fino annunziata

UN FICO NEL CANNONE. IL PRESIDENTE DELLA VIGILANZA RAI VA DALL’ANNUNZIATA E SPARA BORDATE CONTRO RENZI: “HA FATTO FUORI IL DG PERCHE’ DICE CHE GLI HA FATTO PERDERE IL REFERENDUM” – E CHIEDE LE DIMISSIONI DEL CDA. ANZALDI S’INDIGNA. SIDDI E DIACONALE VOGLIONO ANDARE A “IN MEZZ’ORA”

 

Michela Tamburrino per la Stampa

 

campo dallortocampo dallorto

La bagarre in una calda domenica di maggio quando il mondo televisivo è diviso tra Formula 1 e addio di Totti. Ecco invece che a prendersi l' attenzione mediatica è il Presidente della Commissione di Vigilanza Rai Roberto Fico che sceglie una trasmissione Rai («In mezz' ora» su Raitre, condotta da Lucia Annunziata), per sparare a zero contro la Rai. Cortocircuito perfetto e proteste convergenti.

 

ROBERTO FICO E LE PIZZEROBERTO FICO E LE PIZZE

Dunque il grillino Fico, dopo le dimissioni del dg Campo Dall' Orto e in vista delle prossime elezioni con una settimana calda di formalizzazione dimissioni e attesa del nuovo corso, ascrive a Renzi la responsabilità di quanto accaduto nell' Azienda pubblica: «Una parte del Pd imputa all' ex dg la perdita del referendum costituzionale» e quando Renzi da lontano sostiene di essere sinceramente dispiaciuto per le dimissioni, Fico rincara sostenendo che è «un trucco» e accusa il portavoce Anzaldi, segretario della commissione di Vigilanza di «non passare giorno senza tirare bordate al dg». Insomma, il renzismo ha voluto Campo Dall' Orto e il renzismo l' ha cacciato via.

ANZALDI 1ANZALDI 1

 

Immediata la replica di Anzaldi: «Non si è mai visto che un presidente di Commissione di Vigilanza, un ruolo di garanzia, vada nell' azienda che dovrebbe controllare a parlare male di un componente della commissione stessa senza alcun contraddittorio. E va a chiedere anche le dimissioni del cda Rai».

 

Già perché poco prima sempre Fico aveva auspicato le dimissioni in blocco appunto del cda: «Io non credo che abbiano lavorato nella massima indipendenza, c' è chi ha agito molto male», adombrando una guerra interna alla Rai. Intanto i membri del cda che «va azzerato», nelle persone di Siddi e di Diaconale, sostengono che è proprio Fico ad alimentare una polemica politica. Detto questo si augurano che Lucia Annunziata dia la possibilità di replicare alle accuse di Fico, ottenendo lo stesso spazio visto che la Rai, sostengono, almeno dovrebbe rimanere neutrale.

FRANCO SIDDI FOTO ANSA jpegFRANCO SIDDI FOTO ANSA jpeg

 

Ma Fico non si è limitato alle accuse, ha anche tracciato un ritratto della Rai che vorrebbe e che potrebbe, elezioni permettendo: «Nominare un dg super partes, una sorta di garante. Resettando tutto, creiamo un cda nuovo, con un dg in grado di portare la Rai a gestire la campagna elettorale in un clima sereno. E il dg super partes? «Nomi ancora non ne faccio ma ne farò, serve una persona di alta qualità, di indipendenza e onorabilità che possa garantire tutti».

DIACONALEDIACONALE

 

<Quanto al piano news, ho chiesto che venga portato in vigilanza, lo acquisiremo agli atti e lo renderemo pubblico. Io dico che poteva essere portato e rielaborato insieme al cda e presentato in un momento più opportuno». In tutto questo Lucia Annunziata laconica chiosa: «Le notizie Rai deve darle la Rai».

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…