marino si mette in mostra

"MARINO, DEVI SPARIRE!" - FISCHI AL CORTEO DEI SINDACATI, IL SINDACO “BAMBI” E’ RIMASTO SOLO - "COMMISSARIARE IL COMUNE? SAREBBE IL MONDO ALL’INCONTRARIO. IO UNA VITTIMA DI UNA MAFIA CAPITALE, SONO IL MORALIZZATORE DI QUESTA CITTA'”

Fabrizio Roncone per il “Corriere della Sera”

 

MARINO SINDACATIMARINO SINDACATI

«E mo’ ’ndo va questo? », dice un vigile in divisa bianca, di quelli che dovrebbero regolare il traffico e invece ora resta impalato a gustarsi la scena, si scarta una caramella e, gentile, offre: «Gradisce?». 
La scena. 
 

Il sindaco di Roma Ignazio Marino, zainetto in spalla, cravatta rossa, percorre con passo deciso i cento metri di marciapiede che conducono a piazza Santi Apostoli (dal Campidoglio sono cinque minuti, arrivare in bicicletta sarebbe stata una sceneggiata francamente inutile).

 

S’infila dentro una comitiva di giapponesi, fa ciao con la mano a un barista pakistano, quindi mette su un sorrisone largo dei suoi e, trionfale, gira l’angolo. 


Adesso dovete provare a immaginarvi una situazione abbastanza cinematografica. Perché la folla ondeggia, cala un silenzio improvviso, tutti si voltano. È una manifestazione, una fiaccolata organizzata dai sindacati per la legalità. 
Ma qualcuno comincia a mulinarle, le fiaccole. 
L’hanno visto. 
 

marino saluta i contestatori in gesto di vittoriamarino saluta i contestatori in gesto di vittoria

Lui, Marino, prova d’istinto il solito numero della mano che alza con il dito medio e l’indice aperti, in segno di vittoria (già risultato inefficace martedì pomeriggio, più o meno a quest’ora, in Consiglio comunale, durante l’assedio dei grillini e dei camerati di CasaPound). 
Uno della scorta: «Sindaco, non è il caso...». 
No, non è il caso. 

 

marino saluta  i contestatori in gesto di vittoriamarino saluta i contestatori in gesto di vittoria

Bolgia di fischi e sghignazzi. Cori: «Di\mi\ssio\ni! Di\mi\ssio\ni!». Un tipo con il fazzoletto della Cgil al collo, si avvicina piano e gli fa: «Devi sparire!» (tra i manifestanti, anche alcuni lavoratori della Multiservizi, una società partecipata di Ama che il sindaco vorrebbe privatizzare). 
Poche le strette di mano, pochissime le frasi di incoraggiamento. 
La scorta gli si stringe intorno, il vicesindaco Luigi Nieri è pallido, le pupille come due mosche impazzite. 
 

È stato lui ad invitare Marino in questa piazza, che si è rivelata un trappolone. È lui l’ultimo esponente della giunta ad essere finito nell’inchiesta di Mafia Capitale (Salvatore Buzzi, uno dei capi dell’organizzazione insieme a Massimo Carminati, racconta al telefono: «Ho parlato con Nieri. Per me è fuso il ragazzo. Mentre dicevo se m’aiutava a fa’ cresce la cooperativa, me’ chiede: “Ma mi puoi assumere questo?”»). 
 

marinomarino

Aggiungete che fu Nieri, durante la campagna elettorale, a portare Marino da Buzzi. E che proprio in quella circostanza Marino promise — con entusiasmo — di devolvere alla cooperativa di Buzzi il suo primo stipendio. 
 

Marino — che ora però molla uno sguardo di puro odio a Nieri, perché a riprendere la contestazione ci sono anche telecamere e fotografi — in queste tragiche settimane ripete sempre tre frasi, qualcosa tra un mantra e un esorcismo: «Non mi sono accorto di nulla» (in Campidoglio, il suo soprannome è «Bambi», copyright Walt Disney). «Io sono una vittima di Mafia Capitale». «Io sono il moralizzatore di questa città». 
 

