LA FIOM NON ROTTAMA RENZI - LO STRANO ASSE TRA IL SINDACO E LANDINI, CHE VUOLE SFIDARE LA CAMUSSO FACENDO LE PRIMARIE CGIL

Claudio Cerasa per il Foglio

Da Stefano Fassina a Susanna Camusso. Da Raffaele Bonanni a Matteo Orfini. Da Maurizio Landini a László Andor. Da Repubblica alla Stampa. Dall'Unità al Corriere della Sera. A voler osservare con un briciolo di curiosità le reazioni suscitate dal piano sul lavoro presentato tre giorni fa da Matteo Renzi, il capitolo più significativo riguarda senza dubbio il nuovo e particolare rapporto che si intravede all'orizzonte tra il segretario del Pd e il mondo sindacale.

La storia è curiosa. Il sindaco di Firenze, ricorderete, è stato eletto alla guida del Pd promettendo grandi battaglie contro i sindacati confederali: "Noi non ci faremo dettare l'agenda dalla Cgil", e invece, sorprendentemente, alla prima occasione di confronto con i sindacati, beh, di sangue sul terreno se ne è visto scorrere poco. E da Landini, capo della Fiom, alla Camusso, capo della Cgil, a Cesare Damiano, capo del fronte sindacale del Pd, a Raffaele Bonanni, capo della Cisl, è tutto un bravo Matteo, si può fare di meglio, ma la strada è quella giusta.

Se la proposta rivoluzionaria di Renzi ha avuto l'effetto di compattare il fronte sindacale le ragioni possono essere due: o il segretario del Pd, contravvenendo alla sua promessa elettorale, su alcuni punti si è fatto dettare l'agenda dai sindacati; oppure i sindacati, perdendosi nelle varie promesse-act comprese nel piano del segretario, sono caduti in un grande tranello.

La verità, come spesso capita, si trova nel mezzo e per capire qualcosa di più sul non detto del piano renziano sul lavoro abbiamo incontrato il responsabile del Welfare del Pd, Davide Faraone, e abbiamo provato ad affrontare con lui alcuni punti del dossier. Faraone ammette che non nominare mai l'espressione articolo 18 è stata una scelta voluta, "fatta cioè per evitare di innescare una reazione ideologica nei nostri confronti", ma sostiene che tra le righe del piano esiste una sfida lanciata dal Pd alla Cgil. O forse più di una. Vediamo.

"Mi fa piacere - dice Faraone - che i sindacati siano disposti a confrontarsi sull'introduzione nel nostro paese di un modello simil-scandinavo. Fino a qualche tempo fa non sarebbe stato possibile ma ora mi pare stia cambiando qualcosa anche da quelle parti. Bene. Noi, come abbiamo promesso in campagna elettorale, siamo intenzionati a smontare un vecchio modello di welfare impostato tutto sulla triade scuola-lavoro-pensioni. E da questo punto di vista sarà interessante capire cosa dirà la Cgil nel momento in cui metteremo mano alla questione degli ammortizzatori sociali. La vera sfida sarà qui".

In che senso? "Quando ci chiedono dove troverete le risorse per le coperture destinate all'assegno universale, la risposta è che le troveremo anche andando a razionalizzare i troppi sprechi che ci sono stati in questi anni sugli ammortizzatori. Penso soprattutto alla cassa integrazione in deroga e a quelle situazioni surreali in cui esistono aziende dove le ore di cassa integrazione sono superiori a quelle lavorate, e dove i sussidi si sono trasformati in una droga. Per quanto riguarda la questione della concertazione ha ragione chi come Pietro Ichino dice che ci siamo dati più mesi del previsto per approvare il codice semplificato. Ma all'interno di questo percorso abbiamo intenzione di rottamare una vecchia idea di concertazione: si parla con tutti ma i tempi della discussione sono stabiliti e alla fine decidiamo noi".

Si parla con tutti ma soprattutto con una persona che di nome si chiama Maurizio e di cognome Landini.

Nel rapporto con il sindacato più che le relazioni con la Cgil ciò che incuriosisce è infatti il rapporto privilegiato adottato da Renzi con la Fiom. A dicembre Landini, che giovedì da Santoro ha mandato molti e teneri messaggi d'amore al segretario, aveva lanciato una sfida: "Se Renzi vuole fare una cosa che consenta ai lavoratori di cambiare il sindacato, allora faccia una legge sulla rappresentanza".

