“FINANZIA-TORY” SCOMODI PER CAMERON - IL “TIMES” SVELA LA LISTA DEGLI “AZIONISTI” INFLUENTI DEI TORY: BANCHIERI, PETROLIERI, PROPRIETARI DI GRANDI CATENE E BOSS DELLA FINANZA CHE HANNO VERSATO 23 MLN DI STERLINE PER SOSTENERE (E INFLUENZARE) LA POLITICA DI CAMERON - LO SCOOP DEL QUOTIDIANO DI MURDOCH SUONA COME UNA VENDETTA DOPO CHE CAMERON SI È SGANCIATO DAI TABLOID DELLO SQUALO TRAVOLTI DALLO SCANDALO INTERCETTAZIONI…

Eleonora Barbieri per "il Giornale"

All'inizio ha reagito a modo suo, d'istinto: sono affari miei. Poi però Cameron ci ha ripensato e nel giro di tre ore ha svelato i nomi, sedici grandi donatori del partito finiti a cena con lui, a Downing street o a Chequers, la residenza di campagna (quella dove ama vantarsi con gli ospiti di aver detto ad Angela Merkel: «Se le cose fossero andate diversamente, tutto questo avrebbe potuto essere tuo»). Banchieri, finanzieri, petrolieri: ricconi che hanno versato 23 milioni di sterline nelle casse dei Tory dal 2005, da quando Cameron è il leader.

C'è Paul Ruddock, un magnate della City sospettato di aver fatto palate di soldi approfittando del crollo della Northern Rock, la madre di tutte le rovine finanziarie britanniche. Era uno degli ospiti alla «cena di ringraziamento» post-elettorale del luglio 2010, organizzata al numero 10 di Downing street. Oltre a Ruddock c'erano Lord e Lady Sain­sbury (lui è il presidente della catena di supermercati);

Michael Hintze, re degli hedge fund e sostenitore di Adam Werritty, ovvero il «consigliere» personale dell'ex ministro della Difesa Liam Fox (che si è dimesso per lo scandalo); e poi Anthony Bamford, un gigante dell'edilizia, che ha versato 1,8 milioni al partito.C'era anche Michael Farmer, un uomo molto ricco ( ha donato 3,3 milioni) e molto cristiano, interessato alle politiche a sostegno della famiglia. E poi Lord Feldman, numero due dei Tory e amico di Cameron dai tempi dell'università a Oxford.

Sempre a Downing street poi, ma nell'appartamento del premier al numero 11, sono stati ospiti Ian Taylor, petroliere che ha «aiutato» i ribelli libici a controllare il flusso del greggio (e tagliare fuori Gheddafi); il banchiere Henry Angest, euroscettico convinto e oppositore della Tobin tax almeno tanto quanto Michael Spencer, un big della finanza secondo cui la tassa sarebbe «la rovina della City», che poi guarda caso, fa notare il Times , è la stessa tesi del cancelliere Osborne.

Non si sa se, in queste cene, Cameron si sia esibito ai fornelli, anche se pare ami molto cucinare. Certo quello del Times è un piattino pesante da digerire visto che, dopo lo scoop sull'«obolo» da 250mila sterline chiesto dall'ormai ex tesoriere Cruddas per incontrare i vertici dei Tory (la «premier league»), il quotidiano di Murdoch ha rincarato la dose: uno smascheramento che sa di vendetta, dopo che Cameron si è sganciato dai tabloid dello Squalo e dai suoi uomini travolti nello scandalo intercettazioni, da Andy Coulson a Rebekah Brooks, che pure gli erano così vicini.

Ma una dopo l'altra le bufere girano intorno al premier e svaniscono, lui sembra sempre uscirne con la faccia pulita, vincente, sicura. Anche ieri, con una delle sue inversioni di marcia (troppe forse, visto quante teste gli rotolano intorno, ma secondo Lord Feldman «sta imparando a scegliere le persone giuste») ha promesso che pubblicherà un registro dei pranzi ufficiali con i donatori più generosi.

Del resto per lui quei miliardari sono tutti volti familiari, «persone che frequento da anni» ha detto, con quella sua aria da snob normale che fa tanto irritare i suoi colleghi di partito che non abbiano studiato a Eton. È così che Cameron affronta tutte le sfide, come ha scritto il Financial Times : da vincente.

Da uomo che ama il potere, ama il suo ruolo e «la cui convinzione politica più forte è che sia il migliore per guidare il paese». Finora era 16 punti sopra nei sondaggi rispetto al suo partito. Si vedrà se anche stavolta ne uscirà indenne, se potrà continuare a guardare tutti dall'alto, senza vergogna: la sua arma segreta è sembrare forte, così a suo agio con il potere da non potersene staccare. Bisogna vedere se il potere non si stancherà di lui.

 

RUPERT MURDOCH Rupert Murdoch DAVID CAMERONRUPERT MURDOCH E REBEKAH BROOKS Downing streetAndy Coulson ex direttore di news of the world

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO