trombati elezioni europee alessandra mussolini vittorio sgarbi andrea tarquinio cuno tarfusser claudio borghi

LA FIERA DEGLI EURO-TROMBATI! – NELLA LISTA DEI CANDIDATI ECCELLENTI NON ELETTI IN EUROPA SPICCANO VITTORIO SGARBI E LA “DUCIONA” ALESSANDRA MUSSOLINI – NIENTE SEGGIO A BRUXELLES PER IL PACIFISTA DEL PD, MARCO TARQUINIO, PER IL LEGHISTA CLAUDIO BORGHI E PER IL TRANSFUGO ROBERTO COTA, NE’ PER LA MOGLIE DI CALDEROLI, GIANNA GANCIA – NON CE LA FANNO NEANCHE L'EX MAGISTRATO CUNO TARFUSSER E IL COMICO PAOLO ROSSI...

1. VOTO FLOP PER IL PM CUNO TARFUSSER E IL COMICO PAOLO ROSSI

CUNO TARFUSSER

(ANSA) - Non sempre la fama aiuta in politica. L'attore e comico Paolo Rossi, candidato nella lista Pace terra dignità di Michele Santoro, nella circoscrizione Nord Ovest ha ottenuto 1.513 voti (contro gli oltre 36mila del giornalista).

 

E Cuno Tarfusser, il sostituto procuratore di Milano che ha chiesto la revisione del processo sulla strage di Erba, candidato con Azione ha ottenuto 2140 voti. Non molti più ne ha presi il suo compagno di lista Daniele Nahum, il consigliere comunale di Milano che ha lasciato il Pd in polemica con l'uso della parola genocidio per quanto sta accadendo da mesi a Gaza. 

 

2. BATOSTA DEGLI ELETTORI SU VITTORIO SGARBI E ALESSANDRA MUSSOLINI.

Estratto dell’articolo di Fosca Bincher per www.open.online

 

alessandra mussolini

È lunga la lista dei bocciati eccellenti dalle urne delle europee, e fra tutti risaltano le pesanti esclusioni di Vittorio Sgarbi e Alessandra Mussolini (oltre a quelle di Claudio Borghi, Vincenzo Sofo e Marco Tarquinio). Mentre è una sorpresa positiva il giornalista grillino Gaetano Pedullà, che è risultato il più votato nelle liste del Nord Ovest del Movimento 5 stelle nonostante il naufragio elettorale di Giuseppe Conte.

 

Rischiano l’esclusione dal parlamento europeo anche altri nomi eccellenti in bilico, come quelli di Caterina Chinnici, Renata Polverini e Alessia Morani. […]

 

il tour elettorale di vittorio sgarbi 10

Sgarbi decimo nella lista FDI nella circoscrizione sud: con 22.729 preferenze non sarà parlamentare europeo. Bocciato. Alessandra Mussolini si presentava in due circoscrizioni con Forza Italia. In quella centrale è ottava con meno di 6 mila preferenze e in quella Sud addirittura finisce terzultima (16° posto) con poco più di 7 mila preferenze. Bocciata pure lei.

 

Resta fuori anche l’ex presidente della Regione Lazio Renata Polverini, sesta per preferenze al Centro (poco più di 8 mila), perché non le basterà la rinuncia di Antonio Tajani per entrare a Strasburgo. Rischia di non farcela fra gli azzurri anche Caterina Chinnici, finita solo terza nelle isole pur prendendo 93.263 preferenze. Lì la sorpresa è stato il candidato più «detto» di Italia, «Tamajo Edmondo detto Tamaio detto Di Maio, detto Edy, detto Edi, detto Eddy» che ha sbaragliato tutti diventando il più votato con oltre 121 mila preferenze.

 

claudio borghi marine le pen a pontida

Sempre in casa azzurra bocciati nel nord ovest i due leghisti transfughi, Marco Reguzzoni (7° nonostante il voto di Umberto Bossi) e Roberto Cota (9°). E pure (14°) l’ex leader azzurro della Liguria di Levante, Luigi Grillo.

 

Nella Lega in circoscrizione Nord Ovest batosta per Gianna Gancia moglie di Roberto Calderoli, finita solo al decimo posto mentre rischia anche Angelo Coccia, che si è piazzato quarto e dipende anche dalle opzioni di Roberto Vannacci, nettamente primo con 184 mila preferenze.

 

Nella Lega circoscrizione Centro sicuramente esclusi Claudio Borghi (sesto), cui non deve avere portato bene l’attacco al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Esclusa Cinzia Bonfrisco (nona), fuori anche l’ex ras di Forza Italia nella capitale, Davide Bordoni (quinto).

 

GIANNA GANCIA

Nel disastro del M5s la sorpresa invece è quella del giornalista Gaetano Pedullà, ex direttore ed editore del quotidiano filogrillino La Notizia, che è risultato il primo degli eletti nel Nord Ovest con più di 15 mila preferenze e dovrebbe avere conquistato il seggio. Nel Pd sembra ormai escluso Marco Tarquinio nel Centro (solo 7°), ma è fuori anche Alessia Morani, che pure ha fatto un po’ meglio (6° posto).

 

Non ce l’ha fatta nemmeno la ex sardina Jasmine Cristallo, che è finita solo settima nelle liste Pd del sud. Fuori pure Emanuele Fiano solo ottavo nelle liste Pd del Nord Ovest. Dalla vittoria FdI resta fuori l’ex rutelliano Francesco Carducci, finito solo ottavo nelle liste del Centro. Fuori dall’europarlamento anche Vincenzo Sofo, europarlamentare uscente (eletto nella Lega era passato con la Meloni), finito solo 13° nelle preferenze FdI del Nord Ovest. Una batosta che fa impressione, perché Sofo è il marito di Marion Maréchal, nipote di Marine Le Pen che ha trionfato nelle europee francesi.

Cuno Tarfusser

paolo rossi

il tour elettorale di vittorio sgarbi 7matteo salvini claudio borghi foto di bacco alessandra mussolini 2

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO