FINANZA CREATIVA – I TRUCCHI DI OBAMA PER RIPRENDERSI IL PRIMATO ECONOMICO

Claudio Antonelli per "Libero"

In modo geniale gli Stati Uniti si ritroveranno da luglio con circa 400 miliardi di Pil in più. Hanno ricalcolato artificialmente il valore del prodotto interno lordo inserendo voci fino ad oggi considerate intangibili, come la spesa in ricerca e sviluppo o i diritti dei film. Gli effetti positivi si vedranno subito con una crescita di circa il 3%; un po' come se Barack Obama annettesse in un colpo solo un'economia pari a quella del Belgio.

A sparare la notizia è il Financial Times sottolineando che oltre al dato attuale questo comporterà una revisione a ritroso di tutte le serie storiche del Pil a stelle e strisce risalendo fino al 1929. «Fondamentalmente stiamo riscrivendo la storia economica», ha affermato sulle colonne del FT Brent Moulton, responsabile dei conti nazionali presso il Bureau of Economic Analisy, sintetizzando in una sola frase una vera e propria rivoluzione. Tra le voci del Pil, infatti, Washington inserirà anche una sorta di contabilità creativa.

Entreranno nell'elenco anche i deficit degli schemi pensionistici. Si contabilizzerà ogni cinque anni quello che le imprese si sono impegnate a erogare e non solo quello che effettivamente versano o verseranno. Una forchetta che dovrebbe aggiungere altro mezzo punto al Pil complessivo. A ben vedere sembra proprio di essere di fronte a una risposta scaltra alle ultime mazzate dell'economia reale.

A gennaio scorso i dati del Pil avevano sorpreso tutti gli analisti con un meno 0,1%, segnando la prima contrazione da quando nel secondo trimestre 2009 gli Stati Uniti erano entrati in recessione. Non a caso, a gennaio, la Casa Bianca invitava alla cautela: «i dati», si leggeva in una nota, «sono volatili e l'accordo sul fiscal cliff raggiunto alla fine del 2012 ha rimosso molti ostacoli. Ma resta ancora lavoro da fare per la crescita».

Aggiungendo: «I dati ci ricordano la necessità di un'azione del Congresso per evitare ferite autoinflitte». La maggior parte degli economisti Usa era corsa subito al riparo: «La contrazione, per quanto inattesa e rara (negli ultimi 50 anni è accaduto una sola volta) durante una ripresa economica, non significa che l'economia si trovi di fronte a una nuova recessione».

Bank of America ancora più secca: «L'economia non è esattamente solida ma certamente non si sta contraendo come i dati di oggi sembrerebbero indicare». In realtà un perdurare di stime non soddisfacenti avrebbe imposto un ribasso delle stime per la seconda parte del 2013. Ma ecco che con sorpresa a luglio il primo semestre sarà in ogni caso archiviato. Come fosse passato preistorico. E un più 3% di Pil - anche se deciso a tavolino -metterà il turbo all'economia Usa.

Non solo, permetterà a Barack Obama di gestire con maggiore serenità gli impegni presi in ambito di fiscal cliff. Il che tradotto in parole semplici consentirà un alleggerimento del cosiddetto sequester, i tagli lineari sulla spesa pubblica decisi a inizio meno di due mesi fa. E permetterà alla politica di Washington di liberare risorse nel campo militare e in quello del welfare.

Parallelamente la Fed non smette di remare a favore. Gli Usa, assieme al Giappone, hanno annunciato di continuare a stampare moneta ed entro la fine dell'anno l'emissione di carta dovrebbe superare di 660 miliardi l'emissione di nuovo debito. Dunque, oltre 600 miliardi di obbligazioni comprate dalle banche centrali con l'intento di spingere in giù i tassi e favorire il mercato azionario.

Senza contare che il ricalcolo artificioso del Pil avrà anche un effetto secondario sulla moneta. Favorirà la svalutazione dell'euro e al tempo stesso un riposizionamento sul dollaro. In altre parole, un boom per Wall Street e per l'economia Usa che vive sotto i riflettori del mercato azionario. E per l'Europa? Niente di positivo. Nei prossimi mesi, con l'unificazione del sistema bancario e fiscale, sarà impegnata a ristrutturare i debiti degli Istituti e i debiti pubblici appropriandosi nei vari modi possibili della ricchezza privata dei cittadini. Ma di crescita di Pil non se ne parla.

 

barack obama basket jpegGEITHNERJACK LEW AL GIURAMENTO OBAMA BANK OF AMERICA obama e bernanke

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)