salone del libro torino

FIGURACCE SABAUDE – DOPO LA MAGRA SUGLI INGRESSI GONFIATI, IL SALONE DEL LIBRO DI TORINO INCIAMPA ANCHE SULL’ARABIA SAUDITA – IL REGIME ARABO DOVEVA ESSERE L’OSPITE D’ONORE DELLA PROSSIMA EDIZIONE, MA DOPO LE PROTESTE L’INVITO SALTA

Sara Strippoli  Diego Longhin per “La Repubblica

 

Al Salone del Libro del prossimo maggio l'Arabia Saudita non ci sarà. La decisione è stata confermata nel consiglio d'amministrazione della Fondazione. «Il nostro compito è sempre stato quello di creare occasioni di incontro e di scambio», spiega il direttore editoriale Ernesto Ferrero, il quale ribadisce che non c'era ancora stato un invito formale.

salone libro torino 2015 4salone libro torino 2015 4

 

Dopo le sollecitazioni del presidente della Regione Chiamparino e del sindato di Torino Fassino, la Fondazione decide così di mandare in soffitta il rito del Paese ospite ma di dedicare un focus alla cultura araba nell' edizione del 2016. «Invitiamo scrittori, non governi», dice Ferrero.

 

Ci sarà dunque una nuova formula: la letteratura araba sarà presente nelle sue molteplici declinazioni, dal Marocco all' Iran. «Scrittori liberi», chiarisce Ferrero che pensa ad un incontro in forma di dialogo, con uno scrittore di cultura araba che dibatte con un italiano.

 

L'Arabia Saudita non la prende con filosofia. L'ambasciatore Rayed Khalid A. Krimly non scrive ai vertici del Salone, ma diffonde una lettera aperta agli "amici italiani" proprio nel giorno dell'ufficializzazione del cambio di rotta.

 

SALONE DEL LIBRO DI TORINO SALONE DEL LIBRO DI TORINO

Una lunga nota polemica in cui si sottolineano gli otto decenni di relazioni bilaterali fra Roma e Riad in diversi settori, dal politico all' economico e al culturale. «Riteniamo spiacevole e sorprendente che tali relazioni in forte sviluppo siano oggetto di attacco da parte di alcuni individui male informati », scrive l' ambasciatore che nei giorni scorsi aveva optato per il silenzio. «Apparentemente il Regno viene criticato perché il suo sistema giudiziario indipendente ha emesso sentenze sulla base di leggi saudite contro dei cittadini sauditi, laddove l' Arabia Saudita sta semplicemente ottemperando a due principi molto importanti ».

SALONE DEL LIBRO DI TORINOSALONE DEL LIBRO DI TORINO

 

Il primo è «la supremazia del diritto e del processo nelle dovute forme di legge e il secondo è l' indipendenza della magistratura. A differenza di molti Paesi in via di sviluppo, il sistema giudiziario saudita non applica lo stato di emergenza o le corti militari o sentenze arbitrarie di tribunali speciali». Nella lettera anche un attacco a chi ha invocato i diritti umani sul caso di Al Nimr: «Dovrebbero approfondire la conoscenza dei casi particolari ». Segue un elenco dei reati di cui viene accusato il ragazzo. «Amici miei, non confondete il dialogo con il monologo», conclude l' ambasciatore.

 

ernesto ferrero ernesto ferrero

Un appello perché il Salone rinunciasse all' imbarazzante invito era arrivato nei giorni scorsi dalle studiose del mondo arabo Paola Caridi e Lucia Sorbera. Un documento sottoscritto da più di cento artisti, scrittori, arabisti e intellettuali: «Non siamo contro la popolazione saudita che riteniamo vittima di un regime», chiarivano, chiedendo che il Lingotto ospitasse la letteratura araba degli scrittori non piegati alla censura. L'appello è stato accolto anche dal Salone. «Era già questa la nostra idea», spiega la presidente della Fondazione Giovanna Milella.

 

AL NIMRAL NIMR

Le polemiche non si fermano ai confini italiani. Dalla Buchmesse di Fraconforte, l' Iran minaccia di boicottare la Fiera del Libro a causa della prevista presenza dello scrittore Salman Rushdie, l' autore dei Versi satanici colpito 26 anni fa dalla fatwa lanciata dall' ayatollah Khomeini. Il vice ministro della cultura iraniano Seyed Abbas Salehi, riporta il quotidiano inglese Guardian , ipotizza di ritirare l' intera delegazione di Teheran, che lo scorso anno aveva partecipato con 282 case editrici.

 

ESECUZIONI ARABIA SAUDITAESECUZIONI ARABIA SAUDITA

Annunciando le novità del 2016, i vertici del Salone del Libro di Torino, cercano di attenuare l' effetto delle polemiche sui dati gonfiati delle ultime edizioni. Soltanto lo scorso anno sessantamila ingressi in più di quelli che adesso compaiono nei dati ufficiali.

 

«Non siamo bancarottieri o falsari. È vero, i dati erano un po' gonfiati ma così fan tutti: gli editori che mettono le fascette pubblicizzando migliaia di copie vendute, tutte le manifestazione e i festival», si difende Ernesto Ferrero.

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…