di maio

DI MAIO IN PEGGIO - FISCO, PENSIONI,TAGLI E IVA, IL VICEPREMIER GRILLINO SCODELLA SU FACEBOOK UN ELENCO DELLE RIFORME PROMESSE E CONTENUTE NELLA LEGGE DI BILANCIO. MA NON DICE SEMPRE TUTTA LA VERITÀ: SULL’IVA AL MOMENTO SONO PREVISTI AUMENTI SIA PER IL 2020 CHE PER IL 2021, SU PENSIONI E REDDITO MANCA IL DECRETO LEGGE…

LUIGI DI MAIO SELFIE

Lorenzo Salvia per corriere.it

 

Nessun aumento dell’Iva. Fatto?

È vero che per il 2019 non ci saranno aumenti dell’Iva, che sarebbero scattati senza l’intervento contenuto nel disegno di legge di Bilancio. Ma al momento sono previsti aumenti sia per il 2020 che per il 2021, ancora più alti di quelli previsti dalle Leggi di Bilancio precedenti. L’aliquota oggi al 22%, senza nuovi interventi, passerebbe a l 25% nel 2020 e al 26,5% nel 2021. Con un aggravio di imposte, rispettivamente, di 19,2 miliardi e di 19,6 nel 2021.

 

Aumento delle pensioni minime. Fatto?

Al momento sono stanziati, per il 2019, 6,7 miliardi di euro che dovranno servire sia per il reddito di cittadinanza sia per le pensioni di cittadinanza, in sostanza l’aumento di quelle minime. Per definire il meccanismo serve però un decreto legge che ancora non c’è.

Reddito di cittadinanza. Fatto?

Stesso discorso fatto per le pensioni ci cittadinanza. Al momento ci sono i soldi ma manca il decreto legge che ne regola il funzionamento. Il governo ha però annunciato che si partirà il primo aprile.

 

Quota 100 per superare la Fornero. Fatto?

MATTEO SALVINI LUIGI DI MAIO GIUSEPPE CONTE

Anche qui ci sono i soldi ma il meccanismo andrà definito con un successivo decreto. Tuttavia le regole sono già pronte. Si potrà andare in pensione con almeno 62 anni d’età e 38 di contributi. Ci saranno però delle finestre, cioè tre mesi di tempo tra il momento in cui si raggiunge il requisito e quello in cui verrà pagata la pensione,. La finestra sale a sei mesi per i dipendenti pubblici. Ci sarà anche il divieto di cumulo, chi userà quota 100 non potrà sommare alla pensione redditi da lavoro superiori ai 5 mila euro lordi l’anno. L’intero meccanismo resterà in vigore per tre anni, fino al 2021.

 

Aumento pensioni invalidi. Fatto?

Le pensioni d’invalidità saranno rivalutate al 100% rispetto all’inflazione. Lo stesso meccanismo è previsto per le pensioni al di sotto dei 1.530 euro netti al mese, mentre per quelle parziali la rivalutazione sarà solo parziale. Le pensioni d’invalidità vengono risparmiate dal taglio per quelle elevate, cioè al di sopra dei 100 mila euro lordi l’anno.

Taglio delle pensioni d’oro. Fatto?

Al di sopra dei 100 mila euro lordi l’anno, se non coperti dai contributi versati durante la vita lavorativa, gli assegni saranno tagliati in modo progressivo. Dal 15% per la parte di assegno tra 100 mila e 130 mila euro, fino al 40% per la parte eccedente i 500 mila euro. Non sarà un taglio strutturale, cioè per sempre, ma avrà una durata di cinque anni. Altrimenti avrebbe rischiato l’incostituzionalità.

luigi di maio

 

Taglio ai fondi per l’editoria. Fatto?

Il taglio riguarda i giornali gestiti da cooperative o enti senza fini di lucro ma non le imprese quotate in Borsa che non rientrano tra i destinatari dei contributi all’editoria. Per il 2019 l’importo sarà ridotto del 20% della differenza tra l’importo spettante e 500 mila euro; per il 2020 del 50% della differenza tra l’importo spettante e 500 mila euro

 

Esclusione della Bolkestein. Fatto?

