UN SACCO BILL – VOTI 1 MA NE PRENDI 4: LA FAMIGLIA DE BLASIO FA ANCORA DISCUTERE, LA FIGLIA DEL NUOVO SINDACO DI NEW YORK AMMETTE: ‘RESTARE SOBRIA È LA COSA PIÙ DIFFICILE DELLA MIA VITA’


Michele Farina per ‘Il Corriere della Sera'

Da Bill a Bill: il primo dell'anno sulla scalinata di City Hall, il municipio bianco di New York, il nuovo sindaco Bill De Blasio giurerà nella mani dell'ex presidente Bill Clinton. La Bibbia su cui appoggerà la mano è un cimelio appartenuto a un altro gigante democratico, Franklin D. Roosevelt.

E se l'immensa capigliatura «afro» di Dante, il figlio quindicenne del primo cittadino, lo permetterà, i fotografi scopriranno se la prima cittadina Chirlane, di origini giamaicane, indosserà sì o no un abito della sua stilista preferita Anni Kuan originaria di Taiwan.
I reporter potranno scorgere tra gli invitati alla cerimonia di inaugurazione anche l'aspirante presidente Hillary.

I Clinton sono stati datori di lavoro del nuovo mayor italoamericano, e sono grandi newyorkesi d'adozione. Accanto a questi totem, a pochi passi dalle Torri del New World Trade Center e dagli uffici di Wall Street, il Bill di Brooklyn comincerà la sua avventura a Manhattan, centonovesimo timoniere della città più popolosa degli Stati Uniti.

Eleggi uno prendi quattro. Raramente nella storia di New York un sindaco è arrivato al potere circondato in maniera così visibile e mediatica dalla sua famiglia. Anche sotto questo aspetto alle elezioni di novembre Bill ha vinto presentandosi come l'anti-Bloomberg, un normale padre di famiglia che faceva il coach del figlio nei campetti di baseball di Prospect Park, un blando castiga-ricchi più nell'atteggiamento che nei numeri (con lui le tasse dovrebbero aumentare soltanto dello 0,5%).

D'altra parte fare meglio del suo ricco predecessore Mike Bloomberg non sarà così facile, visto che anche il New York Times (sostenitore di De Blasio) ieri nel suo editoriale di addio ha promosso l'operato del sindaco imprenditore: «Ha mantenuto le promesse» il miliardario semisconosciuto che dodici anni fa, sulla stessa scalinata di City Hall, con un discorso impacciato e di basso profilo prese le redini della città stremata e impaurita dopo l'11 settembre.

New York è ancora «la capitale del mondo» e Bloomberg se ne va ringraziando in punta di piedi, con l'ultimo discorso alla radio, diversamente dal sindaco-sceriffo Rudy Giuliani che fino all'ultimo rimase al centro della scena, con una monumentale festa di addio tra le luci di Times Square la notte del 31 dicembre 2001. In queste ore 800 persone lavorano nella stessa piazza, simbolo turistico di Manhattan, ma solo per preparare la scenografia del megashow dell'ultimo dell'anno.

Questo passaggio di consegne avviene più in sordina. E anche questa volta De Blasio in qualche modo ha mandato avanti la famiglia, i suoi figli già onnipresenti nella campagna elettorale: alla vigilia di Natale la diciottenne Chiara ha messo una video-confessione su YouTube nella quale per la prima volta spiega la sua battaglia contro la depressione, l'alcol e le droghe: «Restare sobria è la cosa più difficile della mia vita, ma ne vale la pena».

Tutto pronto per il trasloco a Manhattan: i multietnici De Blasio si spostano dai bastioni (mattoni) liberal di Park Slope per andare ad abitare negli antichi saloni di Gracie Mansion nell'Upper East Side, sulla riva dell'Hudson. La settecentesca residenza è una specie di piccola e più dimessa Casa Bianca di New York, dove un altro italoamericano, Fiorello LaGuardia, si trasferì con la famiglia negli anni Quaranta.

Per oltre un decennio è rimasta disabitata (Bloomberg da sindaco ha continuato a vivere nella sua magione a cinque piani a pochi passi da Central Park). Gracie Mansion è stata rinnovata con un restauro multi-milionario (voluto proprio da Bloomberg). E il capellone Dante dovrà partire presto alla mattina per continuare a frequentare la sua scuola a Brooklyn.

 

 

BILL E CHIARA DE BLASIO BILL DE BLASIO LA FESTA DOPO LELEZIONE A SINDACO DI NEW YORK BILL DE BLASIO LA FESTA DOPO LELEZIONE A SINDACO DI NEW YORK DEBLASIO CON LA MOGLIE BILL CLINTON FOOTBALL AMERICANO jpegmike bloomberg 08

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…