1. IL ‘’FORMAT RENZI" HA DEBUTTATO QUESTA MATTINA A MILANO E NON HA DELUSO I FANS. ANZI NON POTEVA DELUDERE IN QUANTO È ORMAI BEN COLLAUDATO DA QUASI TRE MESI 2. ECCOLI, A FUTURA MEMORIA, I PASSAGGI CHE CARATTERIZZANO IL FORMAT CHE SCANDISCONO AUTOMATICAMENTE TUTTE LE USCITE PUBBLICHE DEL PREMIER FIORENTINO 3. IL BRAVO PREMIER ARRIVA IN UNA CITTÀ E VISITA UNA SCUOLA CIRCONDATO DAI MARMOCCHI CINGUETTANTI “REN-ZI, REN-ZI!’’. IN QUELLA MILANESE I GENITORI FANNO GLI IMBIANCHINI MA RENZI ANNUNCIA CHE SARANNO 10 MILA LE SCUOLE CHE VERRANNO RIPARATE 3. POI SI FA L'EVENTO PRINCIPALE: A DISPETTO DEI SONDAGGISTI CHE GLI DICEVANO DI OCCUPARSI DI EXPO DOPO IL 25 DI MAGGIO, RENZI SE NE OCCUPA SUBITO INCURANTE DI PERDERE VOTI PERCHÉ LO STATO DEVE ESSERE PIÙ FORTE DEI LADRI. ANCHE SE COINCIDONO 4 POI VIA CON GLI IMMANCABILI SINDACI PER CINQUE MINUTI DI FACCIA A FACCIA E STRETTA DI MANO A QUEL CHE RESTA DELLA CLASSE DIRIGENTE IN ATTESA DA UN'ORA E MEZZA 5. E VIA PER NUOVE AVVENTURE POICHÉ CARATTERISTICA FONDAMENTALE DEL "FORMAT RENZI" È LA VELOCITÀ (BEN ACCETTI PICCOLI GRUPPI DI CONTESTATORI, SAI LA DEMOCRAZIA…)

DAGOREPORT

Il "Format Renzi" è andato in onda questa mattina a Milano Expo 2015 sull'onda del celebre motto attribuito a Giulio Cesare imperatore di Roma in tempi di maggiore stabilità politica e sociale di quella attuale: "Veni, vidi, vici". Sono arrivato, ho visto, ho vinto, magari rivisitato in "sono arrivato, il Format ha funzionato, noi e l'Expo speriamo che ce la caviamo".

E' la sintesi del blitz milanese del Presidente del Consiglio, insieme ai ministri indigeni Lupi e Martino di fronte a quel che resta della classe dirigente cittadina pigiata ad ascoltarlo dopo averlo atteso disciplinatamente per quasi un'ora e mezza, al sindaco per mancanza di prove Pisapippa e al presidente della Regione Bobo Maroni con addetta stampa incorporata.

Il Format Renzi non ha deluso - e non poteva deludere in quanto è ormai ben collaudato - ed egli stesso ha provveduto a ricordarne alcuni elementi fondamentali. Eccoli, a futura memoria, perché essi scandiranno tutte le prossime uscite pubbliche del premier fiorentino:

1. Arriva in una città e visita obbligatoria ad una scuola circondato dai marmocchi festanti e cinguettanti "Ren-zi, Ren-zi!". In quella vista stamattina a Milano gli è stata opportunamente illustrata l'iniziativa dei genitori che, armati di pennelli, cazzuole e calce, hanno ridipinto aule e corridoi scrivendo sui muri frasi celebri della letteratura e della poesia. Ovviamente, il tutto all'insegna della collaborazione pubblico-privato e del fatto, davvero incontestabile, che la scuola e' una cosa utile e che il suo governo ne riparerà 10 mila e non mille come voleva fare quel rammollito di Letta Enrico.

2. Partecipazione all'evento per cui si trova nella città in questione, Milano nel caso di specie oggi. Sull'Expo oggettivamente non poteva fare altro di quello che ha fatto, e lo ha fatto molto bene. Si va avanti sparando battute ad effetto: "Lo Stato e' più forte dei ladri" (in realtà talvolta coincidono, ma lo slogan suona molto bene), si è garantisti sempre figurati quando c'è di mezzo il ‘'compagno G''. E si tenta di fermare chi ruba e non le opere. Bene, bravo, bis.

3. Il tocco personale della sua leadership: "Sono qui a dispetto dei sondaggi", poiché - ha raccontato - i sondaggisti gli avevano consigliato di occuparsi di Expo soltanto dopo le elezioni del 25 di maggio, visto che l'evento tra ritardo e tangenti non ha una bella fama cui accostarsi. Ma il premier - eroico - ha tirato dritto, se n'è infischiato, cosa vuoi che siano due punti percentuali in meno di fronte alla sfida di utilizzare l'Expo per dare lavoro ai giovani. Siamo d'accordo, ci mancherebbe, abbasso i sondaggisti pavidi. La nuova frontiera della leadership dunque è: usare i sondaggi ma fare il contrario così si dimostra coraggio che alla fine è "solo grazie sotto pressione" (citazione di anonimo da parte del premier).

4. Gli immancabili sindaci. In una sala a fianco dell'evento Expo ne erano stati radunati una trentina, anche di orientamento politico diverso dal Pd provenienti dalla Lombardia tutta. Il premier li ha arringati e salutati quasi uno per uno. In tutto, cinque minuti.

5. Il tocco familiare. Nella Milano laboriosa della ricostruzione si erano incontrati i suoi nonni, provenienti da regioni diverse e il benessere di quegli anni aveva permesso di crescere bene i figli che poi avrebbero dato vita ai nipoti, tra cui lo stesso premier, brillante esempio di nipote che tutti vorrebbero avere.

6. La velocità e il ritmo. Sono gli ingredienti chiave del Format. Discorso a braccio, completo anche di scuse per il ritardo, saluti personalizzati a tutti, ivi compresi il presidente in carica di Assolombarda, Rocca Gianfelice, e tre ex presidenti di Assolombarda, Benedini Benito, Bracco Diana, Meomartini Alberto, appunto quel che resta della classe dirigente milanese, visto che De Bortoli Ferruccio non c'era e che Veronesi Umberto ha qualche acciacco. E via per una nuova edizione del Format.

PS - Piccoli gruppi di contestatori sono ben accetti, anche rompicojoni isolati. Quest'ultimo e' di solito qualche oppositore e si riconosce dal gergo politico forbito. Infatti a Milano gli grida "abusivo", cioe' premier non eletto, troppo sofisticato per essere un contestatore genuino. Mail Format e' gia' andato via

 

renzi in una scuola di milanoRENZI CONTESTATO A MILANO RENZI CONTESTATO A MILANO MATTEO RENZI A MILANO PER L EXPO FOTO LAPRESSE MATTEO RENZI A MILANO PER L EXPO FOTO LAPRESSE MATTEO RENZI A MILANO PER L EXPO FOTO LAPRESSE MATTEO RENZI A MILANO PER L EXPO FOTO LAPRESSE

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)