FINIS-MECCANICA, PERQUISIZIONI E DENUNCE IN INDIA

1-FINMECCANICA: PERQUISITE SEDI IN INDIA, DENUNCE PER ORSI E SPAGNOLINI
(Adnkronos) - La Cbi, la polizia criminale indiana, ha perquisito a New Delhi le sedi di Finmeccanica e AgustaWestland nel quadro dell'inchiesta sulle presunte tangenti pagate per l'acquisto di 12 elicotteri VVIP, prodotti dalla AgustaWestland. Lo riferisce l'agenzia indiana Pti. Inoltre, la Cbi ha presentato 12 denunce contro altrettante persone per truffa e cospirazione criminale.

Tra i denunciati, l'ex capo di stato maggiore della Iaf, l'Aeronautica militare indiana, S P Tyagi. Come riferiscono fonti della Cbi citate dall'agenzia Pti, tra i nomi dei denunciati compaiono anche quelli dell'ex presidente e ad di Finmeccanica, Giuseppe Orsi, dell'ex ad di AgustaWestland Bruno Spagnolini e dei consulenti Guido Ralph Haschke e Carlo Gerosa.

Oltre a Finmeccanica e AgustaWestland, la Cbi ha incluso nella denuncia, in relazione al caso, altre due societa'. Si tratta della Aeromatrix e della Ids Infotech. L'ad di Aeromatrix Praveen Bakshi e il presidente e l'ad di Ids Infotech, Satish Bagrodia e Pratap Aggarwal compaiono anch'essi nell'elenco dei denunciati.

Dopo aver condotto un'indagine preliminare di circa due settimane, la Cbi avrebbe raccolto prove sufficienti per formalizzare la denuncia in relazione alla presunta tangente pagata per favorire nell'appalto per l'acquisto di 12 elicotteri Agusta Westland. Le fonti della Cbi hanno riferito che l'agenzia ha ricevuto documenti dall'Italia e altri documenti dal ministero della Difesa indiano che indicherebbero le prove della cospirazione per favorire nell'appalto AgustaWestland

2-NELLE ORE CRUCIALI UN DOSSIER DA FINMECCANICA A NEW DELHI
Roberto Mania per "la Repubblica"

«Non c'è nessunissima relazione», dicono a Palazzo Chigi. Lo scandalo Finmeccanica e il caso marò camminano su binari distinti. C'è il luogo che li accomuna, ma non di più. Forse. Perché anche ieri - e non solo a New Delhi - non pochi hanno avanzato il sospetto di un legame. Di uno scambio sotterraneo, indicibile: noi (governo indiano) chiudiamo un occhio sul mancato rientro in India di Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, voi (italiani) ci date tutto le informazioni sul presunto pagamento di tangenti (si parla di oltre 50 milioni di euro) per la commessa dei dodici elicotteri AgustaWestland.

Di certo è una partita delicatissima per Finmeccanica, perché il colosso italiano dell'aeronautica (circa 70 mila dipendenti con un fatturato che è pari quasi a un punto di Pil nazionale) non può rischiare di perdere una commessa da 560 milioni di euro, dopo aver vista compromessa la sua reputazione con il clamoroso arresto dell'ex amministratore delegato Giuseppe Orsi accusato di corruzione internazionale.

Ora il contratto, firmato nel 2010, è congelato, ma gli indiani avevano minacciato anche di cancellarlo. Questa è una partita che riguarda direttamente pure il governo italiano che, attraverso il Tesoro, resta l'azionista di riferimento di Piazza Monte Grappa con il 30,2
per cento.

Dunque è una vicenda che si gioca su diversi piani. Con tante coincidenze. Per esempio quella di due giorni fa: mentre il nostro ministro degli Esteri, Giulio Terzi, fa restare in patria i due marò, dal quartier generale di Finmeccanica parte un voluminoso dossier di precisazioni, informazioni dettagliate, chiarimenti sul contratto per la fornitura degli elicotteri (tre dei quali già consegnati) al governo indiano. La lettera d'accompagnamento è firmata dal nuovo amministratore delegato della holding, Alessandro Pansa, il destinatario è il ministero della Difesa di New Delhi. Pansa ci tiene a precisare lo spirito di «piena collaborazione e buona volontà».

D'altra parte l'aveva garantito già a una delegazione indiana che aveva incontrato a Roma. In una delle lettere - «strettamente confidenziali» - che compongono il dossier si precisa che i rapporti tra AgustaWestland e il mediatore londinese Christian Michel non hanno coinvolto alcun indiano (in India la mediazione in questo settore è vietata). Precisazioni che servono a New Delhi. Ma anche a Finmeccanica perché l'India è oggi il primo mercato mondiale per chi produce armamenti. Sta rinnovando tutte le sue dotazioni. E l'Italia ha già perso diversi treni se nel 2012 l'interscambio commerciale è diminuito di oltre il 10 per cento.

 

SEDE FINMECCANICA ELICOTTERO AGUSTA WESTLAND LOGO AGUSTA WESTLANDALESSANDRO PANSA E GIUSEPPE ORSIALESSANDRO PANSAGiulio Terzi Manmohan singh

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?