OBAMA TREMA - SE LA RIFORMA SANITARIA DOVESSE ESSERE BOCCIATA DALLA CORTE SUPREMA SAREBBE UN DURO COLPO PER LA CAMPAGNA ELETTORALE DI OBAMA (CHE SULLA SANITÀ HA PUNTATO IL SUO PRIMO MANDATO) - IN ODORE DI INCOSTITUZIONALITÀ LA LEGGE CHE OBBLIGA I CITTADINI A SOTTOSCRIVERE UN’ASSICURAZIONE SANITARIA: “UN DOMANI IL CONGRESSO IMPORRÀ A TUTTI DI COMPRARE BROCCOLI, PERCHÉ FANNO BENE ALLA SALUTE?”…

Paolo Mastrolilli per "la Stampa"

Si mette male per la riforma sanitaria di Obama, almeno a giudicare dal tono del dibattito avvenuto ieri alla Corte Suprema. I 4 giudici liberal hanno fatto capire che la difenderanno, tra i 5 conservatori non è emerso il voto che serve alla Casa Bianca per salvarla.

Il «Patient Protection and Affordable Care Act» è diventato legge il 23 marzo del 2010 per risolvere il problema dei circa 50 milioni di americani che non hanno alcuna assicurazione sanitaria. Il punto più controverso è il cosiddetto «individual mandate», che obbliga i cittadini in grado di permetterselo ad acquistare una polizza, o pagare una multa riscossa direttamente dal fisco.

Questo dettato della legge ha due scopi: primo, aumentare il numero delle persone assicurate; secondo, raccogliere i fondi necessari a pagare altri aspetti della riforma, come quello che vieta alle assicurazioni di discriminare i pazienti già malati e limitare il tipo di assistenza ricevibile. Ventisei stati e la National Federation of Independent Business hanno fatto causa, sostenendo che la riforma viola la Costituzione imponendo ai cittadini di acquistare qualcosa. Diversi tribunali hanno emesso sentenze contrastanti, e quindi il caso è arrivato alla Corte Suprema per l'ultima parola.

Lunedì i giudici hanno discusso se era appropriato affrontare ora la questione, visto che la riforma entrerà pienamente in vigore solo tra due anni; ieri hanno parlato dell'«individual mandate»; oggi valuteranno se la legge può sopravvivere senza questo aspetto, o in caso di bocciatura del «mandate» va annullata del tutto. La giornata più importante era quella di ieri e non ha dato segnali incoraggianti per Obama.

Dalle domande poste al Solicitor General Donald Verrilli, che parlava a nome dell'amministrazione, e all'avvocato Paul Clement, rappresentante dei 26 stati in causa, i quattro giudici liberal Breyer, Ginsburg, Sotomayor e Kagan hanno fatto capire che voteranno per la legge. Ma tra i cinque conservatori, Roberts, Scalia, Thomas, Alito e Kennedy, non sono emersi pareri favorevoli.

Thomas ha taciuto, ma il suo no è scontato. Scalia e Alito hanno chiesto se questa legge non crea un precedente per cui domani il Congresso imporrà a tutti di comprare broccoli, perché fanno bene alla salute, o pagare in anticipo le spese del proprio funerale. Kennedy, il più moderato su cui puntava l'amministrazione, ha notato che l'«individual mandate» cambia la natura del rapporto tra governo e cittadino, imponendo di compiere un'azione. Roberts ha ammesso che la sanità rientra in categorie speciali di servizi, come quelli forniti da polizia e pompieri, ma non si è sbilanciato al punto da far prevedere il quinto voto favorevole.

L'amministrazione pensa di prevalere, perché lo stato ha già l'autorità di imporre alcune azioni commerciali, come contribuire al sistema pensionistico o mettere le cinture di sicurezza in auto, ma la giornata di ieri non è andata bene. La sentenza arriverà a giugno e una sconfitta avrebbe un effetto negativo sulla rielezione di Obama, che sulla riforma ha puntato il suo primo mandato, ma potrebbe anche mobilitare la base democratica.

 

Barak ObamaBarack Obamaobama

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO