roberto gualtieri maurizio leo rossella rendina

FORSE NON VE NE SIETE ACCORTI MA DOMANI A ROMA SI VOTA – CARLA VISTARINI: “SEMBRA CHE SI SITA CERCANDO DI FAR PASSARE QUESTE ELEZIONI SUPPLETIVE QUASI SOTTO SILENZIO. NESSUNO NE PARLA. IN TV, SUI GIORNALI, SONO TUTTI PRESI A CONCIONARE E FISSARSI SUL GRANDE SIPARIO CALATO SULLA REALTÀ CHIAMATO CORONAVIRUS” - “NO, NON VA BENE. ANDIAMO A VOTARE TUTTI, PER FAVORE. POI CHE VINCA IL MIGLIORE, MA SIA DECISO DA NOI”

 

Lettera di Carla Vistarini a Dagospia

PAOLO GENTILONI

 

Caro Dago,

carla vistarini foto di bacco

nessuno ne parla, ma domenica 1 marzo a Roma si vota.  Poiché un deputato (Gentiloni), nei mesi scorsi, è passato a miglior carriera in seno alla UE, il suo posto ora vuoto va occupato da un nuovo onorevole, che sarà eletto domani nello stesso collegio. Stiamo parlando del collegio Lazio 01 della Camera che riguarda quartieri del Centro tra cui Trastevere, Prati, Flaminio, Testaccio, Esquilino, Castro Pretorio, Trionfale, Monti e Trevi. 

 

roberto gualtieri

Poiché nessuno ne parla, ti chiedo di parlarne tu su Dagospia, ricordando  ai  cittadini del Collegio Lazio 01 (e siamo oltre 160.000 elettori) di andare a votare. Poi scelga ognuno  il candidato che sembrerà il migliore, o il meno peggio. Ma che si vada. Non ripetiamo la diaspora di  Napoli dove per le suppletive si è presentato a votare solo il 10% degli aventi diritto. Non perdiamo questa occasione di dire davvero la nostra con un atto specifico e di grande valore. Non votare è sempre una sconfitta.

MAURIZIO LEO

 

Sembra si stia cercando, almeno questa è l’impressione a causa della carenza di informazioni, di far passare queste elezioni suppletive quasi sotto silenzio. Nessuno ne parla, ripeto. In tv, sui giornali, sono tutti presi a concionare e fissarsi sul grande sipario calato sulla realtà chiamato coronavirus. Svegliamoci, se vogliamo che le cose cambino. Se non ne possiamo più di certe facce che hanno fatto la muffa, come certe idee.

ROSSELLA RENDINA

 

 C’è anche da dire che per il 1 marzo qui a Roma hanno anche proclamato un'ennesima, estemporanea, "domenica ecologica" e cioè il blocco delle auto (che si sa non serve a nulla ecologicamente parlando, almeno da quanto rilevato nelle volte precedenti), blocco che ovviamente può impedire o frenare l'affluenza alle urne se non viene specificato e diffuso con chiarezza che chi è munito di tessera elettorale e  va a votare può circolare. Saranno coincidenze? (Anche se, come diceva uno che se ne intendeva, Andreotti, "a pensar male si fa peccato ma ci si azzecca quasi sempre").

 

PAOLO GENTILONI ROBERTO GUALTIERI

Questo silenzio di tomba, questa omissione di notizie, sembrano favorire l’affluenza alle urne solo di un pugno di elettori, e cioè quelli che gravitano in aree politiche storicamente ben organizzate in tal senso. Un fatto quasi privato, una gitarella alle urne organizzata col passaparola sul torpedone di partito. No, non va bene. Andiamo a votare tutti, per favore. E' un diritto e un dovere. E' la prova provata della nostra esistenza in vita civica, è un'attestazione di coraggio, è il biglietto per poter avanzare giuste pretese nella società. E', nel torpore odierno, un atto rivoluzionario. Poi che vinca il migliore, ma che sia deciso da noi, dai cittadini, da quelli che contano davvero, in una democrazia. E non, per omissione, per assenza, dal nulla cosmico costituito da fantasmi pigri, imbiancati e asfittici, quali, temo, vogliono che diventiamo. Alle urne, citoyens!

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...