FOLGORATI SULLA VIA DI BAGNASCO - PEDOFILIA? ICI? INGERENZA SU FINE VITA E FECONDAZIONE ASSISTITA? BASTA SCOMUNICARE IL BANANA E TUTTO E’ DIMENTICATO: PD E STAMPA DI SINISTRA ELOGIANO SENZA MEZZI TERMINI LE PAROLE DEL CAPO DEI VESCOVI - SU “REPUBBLICA” E “UNITÀ” INTERE PAGINATE CHE MANCO LO SBARCO SULLA LUNA, MENTRE IN BASSO A DESTRA, ANNASPAVA IL TRAFILETTO “MONSIGNOR BABINI ACCUSA: VENDOLA È GAY E PECCA PIÙ DI SILVIO”…

Filippo Facci per "Libero"

Gli esponenti del Partito Democratico Roberto Giachetti e Matteo Renzi, ieri, sono sembrati le sole persone normali in una sinistra letteralmente impazzita per le parole di Angelo Bagnasco, il presidente della Cei. Giachetti ha detto: «Sono laico e faccio politica. Piena libertà a Bagnasco di dire quello che pensa, ma non intendo usare le parole della Chiesa quando conviene».

Renzi ha detto: «Bisogna finirla di considerare le parole dei vescovi quando ci fanno comodo e non considerarle quando non ci piacciono. I politici non devono stare a rincorrere le frasi della Chiesa, oggi tutta la sinistra dice "vedete, lo dice anche il vescovo", se invece dice qualcosa sulle scuole private la destra dice "vedete, ha ragione il vescovo"».

Se invece volete conoscere le gioiose laudi a Bagnasco - sembrava che avesse appena camminato sul lago di Tiberiade - dovete recuperare i giornali di ieri e probabilmente anche di oggi: spiccavano l'ex radicale Francesco Rutelli, Pier Luigi Bersani, Maria Rosaria Bindi ma soprattutto c'era uno spazio di stampa da sbarco sulla Luna.

L'Unità ci ha aperto la prima pagina e ci ha dedicato le intere pagine 2 e 3 («I vescovi sfiduciano Berlusconi, Bagnasco condanna Berlusconi») dove si esaltava addirittura che l'Italia andrebbe liberata dal «pansessualismo» ma dove c'era un commento, soprattutto, di cui vale la pena di riportare l'intero incipit: «Varcate le Colonne d'Ercole del ripudio etico politico del berlusconismo in caduta libera, il presidente della Cei ha srotolato la mappa della navigazione interiore».

L'autore, Domenico Rosati, invece ha srotolato altre cazzate per cinque colonne fitte, mentre piccolo, piccolissimo, in basso a destra, annaspava il trafiletto «Monsignor Babini accusa: Vendola è gay e pecca più di Silvio».

Fa niente, Parigi val bene una messa col vescovo. E pensare che l'interprete al solito più fedele della Cei, cioè Avvenire, è riuscito a occuparsi della faccenda per ben 7 pagine intere - ha riportato tutte le 16 cartelle dell'intervento di Bagnasco al Consiglio permanente dell'episcopato italiano - e però è riuscito, in tutti i titoli e anche nei sottotitoli e nelle didascalie, a non citare mai e poi mai la parola «Berlusconi», né «Cavaliere», né altro di simile.

Il che ovviamente non significa che non ci fossero critiche chiarissime rivolte al mondo della politica e a una «questione morale» che investe il Cavaliere per le stranote vicende: nella prolusione di Basgnasco c'era un riferimento inequivocabile a «stili di vita incompatibili con il decoro delle istituzioni».

Ma questo non toglie che certo neo-clericalismo faccia ridere, o, se non proprio clericalismo, attenzione spasmodica per le parole del pulpito. La laica Repubblica, quella di Ezio Mauro, è riuscita a inventarsi anche il solito articolo di «retroscena», cioè uno di quei fantastici pezzi completamente inventati e pieni di fonti anonime dove ti spiegano pure che cosa Berlusconi abbia pensato la sera tardi.

L'ha scritto Carmelo Lopapa, cognomen omen: «Il mondo delle parrocchie, la stampa cattolica e una schiera di vescovi italiani hanno giudicato non più sostenibile il silenzio rispetto allo spettacolo che il berlusconismo al tramonto ha offerto».

E chissà, magari potrebbe anche essere vero, potrebbe anche essere che il retroscenista Lopapa, prima di scrivere, abbia effettivamente telefonato complessivamente a «il mondo delle parrocchie, alla stampa cattolica e a una schiera di vescovi italiani».

Ma che fine hanno fatto le critiche alla Chiesa? Dove sono finite le lagnanze per l'Ici non pagata da certi esercizi cattolici? Per fortuna se n'è occupato il manifesto, altro giornale che alla questione ha comunque dedicato le prime tre pagine e l'editoriale e molto altro ancora; a pagina 4, a margine di una fondamentale intervista al vescovo di Mazara del Vallo, l'ultimissima domanda non ha pietà: «Bagnasco fa poca autocritica, niente da dire sui privilegi della Chiesa?». Risposta: «Chiunque lavori nel sociale deve essere sgravato dalle imposte». Fine, stop, intervista finita.

Cioè: ieri soggetti vari - il Partito liberale, l'esponente della Lega Carolina Lussana, l'ex Pdl Giancarlo Lehner - hanno commentato le parole di Bagnasco anche con una certa durezza, rinfacciandogli per esempio di non aver parlato di pedofilia. C'era da imbastirci fior di articoli, se fosse servito. Cercarne traccia su qualche giornale: niente. Non serviva.

 

FILIPPO FACCIbagnasco SILVIO BERLUSCONI MAURO EZIO CLAUDIO SARDO NIKI VENDOLA MATTEO RENZI Giachetti Roberto

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)