KIEV VE LO FA FARE? MOSCA NON CEDE DI UN MILLIMETRO SULL’UCRAINA E IN RUSSIA SERPEGGIA MALUMORE VERSO ZAR PUTIN - “FORBES” ADDIRITTURA IPOTIZZA UN “GOLPE STRISCIANTE” CONTRO IL CREMLINO, ORMAI ABBONDONATO DAI SUOI OLIGARCHI

Anna Zafesova per http://www.lastampa.it/

LUKASHENKO MERKEL PUTIN HOLLANDE POROSHENKOLUKASHENKO MERKEL PUTIN HOLLANDE POROSHENKO

 

Nonostante lo speaker della Duma Sergey Naryshkin avesse pronosticato dalle pagine del governativo «Rossiyskaya Gazeta» un agosto fatale, con «provocazioni dei politici occidentali», l’estate non sembra aver portato sorprese.

 

La televisione mostra le ruspe che schiacciano formaggi e pesche europee, la dogana vuole dare fino a 12 anni di prigione a chi importa alimentari occidentali vietati dal Cremlino, i cosacchi fanno raid nei supermercati a caccia di parmigiano, il responsabile della cultura del comune di Mosca vuole vietare nelle biblioteche «50 sfumature di grigio» e altri libri sul «sesso fuori dal matrimonio».

 

putin  - merkel  - hollande  - poroshenko putin - merkel - hollande - poroshenko

Vladimir Putin in Crimea si immerge con un batiscafo per recuperare preziosi relitti archeologici, i blogger sono terrorizzati dall’oscuramento di Wikipedia, accusata di «propaganda di narcotici», e i sondaggi mostrano che tutto questo gode dell’immancabile appoggio di più dell’80% dei russi. I tentativi di dialogo con l’Occidente sembrano abbandonati, come dimostrato anche dal vertice di oggi tra Angela Merkel, Francois Hollande e Petro Poroshenko sul conflitto ucraino: Putin non è stato invitato, e il “quartetto di Normandia” di fatto è diventato un “trio”.

 

IL GELO CON LA CANCELLIERA 

putin e poroshenkoputin e poroshenko

Uno smacco che potrebbe essere l’ultimo segnale dell’insofferenza della cancelliera verso il suo collega russo, dopo essersi convinta che è diplomaticamente incorreggibile. Non è escluso anche che gli europei vogliano fare pressioni per concessioni sull’autonomia dei territori controllati dai separatisti, una condizione posta da Mosca che blocca il negoziato di Minsk, da discutere senza mettere in imbarazzo Poroshenko. Il Cremlino ha reagito con insolito sangue freddo al mancato invito a Berlino: «Aspettiamo i risultati», ha commentato il ministro degli Esteri Serghey Lavrov. 

 

QUALCOSA È CAMBIATO 

putin nel sottomarino 5putin nel sottomarino 5

I cremlinologi, che come ai tempi sovietici deducono le svolte politiche dai trafiletti sui giornali, hanno notato un maggiore criticismo dei media, con campagne prima concesse solo ai blog dell’opposizione. Tra le vittime, alcuni fedelissimi del presidente, come il suo portavoce Dmitry Peskov, finito nel mirino per il costosissimo orologio sfoggiato al suo matrimonio e poi per il gossip sulla sua luna di miele, in Sicilia a bordo di uno yacht da sceicco. Un altro ex intoccabile finito sui giornali è stato il magnate Ghennady Timchenko. E il potentissimo capo delle ferrovie Vladimir Yakunin all’improvviso si è dimesso per diventare un comune senatore.

 

LE SANZIONI 

putin condona la poligamiaputin condona la poligamia

Si tratta di amici di Putin sotto sanzioni degli Usa e dell’Ue perché considerati pilastri del regime. Sul loro potere, la loro corruzione, il loro lusso e i loro rapporti di parentela e affari girano più leggende che fatti, ma dopo le sanzioni tutti hanno fatto dichiarazioni pubbliche di fedeltà al presidente (anche se Timchenko si è lamentato di non poter più usare il suo jet privato in America). L’improvviso tramonto di Yakunin è diventato il giallo dell’estate, e qualcuno lo vede come segno di screzi tra Putin e i suo falchi.

 

SEGNALI DI INSOFFERENZA? 

Il calcolo di Washington e Bruxelles era proprio questo: convincere i putiniani che il loro leader non era fonte di benefici, ma anzitutto di guai. La rivista americana «Forbes» ipotizza un «golpe strisciante» contro il padrone del Cremlino, ormai tradito dal suo “Politburò 2.0”. I segni di insofferenza dell’ala moderata del governo, e degli imprenditori, sono più visibili.

PUTIN A EXPO 2015PUTIN A EXPO 2015

 

Anche perché il rublo ha appena vissuto l’ennesima settimana nera, e la crisi cinese spegne le speranze riposte dal “Politburò 2.0” a oriente: nel 2015 gli investimenti della Cina in Russia sono scesi del 20%, e il nuovo calo dei prezzi del petrolio sta mettendo a rischio i contratti energetici di Mosca con Pechino.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO