche un pò irritante, perché, insisto, è notorio che facciamo le liste di centrodestra, non possiamo nasconderci...".

ROBERTO FICO VERSIONE BOLDRINI boldrini salvini

 

 

fico delriofico di maioroberto fico e virginia raggibeppe grillo con roberto fico e virginia raggiroberto fico sospende la seduta ROBERTO FICO E GIUSEPPE CONTEroberto ficoroberto fico sospende la sedutaROBERTO FICO SANTO SUBITOfico

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)