AL FORUM AMBROSETTI DI VILLA D'ESTE SBARCA LA GIOCONDA BOSCHI. MA NEL RUOLO DI BECCHINA DI UN POTERE ECONOMICO FINITO IN UN VICOLO CIECO - TUTTI I GOVERNI NATI A CERNOBBIO, L’ULTIMO MONTI, SONO FALLITI

Marcello Zacchè per Il Giornale

 

BOSCHI SPIAGGIATABOSCHI SPIAGGIATA

Non ci sono dubbi su chi sarà la star del Forum Ambrosetti che inizia alla Villa d’Este di Cernobbio venerdì e che compie 40 anni. Maria Elena Boschi, esordio assoluto, rappresenterà prima di tutto e tutti il premier Matteo Renzi, che non ha accettato l’invito per continuare a tenere le distanze da ogni occasione di contatto con i poteri forti, impopolari e pericolosi.

 

maria elena boschi cellulitemaria elena boschi cellulite

E poi è destinata a sollevare tutte le curiosità possibili e immaginabili di una platea di 250 selezionati invitati tra economisti, finanzieri e consulenti di tutto il mondo - in prevalenza del sesso forte, come lo è l'establishment che esprimono - per la ministra che ha cancellato il Senato e che 40 anni fa non era nemmeno nata.

 

Boschi se la vedrà - almeno mediaticamente - con Gianroberto Casaleggio, che per il secondo anno consecutivo ha accettato di essere «docente» a porte chiuse, in una sessione sui modelli educativi: il guru di Grillo è ormai un professore di banchieri ed eurocrati.

GIANROBERTO CASALEGGIO ROBERTO NAPOLETANO FABRIZIO SACCOMANNI AL FORUM AMBROSETTI DI CERNOBBIO GIANROBERTO CASALEGGIO ROBERTO NAPOLETANO FABRIZIO SACCOMANNI AL FORUM AMBROSETTI DI CERNOBBIO

 

E incontrerà sulla sua strada anche Sergio Marchionne, mai visto prima a Cernobbio, ma quest'anno più carico che mai, come si è visto ieri al meeting di Rimini. A contorno, i presidenti di Senato e Camera, Grasso e Boldrini, e mezzo governo Renzi: da Lupi a Lorenzin; da Padoan a Guidi; da Poletti ad Alfano. Ma questa non sarà un’edizione come le altre. 

 

Per il 40esimo anniversario del Workshop inventato da Alfredo Ambrosetti, verrà regalato un libro dedicato alle centinaia di personaggi che lo hanno frequentato nel primo weekend di ogni settembre, dal 1975 in poi, e nello stesso tempo sono stati protagonisti diretti e indiretti della storia, economica e politica, di questi ultimi 40 anni.

GIANROBERTO CASALEGGIO AL FORUM AMBROSETTI DI CERNOBBIO GIANROBERTO CASALEGGIO AL FORUM AMBROSETTI DI CERNOBBIO

 

Una piccola auto celebrazione che cade, però, nel momento più delicato di sempre: nel corso di una crisi economica e finanziaria senza precedenti, che dura da sette anni e che è scoppiata proprio nelle mani di questa classe dirigente che ha fin da tempi non sospetti ha messo al centro di tutto l’internazionalizzazione dell’economia e l’europeismo che oggi vengono messi in discussione.

barbara berlusconi a cernobbio barbara berlusconi a cernobbio

 

Così questo del prossimo weekend non sarà solo il primo Forum dell’era Renzi. Ma anche il primo, dopo 39, nel quale i presenti si schierano più che mai divisi. Sull’euro, sull’Europa, sull’Italia. Ricette certe e condivise dai nipotini di Beniamino Andreatta, che nel 1974 fu il convinto ispiratore di questo appuntamento annuale, non ce ne sono più.

Mario Monti con la moglie Elsa a CERNOBBIO Mario Monti con la moglie Elsa a CERNOBBIO

 

Qui nascevano i "governi Ambrosetti". L’ultimo - e a Cernobbio se ne fanno vanto - è stato quello dell’autunno 2011, che ha preso forma dall’intesa tra due habitué di Villa d’Este quali Giorgio Napolitano e Mario Monti. Adesso questa classe dirigente si divide. Tre ex premier «supercernobbiani» come lo stesso Monti, Enrico Letta e Romani Prodi, saranno ancora sul lago, ma dopo aver tutti fallito. Avranno poco da volare alto, anche se l’autoreferenzialità di un club esclusivo come questo, oltre a segnarne il limite, rende difficile l’autocritica.

 

NAPOLITANO A CERNOBBIO NAPOLITANO A CERNOBBIO

Draghi divide. Renzi divide. Tra la minaccia di togliere sovranità del primo e la strategia da premier nuovo e forte del secondo si catalizzano gli schieramenti, inevitabilmente politici. Così un forzista come Renato Brunetta diventa «draghista» («Non solo Draghi ha ragione, ma dà un giudizio drasticamente negativo sul riformismo a parole di Renzi»).

FEDERICO GHIZZONI A CERNOBBIO jpegFEDERICO GHIZZONI A CERNOBBIO jpeg

 

Draghista, per il suo rigore sui conti, è il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan. E lo può essere anche Letta che, da premier cacciato via sei mesi fa, ha ancora qualche carta da giocare. Renziano deve invece essere Napolitano, che non può certo entusiasmarsi all'idea di una sovranità nazionale da limitare.

ENRICO LETTA A CERNOBBIO jpegENRICO LETTA A CERNOBBIO jpeg

 

Renziano anche un ministro economico Ncd come Maurizio Lupi, impegnato in piani di grandi investimenti su strade, aeroporti e alta velocità. Renziano più che mai, dopo un po’ di scaramucce, anche Marchionne, come si è visto.

 

Bruno Vespa e la moglie CERNOBBIO Bruno Vespa e la moglie CERNOBBIO

Apolide, infine, Monti: non ama Draghi tanto da non citarlo nemmeno nell’unica sua recentissima intervista, ma certo non può permettersi di prendere posizioni renziane. E forse così incarna più di tutti il vicolo cieco in cui è finito l’europeismo dei poteri forti.

MONTI E BERSANI A CERNOBBIOMONTI E BERSANI A CERNOBBIO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....