salone del libro torino

FIGURACCE SABAUDE – DOPO LA MAGRA SUGLI INGRESSI GONFIATI, IL SALONE DEL LIBRO DI TORINO INCIAMPA ANCHE SULL’ARABIA SAUDITA – IL REGIME ARABO DOVEVA ESSERE L’OSPITE D’ONORE DELLA PROSSIMA EDIZIONE, MA DOPO LE PROTESTE L’INVITO SALTA

Sara Strippoli  Diego Longhin per “La Repubblica

 

Al Salone del Libro del prossimo maggio l'Arabia Saudita non ci sarà. La decisione è stata confermata nel consiglio d'amministrazione della Fondazione. «Il nostro compito è sempre stato quello di creare occasioni di incontro e di scambio», spiega il direttore editoriale Ernesto Ferrero, il quale ribadisce che non c'era ancora stato un invito formale.

salone libro torino 2015 4salone libro torino 2015 4

 

Dopo le sollecitazioni del presidente della Regione Chiamparino e del sindato di Torino Fassino, la Fondazione decide così di mandare in soffitta il rito del Paese ospite ma di dedicare un focus alla cultura araba nell' edizione del 2016. «Invitiamo scrittori, non governi», dice Ferrero.

 

Ci sarà dunque una nuova formula: la letteratura araba sarà presente nelle sue molteplici declinazioni, dal Marocco all' Iran. «Scrittori liberi», chiarisce Ferrero che pensa ad un incontro in forma di dialogo, con uno scrittore di cultura araba che dibatte con un italiano.

 

L'Arabia Saudita non la prende con filosofia. L'ambasciatore Rayed Khalid A. Krimly non scrive ai vertici del Salone, ma diffonde una lettera aperta agli "amici italiani" proprio nel giorno dell'ufficializzazione del cambio di rotta.

 

SALONE DEL LIBRO DI TORINO SALONE DEL LIBRO DI TORINO

Una lunga nota polemica in cui si sottolineano gli otto decenni di relazioni bilaterali fra Roma e Riad in diversi settori, dal politico all' economico e al culturale. «Riteniamo spiacevole e sorprendente che tali relazioni in forte sviluppo siano oggetto di attacco da parte di alcuni individui male informati », scrive l' ambasciatore che nei giorni scorsi aveva optato per il silenzio. «Apparentemente il Regno viene criticato perché il suo sistema giudiziario indipendente ha emesso sentenze sulla base di leggi saudite contro dei cittadini sauditi, laddove l' Arabia Saudita sta semplicemente ottemperando a due principi molto importanti ».

SALONE DEL LIBRO DI TORINOSALONE DEL LIBRO DI TORINO

 

Il primo è «la supremazia del diritto e del processo nelle dovute forme di legge e il secondo è l' indipendenza della magistratura. A differenza di molti Paesi in via di sviluppo, il sistema giudiziario saudita non applica lo stato di emergenza o le corti militari o sentenze arbitrarie di tribunali speciali». Nella lettera anche un attacco a chi ha invocato i diritti umani sul caso di Al Nimr: «Dovrebbero approfondire la conoscenza dei casi particolari ». Segue un elenco dei reati di cui viene accusato il ragazzo. «Amici miei, non confondete il dialogo con il monologo», conclude l' ambasciatore.

 

ernesto ferrero ernesto ferrero

Un appello perché il Salone rinunciasse all' imbarazzante invito era arrivato nei giorni scorsi dalle studiose del mondo arabo Paola Caridi e Lucia Sorbera. Un documento sottoscritto da più di cento artisti, scrittori, arabisti e intellettuali: «Non siamo contro la popolazione saudita che riteniamo vittima di un regime», chiarivano, chiedendo che il Lingotto ospitasse la letteratura araba degli scrittori non piegati alla censura. L'appello è stato accolto anche dal Salone. «Era già questa la nostra idea», spiega la presidente della Fondazione Giovanna Milella.

 

AL NIMRAL NIMR

Le polemiche non si fermano ai confini italiani. Dalla Buchmesse di Fraconforte, l' Iran minaccia di boicottare la Fiera del Libro a causa della prevista presenza dello scrittore Salman Rushdie, l' autore dei Versi satanici colpito 26 anni fa dalla fatwa lanciata dall' ayatollah Khomeini. Il vice ministro della cultura iraniano Seyed Abbas Salehi, riporta il quotidiano inglese Guardian , ipotizza di ritirare l' intera delegazione di Teheran, che lo scorso anno aveva partecipato con 282 case editrici.

 

ESECUZIONI ARABIA SAUDITAESECUZIONI ARABIA SAUDITA

Annunciando le novità del 2016, i vertici del Salone del Libro di Torino, cercano di attenuare l' effetto delle polemiche sui dati gonfiati delle ultime edizioni. Soltanto lo scorso anno sessantamila ingressi in più di quelli che adesso compaiono nei dati ufficiali.

 

«Non siamo bancarottieri o falsari. È vero, i dati erano un po' gonfiati ma così fan tutti: gli editori che mettono le fascette pubblicizzando migliaia di copie vendute, tutte le manifestazione e i festival», si difende Ernesto Ferrero.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....