LA VOLTA CHE SILVIO SALVÒ LA MUMMIA SICULA – ALLE ELEZIONI DEL 2001 MATTARELLA FU PARACADUTATO IN TRENTINO E SULLE FIRME DELLA SUA CANDIDATURA CI FU UN’INCHIESTA PENALE – GLI INDAGATI SI SALVARONO GRAZIE A UNA LEGGINA DEL GOVERNO BERLUSCONI

Franco Bechis per “Libero quotidiano”

 

sergio mattarella e laura boldrinisergio mattarella e laura boldrini

L’invito che il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha fatto a Silvio Berlusconi nel giorno del suo giuramento è naturalmente atto di cortesia istituzionale. Il gesto per altro non sorprende, perchè i rapporti fra i due sono di antica data, e assai più complessi e sfaccettati di quel che le narrazioni ufficiali di questi giorni dicano. Vero che in pubblico Mattarella e Berlusconi sono stati da due parti diverse della barricata.

 

Ma se di giorno e nei lunghi anni della seconda Repubblica non sono mancati toni accesi di Mattarella nei confronti di Berlusconi e del centrodestra (quasi mai il contrario, però), al riparo da sguardi indiscreti il rapporto fra i due fu tutt’altro che burrascoso. E spiega perchè lo stesso Berlusconi, quando il nome di Mattarella gli era arrivato informalmente all’interno di rose proposte sia dalla maggioranza che dalla minoranza del Pd prima del Natale scorso non aveva affatto alzato muri, anzi. Bisogna tornare indietro di molti anni, alla notte fra il 17 e il 18 giugno 1997, per scoprire l’altra verità.

MATTARELLA DC-foreverMATTARELLA DC-forever

 

Quella sera anche l’auto di Mattarella percorse a Roma via della Camilluccia, imboccando il vialetto privato che conduceva all’abitazione di Gianni Letta. Il futuro presidente della Repubblica si sarebbe seduto alla tavola dei padroni di casa (oltre a Gianni c’era anche la moglie Maddalena) con Berlusconi, Gianfranco Fini, Pinuccio Tatarella, Domenico Nania, Cesare Salvi e Massimo D’Alema. Mangiarono i fusilli ai funghi e il vitello tonnato preparato pensando al primo caldo di Roma che annunciava l’estate, e alla fine fu servita la celebre crostata che avrebbe dato il nome all’evento.

 

Fu la notte del patto della crostata, e a cena fu fondamentale per sintetizzare le richieste di Berlusconi e di D’Alema proprio Mattarella, che divenne l’esecutore formale del patto. Lo tramutò in testo giuridico e lo presentò come disegno di legge a sua firma, impressionando Berlusconi per l’abilità mostrata nella mediazione. Anche se il patto della crostata sarebbe finito nel cestino della spazzatura, l’incontro di quella sera con Mattarella non fu l’ultimo.

MATTARELLAMATTARELLA

 

E il politico popolare, che fu protagonista di altre battaglie contro quello che all'epoca si chiamava «Polo delle libertà» (più contro l’area di Fini), non interruppe i rapporti, arrivando perfino a beneficiare indirettamente del ritorno del Cavaliere a palazzo Chigi. Terminata la legislatura del patto della crostata, il futuro presidente della Repubblica dovette scoprire come nessuno sia profeta in patria: a momenti i suoi stavano per non ricandidarlo alle elezioni del 2001. Mattarella, autore della legge maggioritaria, non aveva elettori e in un collegio uninominale non ce l'avrebbe mai fatta.

 

MATTARELLAMATTARELLA

Lo avevano sempre candidato capolista nel proporzionale nella circoscrizione Sicilia 1. Ma in quel 2001 il posto era stato promesso a un uomo di Francesco Cossiga, Salvatore Cardinale, e la via era sbarrata. I suoi provarono a recuperarlo in Trentino, ma ci fu la rivolta dei popolari locali, che si misero di traverso: un solo posto sarebbe stato utile, e doveva spettare a loro. Solo all’ultimo minuto prima della chiusura delle liste Mattarella fu catapultato lassù.

 

I leader locali della Margherita esclusi non incassarono il colpo, e presentarono un esposto alla magistratura sostenendo che tutte le firme necessarie a presentare Mattarella non erano mai state raccolte, e quindi erano false. La magistratura di Bolzano scoprì che l’accusa era vera e mandò a processo 17 dirigenti della Margherita, fra cui il vicepresidente della provincia di Bolzano Michele di Puppo. Ma quando la condanna era a due passi, a togliere le castagne dal fuoco fu proprio Berlusconi. Il suo governo depenalizzò in un provvedimento omnibus quel reato.

MATTARELLA CON LA MOGLIE MARISA, SCOMPARSA NEL 2012MATTARELLA CON LA MOGLIE MARISA, SCOMPARSA NEL 2012

 

Al tribunale di Bolzano non restò che prendere atto della legge salva-Mattarella e assolvere tutti perchè il reato non era più tale il 6 luglio 2004. Ma il centro-destra aveva già mostrato amicizia in precedenza, convalidando quella elezione a rischio annullamento, nella giunta a maggioranza della Casa delle Libertà.

RENZI MATTARELLA ALFANO RENZI MATTARELLA ALFANO

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…