Detto fatto: Renzi ha inserito la proposta, il segretario ha chiesto ai suoi di puntare sul tema e la scelta di inserire una legge di rappresentanza (legge che va oltre l'accordo interconfederale del 31 marzo 2013 e controfirmato ieri da Confindustria, Cgil, Cisl e Uil, con una tempistica sospetta, che suona quasi come una sfida a Renzi) deriva dal legame speciale nato tra il sindaco e il capo della Fiom. Un legame nato il 29 novembre 2013 nello studio tv di Santoro, che si è andato a consolidare nei mesi (Renzi e Landini, chiedere per credere ai rispettivi staff, si sentono praticamente ogni giorno) e che ha come obiettivo anche quello di rottamare l'attuale dirigenza della Cgil.

Il mandato della Camusso scade a maggio, Landini, cavalcando il "rinnovamento", vorrebbe sfidare il segretario, e i renziani osservano con interesse i movimenti nel mondo sindacale. Lo stesso Faraone arriva a lanciare una proposta significativa: "Il Pd intende promuovere un rinnovamento anche nel mondo del sindacato e a nostro avviso uno dei modi migliori per portare il sindacato al passo con i tempi è suggerire in quell'universo un sistema simile a quello con cui si eleggono i segretari Pd: le primarie". Proprio come vuole Landini. La sintonia con il capo della Fiom, infine, è buona anche per quanto riguarda il tipo di contratto proposto da Renzi.

Faraone riconosce che il modello è distante da quello suggerito da Ichino e spiega che il contratto che ha in testa il Pd è a metà tra la proposta Madia-Damiano e la Boeri-Garibaldi. La legge, che dovrebbe essere diversa da quelle proposta dal sindaco nelle prime Leopolde, piace a Landini. E lo stesso capo della Fiom, da mesi, ripete che il contratto unico è una priorità della Fiom.

Dunque, alla fine della nostra indagine, si può dire che mentre sono evidenti le sintonie con la Fiom sono meno evidenti le rupture che il Pd intende realizzare con la sinistra ultra sindacale. Ci sono alcune promesse e alcune buone intenzioni ma anche Renzi sa che il 16 gennaio, quando porterà il suo piano del lavoro in direzione, per segnare un punto sarà necessario, come dicono nel Pd gli ultrà del renzismo, che i sindacati, nel loro piccolo, si incazzino almeno un po'.

 

 

Matteo Renzi BONSANTI, LANDINI, CARLASSARE, ETC.landini DAVIDE FARAONESUSANNA CAMUSSO matteo renzi a ballaro da floris Squinzi Cesare Damiano e moglie

Ultimi Dagoreport

vladimir putin roberto vannacci matteo salvini

DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO IL MALCONCIO CARROCCIO, PER SALVINI SAREBBE LA FINE - E IL "VANNACCISMO ALLA VODKA", CIOE' FILO-RUSSO, ALLARMA NON POCO ANCHE GIORGIA MELONI – CON LA CONQUISTA DI CIRCA UN TERZO DEL CONSENSO ALLE EUROPEE, VANNACCI POTREBBE FAR DIVENTARE LA "PREVALENZA DEL CREMLINO" GIA PRESENTE NELLA LEGA DI “SALVINOVSKIJ” DEFINITIVAMENTE DOMINANTE - L’EX PARÀ SI BAGNA PARLANDO DI PUTIN: “NEGLI ULTIMI VENT’ANNI, HA FATTO RIFIORIRE LA RUSSIA’’ - SE RIUSCISSE A ESPUGNARE LA LEGA, IL GENERALISSIMO CHE FARÀ? MOLLERÀ LA "CAMALEONTE DELLA SGARBATELLA", CHE ABBRACCIA ZELENSKY E ELOGIA GLI UCRAINI PER LA LORO “RESISTENZA EROICA”, DECISO A SFIDARE I FRATELLINI SMIDOLLATI D’ITALIA CHE HANNO MESSO IN SOFFITTA IL BUSTO DEL DUCE E I SILURI DELLA DECIMA MAS? - I VOTI DELLA LEGA SONO IMPRESCINDIBILI PER VINCERE LE POLITICHE DEL 2027, DOVE L’ARMATA BRANCA-MELONI DUELLERA' CON UN INEDITO CENTROSINISTRA UNITO NELLA LOTTA...

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO