referendum flop bigfoto

FLOPERENDUM – TRA I PENTASTELLATI SOLO IL 47% HA VOTATO - LA SINISTRA ANTIRENZI CONTA IL 36% – LEGA E FORZA ITALIA: AI SEGGI IL 30% - LA CONTA NEL PD LA STRAVINCE RENZI: HA VOTATO APPENA IL 23% DEGLI ELETTORI DEM

Dal “Corriere della Sera”

REFERENDUMREFERENDUM

 

Il referendum appena concluso si era caricato di significati e attese che poco avevano a che fare col merito della consultazione. Da un lato una motivazione politica: una forte valenza antigovernativa (più precisamente antirenziana), una sorta di prova generale per il referendum costituzionale.

 

Dall' altro lato una spinta «regionalista». Il fatto che a promuoverlo siano state nove Regioni fa infatti pensare anche che ci sia un tema di attribuzione di competenze tra il livello centrale e quello locale.

MICHELE EMILIANO MICHELE EMILIANO


Altro elemento forte al centro del prossimo referendum. Infine il conflitto interno al Pd, di cui il governatore della Puglia, nonché uno dei più attivi promotori della partecipazione, Michele Emiliano, è un protagonista.


Diventa quindi interessante cercare di capire chi ha partecipato al voto, per verificare l' impatto della campagna, che è stata peraltro molto in sottotono.
Abbiamo quindi lavorato sui nostri sondaggi precedenti il voto, un campione nutrito di circa 9.000 interviste condotte tra la fine di marzo e i giorni precedenti il voto.
Sono stati gli elettori pentastellati più degli altri a partecipare al voto. In questo gruppo di elettori, poco meno della metà (47%) si è presentato ai seggi.

Movimento Cinque StelleMovimento Cinque Stelle

 

È lecito pensare che tra questi elettori si siano sommate due motivazioni: quella politica (dare un segnale forte a Renzi) e quella ambientalista. Tra gli elettori grillini infatti la sensibilità ambientale è più elevata della media e non a caso è stato uno dei collanti iniziali del Movimento.


A distanza arrivano gli elettori di sinistra. In questo caso la partecipazione, pur consistente, è stata più bassa rispetto ai pentastellati: il 36% si è presentato ai seggi. Negli elettori di sinistra albergano motivazioni sostanzialmente simili a quelle degli elettori di Grillo: l' insofferenza per Renzi e l' orientamento ambientalista.

BANDIERA AMMAINATA NELLA SEDE DI FORZA ITALIABANDIERA AMMAINATA NELLA SEDE DI FORZA ITALIA


Seguono gli elettori del centrodestra, Forza Italia e Lega. Gli elettori berlusconiani fanno registrare un' affluenza vicina alla media, il 30%. Non è illegittimo pensare che in questo caso la motivazione prevalente sia stata la voglia di mandare un segnale critico al presidente del Consiglio.

 

Si tratta infatti di un segmento elettorale dove la sensibilità ambientalista è meno consistente della media. Lo stesso si può dire per gli elettori leghisti, tra cui la partecipazione si attesta al 29%.

matteo renzi    matteo renzi


Agli ultimissimi posti gli altri. Gli elettori delle forze di area governativa hanno aderito massicciamente alla linea dell' astensione: solo il 23% degli elettori democratici e la stessa percentuale tra gli elettori di Area popolare hanno ritenuto di presentarsi ai seggi.

 

Colpisce indubbiamente il dato degli elettori Pd: per quanto questo referendum sia stato non solo promosso ma anche esplicitamente sostenuto da esponenti di primo piano della minoranza e da uomini di largo seguito popolare come Michele Emiliano, i risultati sono stati marginali. Sembra quindi che l' utilizzo del referendum ai fini di una «conta» interna non abbia prodotto risultati.

REFERENDUM TRIVELLEREFERENDUM TRIVELLE


Le motivazioni che abbiamo individuato sembrano essere piuttosto trasversali. È interessante infatti notare che gli strumenti di informazione hanno avuto un effetto secondario sugli orientamenti alla partecipazione. L' unica differenza apprezzabile emerge infatti per il gruppo di elettori che utilizza Internet come strumento prevalente di informazione, dove la partecipazione sale al 34%.

 

MOVIMENTO CINQUE STELLEMOVIMENTO CINQUE STELLE

Ma è anche un dato piuttosto scontato. Tra gli internettiani infatti tendono a essere maggiormente rappresentati gli elettori del Movimento 5 Stelle e a essere più presente (anche per un' età più giovane) la sensibilità per l' ambiente. All' estremo opposto troviamo il gruppo di coloro che si informano esclusivamente attraverso la televisione, dove la partecipazione scende al minimo: 28%. Qui troviamo un' età più elevata e una sensibilità ambientalista meno spiccata. Ma in entrambi i casi non si tratta di differenze macroscopiche.


Insomma, posto che questo referendum per alcuni doveva servire per riscaldare i motori in vista della consultazione sulla riforma costituzionale, se non è una falsa partenza poco ci manca. Per l' autunno bisognerà trovare motivazioni, compattezza e strumenti più solidi.

SALVINI VOTA REFERENDUMSALVINI VOTA REFERENDUMreferendum renzi by spinozareferendum renzi by spinoza

 

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…