FOLGORATI SULLA VIA DI BAGNASCO - PEDOFILIA? ICI? INGERENZA SU FINE VITA E FECONDAZIONE ASSISTITA? BASTA SCOMUNICARE IL BANANA E TUTTO E’ DIMENTICATO: PD E STAMPA DI SINISTRA ELOGIANO SENZA MEZZI TERMINI LE PAROLE DEL CAPO DEI VESCOVI - SU “REPUBBLICA” E “UNITÀ” INTERE PAGINATE CHE MANCO LO SBARCO SULLA LUNA, MENTRE IN BASSO A DESTRA, ANNASPAVA IL TRAFILETTO “MONSIGNOR BABINI ACCUSA: VENDOLA È GAY E PECCA PIÙ DI SILVIO”…

Filippo Facci per "Libero"

Gli esponenti del Partito Democratico Roberto Giachetti e Matteo Renzi, ieri, sono sembrati le sole persone normali in una sinistra letteralmente impazzita per le parole di Angelo Bagnasco, il presidente della Cei. Giachetti ha detto: «Sono laico e faccio politica. Piena libertà a Bagnasco di dire quello che pensa, ma non intendo usare le parole della Chiesa quando conviene».

Renzi ha detto: «Bisogna finirla di considerare le parole dei vescovi quando ci fanno comodo e non considerarle quando non ci piacciono. I politici non devono stare a rincorrere le frasi della Chiesa, oggi tutta la sinistra dice "vedete, lo dice anche il vescovo", se invece dice qualcosa sulle scuole private la destra dice "vedete, ha ragione il vescovo"».

Se invece volete conoscere le gioiose laudi a Bagnasco - sembrava che avesse appena camminato sul lago di Tiberiade - dovete recuperare i giornali di ieri e probabilmente anche di oggi: spiccavano l'ex radicale Francesco Rutelli, Pier Luigi Bersani, Maria Rosaria Bindi ma soprattutto c'era uno spazio di stampa da sbarco sulla Luna.

L'Unità ci ha aperto la prima pagina e ci ha dedicato le intere pagine 2 e 3 («I vescovi sfiduciano Berlusconi, Bagnasco condanna Berlusconi») dove si esaltava addirittura che l'Italia andrebbe liberata dal «pansessualismo» ma dove c'era un commento, soprattutto, di cui vale la pena di riportare l'intero incipit: «Varcate le Colonne d'Ercole del ripudio etico politico del berlusconismo in caduta libera, il presidente della Cei ha srotolato la mappa della navigazione interiore».

L'autore, Domenico Rosati, invece ha srotolato altre cazzate per cinque colonne fitte, mentre piccolo, piccolissimo, in basso a destra, annaspava il trafiletto «Monsignor Babini accusa: Vendola è gay e pecca più di Silvio».

Fa niente, Parigi val bene una messa col vescovo. E pensare che l'interprete al solito più fedele della Cei, cioè Avvenire, è riuscito a occuparsi della faccenda per ben 7 pagine intere - ha riportato tutte le 16 cartelle dell'intervento di Bagnasco al Consiglio permanente dell'episcopato italiano - e però è riuscito, in tutti i titoli e anche nei sottotitoli e nelle didascalie, a non citare mai e poi mai la parola «Berlusconi», né «Cavaliere», né altro di simile.

Il che ovviamente non significa che non ci fossero critiche chiarissime rivolte al mondo della politica e a una «questione morale» che investe il Cavaliere per le stranote vicende: nella prolusione di Basgnasco c'era un riferimento inequivocabile a «stili di vita incompatibili con il decoro delle istituzioni».

Ma questo non toglie che certo neo-clericalismo faccia ridere, o, se non proprio clericalismo, attenzione spasmodica per le parole del pulpito. La laica Repubblica, quella di Ezio Mauro, è riuscita a inventarsi anche il solito articolo di «retroscena», cioè uno di quei fantastici pezzi completamente inventati e pieni di fonti anonime dove ti spiegano pure che cosa Berlusconi abbia pensato la sera tardi.

L'ha scritto Carmelo Lopapa, cognomen omen: «Il mondo delle parrocchie, la stampa cattolica e una schiera di vescovi italiani hanno giudicato non più sostenibile il silenzio rispetto allo spettacolo che il berlusconismo al tramonto ha offerto».

E chissà, magari potrebbe anche essere vero, potrebbe anche essere che il retroscenista Lopapa, prima di scrivere, abbia effettivamente telefonato complessivamente a «il mondo delle parrocchie, alla stampa cattolica e a una schiera di vescovi italiani».

Ma che fine hanno fatto le critiche alla Chiesa? Dove sono finite le lagnanze per l'Ici non pagata da certi esercizi cattolici? Per fortuna se n'è occupato il manifesto, altro giornale che alla questione ha comunque dedicato le prime tre pagine e l'editoriale e molto altro ancora; a pagina 4, a margine di una fondamentale intervista al vescovo di Mazara del Vallo, l'ultimissima domanda non ha pietà: «Bagnasco fa poca autocritica, niente da dire sui privilegi della Chiesa?». Risposta: «Chiunque lavori nel sociale deve essere sgravato dalle imposte». Fine, stop, intervista finita.

Cioè: ieri soggetti vari - il Partito liberale, l'esponente della Lega Carolina Lussana, l'ex Pdl Giancarlo Lehner - hanno commentato le parole di Bagnasco anche con una certa durezza, rinfacciandogli per esempio di non aver parlato di pedofilia. C'era da imbastirci fior di articoli, se fosse servito. Cercarne traccia su qualche giornale: niente. Non serviva.

 

FILIPPO FACCIbagnasco SILVIO BERLUSCONI MAURO EZIO CLAUDIO SARDO NIKI VENDOLA MATTEO RENZI Giachetti Roberto

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....