AL FORUM AMBROSETTI DI VILLA D'ESTE SBARCA LA GIOCONDA BOSCHI. MA NEL RUOLO DI BECCHINA DI UN POTERE ECONOMICO FINITO IN UN VICOLO CIECO - TUTTI I GOVERNI NATI A CERNOBBIO, L’ULTIMO MONTI, SONO FALLITI

Marcello Zacchè per Il Giornale

 

BOSCHI SPIAGGIATABOSCHI SPIAGGIATA

Non ci sono dubbi su chi sarà la star del Forum Ambrosetti che inizia alla Villa d’Este di Cernobbio venerdì e che compie 40 anni. Maria Elena Boschi, esordio assoluto, rappresenterà prima di tutto e tutti il premier Matteo Renzi, che non ha accettato l’invito per continuare a tenere le distanze da ogni occasione di contatto con i poteri forti, impopolari e pericolosi.

 

maria elena boschi cellulitemaria elena boschi cellulite

E poi è destinata a sollevare tutte le curiosità possibili e immaginabili di una platea di 250 selezionati invitati tra economisti, finanzieri e consulenti di tutto il mondo - in prevalenza del sesso forte, come lo è l'establishment che esprimono - per la ministra che ha cancellato il Senato e che 40 anni fa non era nemmeno nata.

 

Boschi se la vedrà - almeno mediaticamente - con Gianroberto Casaleggio, che per il secondo anno consecutivo ha accettato di essere «docente» a porte chiuse, in una sessione sui modelli educativi: il guru di Grillo è ormai un professore di banchieri ed eurocrati.

GIANROBERTO CASALEGGIO ROBERTO NAPOLETANO FABRIZIO SACCOMANNI AL FORUM AMBROSETTI DI CERNOBBIO GIANROBERTO CASALEGGIO ROBERTO NAPOLETANO FABRIZIO SACCOMANNI AL FORUM AMBROSETTI DI CERNOBBIO

 

E incontrerà sulla sua strada anche Sergio Marchionne, mai visto prima a Cernobbio, ma quest'anno più carico che mai, come si è visto ieri al meeting di Rimini. A contorno, i presidenti di Senato e Camera, Grasso e Boldrini, e mezzo governo Renzi: da Lupi a Lorenzin; da Padoan a Guidi; da Poletti ad Alfano. Ma questa non sarà un’edizione come le altre. 

 

Per il 40esimo anniversario del Workshop inventato da Alfredo Ambrosetti, verrà regalato un libro dedicato alle centinaia di personaggi che lo hanno frequentato nel primo weekend di ogni settembre, dal 1975 in poi, e nello stesso tempo sono stati protagonisti diretti e indiretti della storia, economica e politica, di questi ultimi 40 anni.

GIANROBERTO CASALEGGIO AL FORUM AMBROSETTI DI CERNOBBIO GIANROBERTO CASALEGGIO AL FORUM AMBROSETTI DI CERNOBBIO

 

Una piccola auto celebrazione che cade, però, nel momento più delicato di sempre: nel corso di una crisi economica e finanziaria senza precedenti, che dura da sette anni e che è scoppiata proprio nelle mani di questa classe dirigente che ha fin da tempi non sospetti ha messo al centro di tutto l’internazionalizzazione dell’economia e l’europeismo che oggi vengono messi in discussione.

barbara berlusconi a cernobbio barbara berlusconi a cernobbio

 

Così questo del prossimo weekend non sarà solo il primo Forum dell’era Renzi. Ma anche il primo, dopo 39, nel quale i presenti si schierano più che mai divisi. Sull’euro, sull’Europa, sull’Italia. Ricette certe e condivise dai nipotini di Beniamino Andreatta, che nel 1974 fu il convinto ispiratore di questo appuntamento annuale, non ce ne sono più.

Mario Monti con la moglie Elsa a CERNOBBIO Mario Monti con la moglie Elsa a CERNOBBIO

 

Qui nascevano i "governi Ambrosetti". L’ultimo - e a Cernobbio se ne fanno vanto - è stato quello dell’autunno 2011, che ha preso forma dall’intesa tra due habitué di Villa d’Este quali Giorgio Napolitano e Mario Monti. Adesso questa classe dirigente si divide. Tre ex premier «supercernobbiani» come lo stesso Monti, Enrico Letta e Romani Prodi, saranno ancora sul lago, ma dopo aver tutti fallito. Avranno poco da volare alto, anche se l’autoreferenzialità di un club esclusivo come questo, oltre a segnarne il limite, rende difficile l’autocritica.

 

NAPOLITANO A CERNOBBIO NAPOLITANO A CERNOBBIO

Draghi divide. Renzi divide. Tra la minaccia di togliere sovranità del primo e la strategia da premier nuovo e forte del secondo si catalizzano gli schieramenti, inevitabilmente politici. Così un forzista come Renato Brunetta diventa «draghista» («Non solo Draghi ha ragione, ma dà un giudizio drasticamente negativo sul riformismo a parole di Renzi»).

FEDERICO GHIZZONI A CERNOBBIO jpegFEDERICO GHIZZONI A CERNOBBIO jpeg

 

Draghista, per il suo rigore sui conti, è il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan. E lo può essere anche Letta che, da premier cacciato via sei mesi fa, ha ancora qualche carta da giocare. Renziano deve invece essere Napolitano, che non può certo entusiasmarsi all'idea di una sovranità nazionale da limitare.

ENRICO LETTA A CERNOBBIO jpegENRICO LETTA A CERNOBBIO jpeg

 

Renziano anche un ministro economico Ncd come Maurizio Lupi, impegnato in piani di grandi investimenti su strade, aeroporti e alta velocità. Renziano più che mai, dopo un po’ di scaramucce, anche Marchionne, come si è visto.

 

Bruno Vespa e la moglie CERNOBBIO Bruno Vespa e la moglie CERNOBBIO

Apolide, infine, Monti: non ama Draghi tanto da non citarlo nemmeno nell’unica sua recentissima intervista, ma certo non può permettersi di prendere posizioni renziane. E forse così incarna più di tutti il vicolo cieco in cui è finito l’europeismo dei poteri forti.

MONTI E BERSANI A CERNOBBIOMONTI E BERSANI A CERNOBBIO

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")