walter veltroni giorgia meloni massimo dalema silvio berlusconi

“CON LA VITTORIA DI TODDE SARÀ MOLTO DIFFICILE NEGARE CHE DA DOMANI CHI COMANDA COMANDA UN PO’ MENO” – FILIPPO CECCARELLI: “LE ELEZIONI IN SARDEGNA OFFRONO UN INDUBBIO RILIEVO POLITICO E PROSPETTIVE PERSINO VATICINANTI. NEL 1999 IL VOTO ANTICIPÒ LA GRANDE RIPRESA DI BERLUSCONI CHE NEL 2001 S’INSEDIÒ A PALAZZO CHIGI CON GRANDI VELLEITÀ DI POTERE. MA NEL 2004 IL VOTO DEI SARDI INDICÒ CHE QUELLE VELLEITÀ ERANO FALLITE. LE ELEZIONI DEL 2009 COSTITUIRONO LA GOCCIA CHE FECE TRABOCCARE IL VASO DELL’ESAUSTA SEGRETERIA VELTRONI. NEL 2019…” - VIDEO: IL "MALEDETTIIII" URLATO PROPRIO ALLE REGIONALI SARDE CINQUE ANNI FA

 

 

 

Estratto dell’articolo di Filippo Ceccarelli per “la Repubblica”

 

tweet sulle elezioni in sardegna 16

[…] Sul perché la Sardegna al voto sia così particolare è possibile azzardare delle ipotesi, naturalmente empiriche, per non dire potenzialmente strampalate. Forse è il numero ridotto degli elettori, appena il 3 per cento dei votanti in Italia, che ogni volta trasforma la prova in una specie di Super Sondaggio, per giunta gratuito.

 

Forse […] è invece la storia e in fondo anche la qualità del ceto politico che la Sardegna ha donato all’Italia. A parte Gramsci, e un po’ anche Togliatti, l’albo d’oro della Prima Repubblica indica i nomi di ben due presidenti della Repubblica, Segni e Cossiga, poi di Emilio Lussu, Berlinguer, con padre e fratello, Mariotto Segni, Arturo Parisi e altri.

 

francesco cossiga

Qualcosa deve entrarci anche la distanza geografica dall’Italia, e per dirla tutta, pure il senso di colpa o la coda di paglia per cui troppe volte lo Stato centrale ha promesso e ingannato il popolo o se si vuole i popoli sardi, e a maggior ragione proprio sotto elezioni, quindi lavoro, ambiente, facilitazioni nei trasporti interni, suggestioni & fantasmagorie culturali e poi, dopo un lungo silenzio, ecco l’idea di scaricare in Sardegna un’altra base militare o qualche diavoleria per smaltire le scorie nucleari.

 

massimo d alema silvio berlusconi 3

E poi dice che votano strano. Così nell’isola, a differenza di tante altre regioni, non succede mai che chi governa venga mantenuto al potere. L’importante è cambiare maggioranza, presidente, tutto, ma ogni volta è una lotteria e una faticaccia, oltre a crescere l’astensionismo. Ciò detto, le elezioni in Sardegna offrono lo stesso, o proprio per questa loro anomalia, un indubbio rilievo politico, spesso in anche controtendenza, e prospettive a loro modo persino vaticinanti.

 

lucia chessa alessandra todde renato soru paolo truzzu

Nel 1999 il voto anticipò la grande ripresa di Berlusconi che l’anno dopo mandò a casa D’Alema e nel 2001 s’insediò a Palazzo Chigi con grandi velleità di potere e corredo estetico da sovrano. Ma nel 2004 il voto dei sardi, con Soru, indicò che quelle velleità erano fallite e anche sul corredo estetico del Cavaliere s’era depositata un bel po’ di polvere; tanto che l’anno dopo cadde il secondo governo Berlusconi.

 

michela murgia

Le elezioni del 2009 costituirono d’altra parte la goccia che fece traboccare il vaso dell’esausta segreteria Veltroni o, se l’immagine pare troppo elaborata, funzionarono da colpo di grazia inferto al sogno di un Pd a vocazione maggioritaria.

 

Anche in quel caso la lentezza dello scrutinio fu esasperante. Era chiarissimo che Soru aveva perso e ancora più chiara la vittoria di Cappellacci, ma all’appello seguitavano a mancare i risultati di un certo numero di sezioni, per cui non si poteva proclamare il presidente. Ma Veltroni, a quel punto, si era già bello e dimesso.

 

BERLUSCONI E CAPPELLACCI

Nel 2014, anno primo dell’era renziana, il Pd riuscì a combinare un tale impiccio che la candidata governatrice si ritirò all’ultimo momento, ma il suo sostituto e tappabuchi, indipendente di centrosinistra, vinse lo stesso e pure benino. In quelle elezioni si presentò Michela Murgia, alla guida di una lista che si chiamava “Sardegna possibile”, ottenendo il 10,32 per cento.

 

La volta dopo, era il 2019, la Sardegna preannunziò di qualche mese il successo europeo di Salvini, poi compromesso al Papeete; ma indicò pure con grande chiarezza che l’ondata grillina stava esaurendosi.

alessandra todde elezioni regionali sardegna

Piccola e ribalda escursione nel pensiero laterale e della viralità digitale: fu proprio a ridosso di quella tornata che sotto il Palazzo di Montecitorio una vecchietta giunse inavvertita alle spalle del giornalista che commentava l’impatto del voto sardo sul governo e gridò, per la gloria sinistra del fuori programma: “Maledetti!”.

 

[…] le elezioni in Sardegna costituiscono un piccolo grande romanzo politico che mai come in quest’ultimissima occasione presenta un finale ragguardevole. Sarà molto difficile stavolta negare che il voto abbia un contraccolpo sul potere. Con la vittoria di Todde sarà molto difficile negare che da domani chi comanda comanda un po’ meno.

tweet sulle elezioni in sardegna 10ugo cappellacciCAPPELLACCItweet sulle elezioni in sardegna 13tweet sulle elezioni in sardegna 12tweet sulle elezioni in sardegna 5LO SPOGLIO SARDO - VIGNETTA BY NATANGELO - IL FATTO QUOTIDIANOtweet sulle elezioni in sardegna 3MATTEO SALVINI BRINDA DOPO LE ELEZIONI IN SARDEGNA - VIGNETTA BY ELLEKAPPAGIORGIA MELONI . MEME SULLE ELEZIONI IN SARDEGNASARDEGNA, PENSATI LIBERAscrutinio elezioni regionali sardegnaelezioni regionali in sardegna - vignetta by vukic tweet sulle elezioni in sardegna 8tweet sulle elezioni in sardegna 9tweet sulle elezioni in sardegna 7tweet sulle elezioni in sardegna 6tweet sulle elezioni in sardegna 4tweet sulle elezioni in sardegna 11

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…