IGNAZIO MARINO VERSIONE NERONEIGNAZIO MARINO VERSIONE NERONE

A cercare in archivio, però, non risulta che abbia mai posto alcuna «questione morale»: né un intervento in aula, né un’intervista. Fino al 2 dicembre scorso, quando la Procura di Roma alza il coperchio sulla fogna che sappiamo, Marino ha invece posto con forza sempre una sola questione: quella pedonale. 
Vuole mandare i romani e i turisti a piedi in via dei Fori Imperiali. 
Questa gli sembra il problema principale. 
 

Il chirurgo di fama che a 59 anni arriva da Genova passando per Palazzo Madama con un curriculum di oltre 700 trapianti d’organo (compreso il primo nella storia dal babbuino all’uomo) e il poster di Che Guevara piegato nel trolley, eletto sindaco tra lo scetticismo del suo partito, il Pd, e grazie a un colpo di mano del potente Goffredo Bettini, non si accorge di ciò che accade nei corridoi del Palazzo Senatorio. 
Zero, niente, mai neppure mezzo sospetto. 
 

MARINO BUZZI NIERIMARINO BUZZI NIERI

Eppure è circondato da persone che fanno affari con Buzzi e Carminati: infatti arrestano Mirko Coratti (Pd), il presidente dell’assemblea capitolina, e Daniele Ozzimo, l’assessore alla Casa; arrestano pure un consigliere del Pd, Pier Paolo Pedetti, e un consigliere di Nuovo centro democratico, Massimo Caprari. Finiscono nelle intercettazioni Luca Giansanti, il capogruppo della Lista Marino, e Francesco D’Ausilio, l’ex capogruppo del Pd. 
 

Ma lui, Marino, non si è mai accorto di qualcosa. 
Con i capetti del Pd, Coratti e D’Ausilio, che gli commissionò contro un sondaggio segreto (risultava gradito solo al 20% dei romani) solo battaglie di natura politica. Molte settimane perse poi per difendendosi dalla brutta polemica legata alla sua Fiat Panda rossa (multe pagate, diciamo così, a rate). 
 

Quando sente questi discorsi — qui, in piazza Santi Apostoli, un paio di cronisti provano a farglieli di nuovo: ma lui mette su un muso spaventoso — Marino di solito ricorre sempre alle stesse identiche risposte (è accaduto anche con Giovanni Floris, su La7). 
 

MARINO BY LIBEROMARINO BY LIBERO

Più o meno dice: sono stato io a far chiudere la discarica di Malagrotta (ma omette di dire che eseguì l’ordine definitivo dell’Ue); io ho allontanato dal Campidoglio quel ceffo di Franco Panzironi, uomo di Gianni Alemanno poi condannato a 3 anni e 8 mesi nell’inchiesta «parentopoli» (ma è piuttosto normale che un sindaco si circondi solo di persone fidate); appena insediato chiesi al ministero dell’Economia di mandare gli ispettori, perché avevo trovato un buco di 860 milioni . 
 

Mai una parola su come sia stato possibile non vedere, intuire, immaginare. E sulle conseguenze politiche che ciò potrebbe e dovrebbe comportare. 
«Commissariare cosa? Sarebbe il mondo all’incontrario». 
Invece era il Mondo di Mezzo. 
 

MARINO BUZZI NIERI 1MARINO BUZZI NIERI 1

Ma Matteo Orfini, commissario straordinario del Pd romano, ancora meno di un’ora fa, gli ha ordinato di non pensarci. 
Fare finta di niente. 
Andare avanti. 
Anzi, adesso uscire da questa piazza, che è meglio. 

marino 593x443marino 593x443

 

Ultimi Dagoreport

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...