C’è il rinvio di ben quindici anni per l’obbligo di messa a gare del le concessioni balneari, previsto dalla direttiva europea Bolkestein. Al momento resta l’obbligo di gara per le concessioni dei venditori ambulanti.

Taglio di mezzo miliardo delle spese militari. Fatto?

Le spese militari sono ridotte di 60 milioni di euro annui a partire dall’anno 2019. E di ulteriori 531 milioni di euro nel periodo dal 2019 al 2031. Quindi il taglio c’è ma è spalmato su 13 anni.

 

Tempo prolungato nella scuole. Fatto?

Vengono stanziati i fondi per assumere 2 mila maestri elementari in più. Le modalità per incrementare il tempo pieno nella scuola primaria andranno stabilite da un successivo decreto del ministero dell’Istruzione.

Taglio del 30% dei premi Inail per le aziende. Fatto?

matteo salvini luigi di maio

Il taglio è di 410 milioni per l’anno 2019, 525 milioni per l’anno 2020, 600 milioni per il 2021. Si tratta di un minor costo a carico delle imprese. L’Inail è l’istituto che tutela, dal punto di vista assicurativo, le vittime degli infortuni sul lavoro. Per i sindacati c’è il rischio di penalizzare la sicurezza sul lavoro. Ma le risorse utilizzate vengono dal surplus che l’istituto ottiene ogni anno a causa dell’eccedenza tra i versamenti e le prestazioni erogate

 

10 miliardi e mezzo per il dissesto idrogeologico. Fatto?

Lo stanziamento è spalmato tra il 2019 e il 2033.

1,5 miliardi per truffati banche. Fatto?

LUIGI DI MAIO AL GRAN PREMIO

Viene creato il Fondo Indennizzo Risparmiatori con una dotazione iniziale di 525 milioni di euro per ciascuno degli anni 2019, 2020 e 2021.

Assunzione 12 mila persone per pulizie nelle scuole. Fatto?

Non si tratta di personale aggiuntivo ma della stabilizzazione di quelli che già oggi fanno questo lavoro da esterni. Il Ministero dell’istruzione bandirà un concorso per assumere chi ha svolto questo servizio nelle scuole statali a partire dal 1999. Diventeranno dipendenti pubblici, oggi lavorano per le ditte che vincono gli appalti.

 

Abolizione del Sistri per le imprese. Fatto?

Il Sistri è il sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti. Viene finanziato con un contributo a carico delle imprese. È stato creato nel 2009 ma la sua entrata in funzione a regime è stata più volte rinviata. Adesso viene cancellato.

Dimezzamento Imu sui capannoni industriali. Fatto?

In realtà viene raddoppiata dal 20% al 40% la quota dell’Imu che può essere dedotta dall’Ires e dall’Irpef

Aumento fondi alla ricerca. Fatto?

di maio

Ci sono diversi stanziamenti mirati, ad esempio per la tecnologia blockchain, l’internet delle cose, e l’intelligenza artificiale. Ci sono 10 milioni in più per il finanziamento degli enti di ricerca, che al momento hanno una dotazione complessiva di 1,7 miliardi di euro. Si tratta dunque di un aumento minimo

 

1 miliardo di euro venture capital start up innovative. Fatto?

Si tratta di incentivi per le piccole e medie imprese innovative. In sostanza una detrazione dall’imposta sul reddito pari al 30% dell’investimento.

6.000 euro di incentivi auto elettriche. Fatto?

Ci sono a disposizione 60 milioni di euro per il 2019, 70 sia per il 2020 sia per il 2021. Verranno finanziati anche con l’ecotassa sui veicoli più inquinanti

1 miliardo di euro in più alla sanità

Il finanziamento del Fondo sanitario nazionale per il 2019 sarà di 115 miliardi di euro, uno in più rispetto al 2018. In realtà, però, viene solo rispettata una decisione presa nel 2017 con un’intesa fra il precedente governo e le Regioni.

di maio elenco cose fatte

 

 

di maio

 

Ultimi Dagoreport

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")