UNA FOGLIA DI FICO DEL CAV? - LA RAI AFFETTA DA GUBITOSI TEME L’ASSE 5PIPPE-BANANA (AD INIZIARE DALLA CAMPAGNA SUGLI STIPENDI)

Goffredo De Marchis per "La Repubblica"

A Viale Mazzini la storia dei «partiti fuori dalla Rai», il debutto di Roberto Fico neopresidente grillino della commissione di Vigilanza, l'hanno già sentita. Poi, tutto passa e la lottizzazione resta. «Speriamo che non si facciano gli stessi errori di sempre. Che Fico, come gli altri, non finisca per affezionarsi all'oggetto e a certi metodi», dice Fabio Fazio che nella tv pubblica lavora da quasi 30 anni. Stavolta però dietro Fico, c'è Beppe Grillo. Vale a dire, l'aggressività e la storia del comico che negli studi della tv pubblica è cresciuto e da cui è stato cacciato, una vita fa.

La Rai è il bersaglio preferito del leader 5stelle nei suoi comizi- show. I conduttori, i programmi, gli stipendi, gli appalti esterni, la politica. Basta poco per far saltare il banco. Basta che un solerte convertito sulla via di Sant'Ilario si metta d'impegno per stilare una lista di dirigenti e giornalisti con accanto il partito di provenienza e alla fine passi il "pizzino" a Fico.

È già successo, quando alla Rai arrivò l'onda berlusconiana e una manina vergò l'elenco dei lottizzati a sinistra. Stavolta il terremoto potrebbe essere a tutto campo. Per questo a Viale Mazzini aspettano le prime mosse di Fico. E tremano. Qualcuno è sicuro che la
prima battaglia sarà quella dei compensi e che il Movimento troverà una sponda nel partito di Silvio Berlusconi. «Il Pdl ha un compito preciso: danneggiare la Rai e favorire Mediaset, che sta messa molto male - spiega un altissimo dirigente - . Potrei mettere la mano sul fuoco che appena partirà dalla Vigilanza una campagna sugli stipendi, il centrodestra si accoderà. È il sistema per far male alla tv di Stato».

Questa saldatura è il terrore del settimo piano e dell'attuale vertice. Luigi Gubitosi, il direttore generale, ha avviato una spending review per riportare all'interno il grosso delle produzioni. Ma certe commesse saranno guardate al microscopio e Grillo ha già posato gli occhi sulla lente d'ingrandimento. Oggi, con la presidenza della Vigilanza, i 5stelle possono chiedere carte e contratti che finora ben pochi hanno visto. Non è detto che ci trovino dentro qualcosa di delicato o inopportuno, ma è possibile che ci costruiscano sopra campagne e bracci di ferro. La Rai è un facile punching ball.

All'opinione pubblica non è simpatica, anche se è il network di gran lunga più seguito in Italia. Bruno Vespa è ai primi posti del "microfono di legno", sondaggio online promosso dai grillini. Ma figuriamoci se si spaventa: un democristiano combattivo ed esperto come lui. «La rete ha le sue dinamiche. Faccio notare però che Grillo ci ha sempre risparmiato nelle sue tirate», dice subito il conduttore di Porta a porta mettendosi al livello del capo.

Vespa conosce la politica, conosce l'azienda come le sue tasche, ne ha viste di tutti i colori ed è convito che si supererà anche questa. «I partiti fuori dalla Rai? È una cosa che desideriamo da decenni. Detto questo, la mia idea non cambia: è un servizio pubblico e spero lo sarà per sempre ». E se Fico lo avesse votato nella consultazione per la maglia nera televisiva? «Non lo so. Se l'ha fatto - risponde Vespa - lo invito a guardare bene la mia trasmissione e a ricredersi».

Raitre è nel mirino del comico. Perché è la sinistra a stuzzicare il suo appetito cannibale, non solo in tv. Giovanni Floris è il «venduto». Agorà, trasmissione del mattino, il nemico da maltrattare nei comizi. Come è successo durante il tour siciliano quando la brava Cecilia Carpio, giornalista precaria, è stata insultata dal comico. «Spero che Fico usi questa occasione per capire meglio la tv pubblica - spiega il conduttore di Agorà Gerardo Greco -. Nella classifica del microfono di legno siano penultimi: significa che il pubblico ci apprezza. Ma si può sempre migliorare e una Vigilanza che controlla, che consiglia, ci aiuterà».

Il direttore di Raitre Andrea Vianello, che sta sperimentando volti nuovi e nuovi format, non si è spaventato per gli editti di Grillo e non si spaventa per l'elezione di Fico. «Sono sicuro che il tono e i ragionamenti del presidente saranno diversi da quelli del leader. Vogliono cacciare i partiti? Noi lo diciamo da anni, ma bisogna cambiare la legge». I rapporti futuri non lo preoccupano. «Raitre non ha alcun problema a essere vigilata e controllata», dice Vianello.

Gubitosi attende la convocazione ufficiale della commissione. La presidente Annamaria Tarantola «non vede l'ora di incontrare Fico» per raccontargli la sua idea di Rai. Certo, al settimo piano, dove sono gli uffici dei big, si balla sui difficili numeri ereditati: 200 milioni di deficit. Ma più di Grillo, i vertici continuano a essere spaventati dall'offensiva del Pdl. Ieri i neocommissari del centrodestra Augusto Minzolini e Riccardo Villari hanno accusato il direttore generale per gli "acquisti esterni" di manager. Con la sponda del Pd Michele Anzaldi, renziano, e le dure critiche del presidente della commissione Bilancio della Camera Francesco Boccia, lettiano di ferro. Un'asse pericoloso per il vertice di Viale Mazzini. Più dell'arrivo dei marziani grillini.

 

GIANCARLO LEONE E FABIO FAZIOAUGUSTO MINZOLINI Andrea Vianello roberto fico GUBITOSI E TARANTOLA jpeg

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?