TE LO DO IO IL QUID! - FIGLIO MIO, MI HAI TRADITO! BERLUSCONI E ALFANO, INCONTRARSI E DIRSI ADDIO

Amedeo La Mattina per "La Stampa"

«Angelino mi ha tradito, mi ha veramente tradito, lui che deve tutto a me, che mi è stato affidato dal padre. Per me è un dolore umano indescrivibile. Mi ha tradito proprio ora, nel momento più difficile della mia vita, mentre i magistrati si accaniscono contro di me, mi interdicono, mi sbattono ai domiciliari e potrei finire in carcere il giorno dopo la decadenza da senatore».

L'amarezza di Berlusconi non ha confini. A ferirlo mortalmente è la rottura umana prima ancora che politica. Non ci credeva, non ci ha creduto fino all'ultimo minuto. Fino a quando Angelino Alfano, lunedì notte, gli ha detto in faccia: «io vado fino in fondo, voto la fiducia e rientro al governo, non torno più indietro». «No, Angelino - è stata la risposta dell'ex premier - torna al partito, guiderai tu Forza Italia, lascia il governo tanto ha vita breve, andiamo a elezioni e vinciamo».

Erano solo loro due a Palazzo Grazioli, nello studio del Cavaliere, dove tante volte l'ex premier e il suo ex delfino, il suo pupillo predestinato alla leadership del centrodestra, aveva studiato e preparato tattiche e strategie politiche, formato governi e teso agguati a Romano Prodi. E Angelino sempre al suo fianco, da ministro e segretario del Pdl, senza battere ciglio nella battaglia contro le «toghe canaglia». Anche quando il capo, in una Bruxelles umida e grigia, a margine di un vertice del Ppe disse che il giovane siciliano non aveva il «quid». Invece lunedì notte a Palazzo Grazioli, Alfano ha tirato fuori il quid e lo ha fatto anche ieri a ora di pranzo, sempre a quattr'occhi.

«Mi ha tradito», ha ripetuto decine di volte Berlusconi nel corso della giornata di ieri. Una giornata di caos nella quale si sono rincorse voci, indiscrezioni di accordi, di cedimenti da parte di Berlusconi alla linea dei ministri e delle colombe, alcune delle quali dicevano addirittura che il Cavaliere aveva riconosciuto di avere sbagliato le mosse degli ultimi giorni con le dimissioni dei parlamentari e il ritiro della delegazione Pdl dal governo. E che alla fine il suo unico problema era quello di salvare la faccia, giustificare il dietrofront. Insomma che per il bene del Paese, per tenere unito il partito e il fronte dei moderati avrebbe fatto una spericolatissima inversione a U.

Deputati e senatori attaccati al telefono per capire se il grande capo aveva veramente capitolato. Un gran via vai a Palazzo Grazioli che sembrava la stazione Termini di Roma all'ora di punta. Il gran visir Gianni Letta inviato a Palazzo Grazioli per verificare i margini di trattativa che consentissero a Berlusconi di votare la fiducia, trovando nel nipote Enrico un muro altissimo.

E continuava il rebus su cosa avrebbe fatto il Cavaliere e soprattutto quanti erano i senatori Pdl pronti a seguire Alfano. Verdini aveva fatto i conti e aveva detto all'ex premier che in tutto sono 8, al massimo 12, altro che i 40 di cui parlava Giovanardi. Per la verità altri gli davano invece altri numeri: 20, forse 25, quanto basta per consentire a Letta di andare avanti.

Il nervosismo di Berlusconi aumentava ed è esploso quando ha saputo che a Palazzo Chigi i ministri avevano concordato con Letta il loro rientro nel governo. Così, alle 15, dopo che Alfano gli aveva detto che tirava dritto per la sua strada, ha dato il via libera a una lettera da pubblicare sul periodico Tempi nella quale l'ex premier sostiene che Letta e Napolitano hanno «permesso il mio omicidio politico, avrebbero dovuto rendersi conto che, non ponendo la questione della tutela dei diritti politici del leader del centrodestra, distruggevano un elemento essenziale della loro credibilità e minavano le basi della democrazia parlamentare». E basta al governo delle tasse, si ritorni «al giudizio del popolo». Il messaggio era già chiaro.

In serata sono arrivati a Palazzo Grazioli Verdini, Nitto Palma, Matteoli, Gelmini, Ghedini, Brunetta, Bernini, Gasparri, Mantovani, Bonaiuti e il ministro De Girolamo. La quale con grande dignità ha difeso le sue posizioni, ha cercato di convincere Berlusconi che votare la sfiducia sarebbe un grave errore.

Gli altri, tranne Bonaiuti, a dire che da capo dell'opposizione Berlusconi sarebbe più tutelato e nessun pm oserà metterlo in carcere. Tesi sostenuta anche dall'avvocato Ghedini: «Finora non ci hanno dato e non ci daranno nulla, ma sarà più difficile perseguitare il capo della più grande forza d'opposizione in Italia». Sì, ma quanti sono i «traditori» al Senato? Verdini ripeteva «non più di 12». I senatori Bernini e Bonaiuti ne aggiungevano almeno altri otto. Alla fine Berlusconi ha detto che si sarebbe attaccato al telefono e chiamato i senatori del Pdl uno a uno per convincerli a non votare la fiducia, che presto ci saranno elezioni e loro saranno ricandidati e rieletti.

C'è una notte, piena di incognite. Berlusconi si gioca tutto. Letta stamane arriva a Palazzo Madama senza avere numeri certi, al buio. Il premier e Franceschini hanno fatto tutto quello che potevano per non arrivare allo show down. Ora incrociano le dita e devono sperare che Alfano, dopo aver mostrato il quid, abbia pure i numeri.

 

alfano berlusconi adn x ALFANO BERLUSCONI GIOVANARDI BERLUSCONI VERDINI ALFANO INAUGURAZIONE SEDE FORZA ITALIA FOTO LAPRESS TORTA DI COMPLEANNO PER BERLUSCONI NITTO PALMA CARFAGNA Francesco Nitto Palma Altero Matteoli Maria Stella Gelmini ghedini longo PAOLO BONAIUTI RENATO BRUNETTA

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...