OGGI QUI, DOMANI DACCÒ - “NON HO MAI RICEVUTO REGALIE E NEPPURE UN EURO DA NESSUNO” - FORMINCHIONI SI DIFENDE USANDO LA MADRE DI TUTTE LE SCUSE: IL COMPLOTTONE (“E’ UN REGOLAMENTO DI CONTI TRA PRIVATI E METTONO IN MEZZO ME”) - IL PIRELLONE CADE A PEZZI, UCCELLATO DALLE INCHIESTE DELLA MAGISTRATURA - CON LE DIMISSIONI DELLA BALIA DEL TROTA, MONICA RIZZI, IL MANDATO DEL DANDY CIELLINO SI INDEBOLISCE ANCORA E RISCHIA DI NAUFRAGARE MOLTO PRIMA DEL 2015…

Da "Corriere.it"

«Nessun problema, nessuna irregolarità ma soprattutto nessuna regalia: non ho mai ricevuto regalie e neppure un euro da nessuno»: lo ha detto in un incontro con la stampa il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, parlando delle notizie pubblicate dal Corriere sulle carte che testimoniano i viaggi pagati da Pierangelo Daccò a favore del governatore, del fratello e di un suo collaboratore. Secondo Formigoni si è trattato «di una vacanza di gruppo come fanno tanti italiani».

«Dov'è il problema? - ha detto il governatore - verificherò se il viaggio è stato svolto, ma nessuno del Corriere ha mai fatto vacanze di gruppo?». «Io come tutti gli italiani ne ho fatte», ha detto definendo «triste, sfigato e malinconico» qualche giornalista che invece non ne ha fatte. «Il signor Daccò lo conosco da 30 anni, mi è capitato di passare qualche giorno di vacanza con lui in gruppo - ha raccontato Formigoni -. «Nel gruppone c'era anche lui - ha aggiunto - ma è ovvio che ciascuno fa il suo mestiere, le persone sono libere e indipendenti».

«FANGO MEDIATICO» - «Non ho mai ricevuto regalie da nessuno e nemmeno un euro. Si tratta di una bolla di sapone - ha sottolineato Formigoni - e quello che è grave è il fango mediatico buttatomi adosso, la speculazione politica, l'attacco contro Roberto Formigoni e la Regione Lombardia da cui mi difenderò».

«REGOLAMENTO DI CONTI» - «Col procedere delle letture che faccio, mi sembra sempre più evidente la vera sostanza della questione: qui è in atto un regolamento di conti fra privati». Così Roberto Formigoni ha commentato gli sviluppi dell'inchiesta sulla Fondazione Maugeri. «Non è implicato nessuno di Regione Lombardia - ha continuato il governatore - sono implicate due fondazioni private e due privati cittadini, che tirano in ballo la Regione e il presidente, in maniera del tutto ingiustificata». «Da quel che leggo - ha proseguito - tendono ad usarmi come paravento e tutelerò la mia onorabilità».

SU TWITTER - La prima replica del presidente della Regione Lombardi dopo le nuove rivelazioni sul caso Maugeri era arrivata via Twitter: «Tentano di farsi scudo con il nome di #Formigoni. In #Lombardia non è mai stato sottratto un euro di denaro pubblico». La dichiarazione è stata però subito commentata con ironia da alcuni utenti e presa con scetticismo da altri.

IL RIMPASTO - «Quella del rimpasto è una vicenda che si deciderà nella giornata di oggi. Da parte mia sono in stretto contatto con i vertici della Lega e del Pdl». Questa la risposta di Formigoni in merito alle dimissioni dell'assessore leghista allo Sport, Monica Rizzi, e dell'assessore al Commercio, Stefano Maullu.

Si tratta di capire se, al termine della riunione del vertice leghista, il governatore darà il via al rimpasto annunciato, dopo aver tenuto conto dell'altolà ricevuto domenica dal coordinatore regionale Mario Mantovani: «Mi auguro che il presidente Formigoni, prima di prendere decisioni, le condivida con il partito di maggioranza, senza limitarsi a fare solo comunicazioni».

I PRIMI DUBBI - Per la prima volta Formigoni ha espresso dubbi sul fatto che la sua legislatura, dopo le molte inchieste che hanno colpito i vertici del Pirellone, possa arrivare al suo termine naturale. «È difficile dirlo - ha ammesso Formigoni, rispondendo a chi gli chiedeva se la sua legislatura potesse durare fino al 2015 - fare previsioni è estremamente azzardato. Da parte mia non c'è nessuna decisione assunta».

Formigoni è anche tornato sull'intervista rilasciata ieri da Roberto Maroni sul Corriere. «Tra Lega e Pdl c'è un patto inossidabile in Regione Lombardia. Andremo avanti a governare insieme fino a fine legislatura». A chi gli chiedeva se termine sarà nel 2013 o nel 2015, ha risposto: «Non lo so, fare previsioni su questo è estremamente azzardato».

 

Roberto Formigoni ospite a bordo dello yacht di Piero Dacco I FRATELLI FORMIGONI FORMIGONI h salvatore maugeri MARONIMonica Rizzi jpeg

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....