FORZA MANETTA! - CON LA CANDIDATURA DI INGROIA CON DE MAGISTRIS AUMENTANO I GIUDICI CHE FANNO POLITICA - DA D’AMBROSIO A NITTO PALMA, DA FERRANTI A PAPA, RIUSCIRANNO AD AVERE UN’EX MAGISTRATO ALLA PRESIDENZA DEL SENATO: ‘’IKEA’’ FINOCCHIARO? - PORTE GIREVOLI CHE NESSUNO RIESCE A BLOCCARE: UN PM PUO’ CANDIDARSI E POI RITORNARE A INDAGARE (MAGARI SUGLI AVVERSARI POLITICI)….

Anna Maria Greco per "il Giornale"

In Parlamento sono una quindicina, in politica molti di più, con un bel drappello tra governo ed Europarlamento. Più centinaia nella struttura amministrativa dello Stato e degli enti locali, almeno contigui al potere politico.

I magistrati che indossavano la toga e oggi sono deputati e senatori, sono sparsi in tutti gli schieramenti. Fuori ruolo pronti a rientrare negli uffici giudiziari a fine mandato o ex magistrati che hanno finito la carriera ma si sentono sempre in servizio. Si fronteggiano su posizioni politiche diverse, ma in casi delicati in cui viene tirata in ballo la corporazione sono pronti ad allearsi nel «partito trasversale delle toghe».

Ci sono quelli che dopo Mani Pulite diventano leader di partito, come Antonio Di Pietro e tanti altri che si accontentano di fare i peones. Ci sono quelli di peso come Anna Finocchiaro, che sembra a un passo dalla presidenza del Senato, dopo 15 anni in Parlamento di cui gli ultimi alla guida del gruppo Pd. E ci sono quelli di base, che affollano le commissioni Giustizia di Camera e Senato, come Gerardo D'Ambrosio (altro protagonista di Tangentopoli) e Silvia Della Monica. Ci sono quelli che sono stati Guardasigilli come Francesco Nitto Palma e quelli che hanno fatto il ministro-ombra della giustizia del Pd come Lanfranco Tenaglia.

Quelli che sono sindaci a Napoli dopo essere stati europarlamentari a Bruxelles, come Luigi De Magistris che ora è leader del movimento degli Arancioni pronto a candidare Antonio Ingroia e quelli che hanno fatto i sottosegretari a alla Giustizia, come Giacomo Caliendo o all'Interno come Alfredo Mantovano. Quelli che fanno anche gli scrittori come Gianrico Carofiglio e quelli che escono dal Csm come Donatella Ferranti, che ne è stata segretario generale.

Quelli di lotta, come Felice Casson, e quelli di governo provenienti dalla magistratura amministrativa come Antonio Catricalà, Antonio Patroni Griffi e Franco Frattini. Quelli che sono stati assessori a Napoli come Giuseppe Narducci, che ha poi lasciato dopo una lite con De Magistris e quelli che lo diventano adesso, come l'ex pm antimafia Nicolò Marino, entrato nella giunta regionale siciliana di Rosario Crocetta.

La squadra degli eletti in Senato comprende Caliendo, Centaro, Giuliano e Nitto Palma nel Pdl; Carofiglio, D'Ambrosio, Della Monica, Finocchiaro e Maritati nel Pd. Tra i deputati, invece, ci sono Ferranti, Tenaglia, Lo Moro nel Pd; Papa nel Pdl e Di Pietro e Palomba nell'Idv. Se arrivano in buone posizioni la carriera può essere lunghissima e la pensione lontana. La Finocchiaro, ad esempio, per lo statuto Pd dopo 15 anni di mandato dovrebbe passare la mamo, ma sembra che il segretario Pier Luigi Bersani punti a metterla sulla poltrona più alta di Palazzo Madama.

C'è chi li definisce casta, chi parla di lobby. Fatto sta che alcune leggi scomode per la categoria, puntualmente si arenano in Parlamento. Ne sa qualcosa il deputato Roberto Giachetti, con la sua estenuante battaglia per regole più rigide per i magistrati fuori ruolo. Il problema centrale rimane sempre quello delle «porte girevoli», con toghe che si candidano per un partito e dopo qualche anno pretendono di tornare a fare i magistrati «imparziali», magari nello stesso distretto dove hanno cercato voti. In tanti hanno provato a far marciare in parlamento proposte di legge perché la scelta diventi irreversibile. Inutilmente.

 

Toghe RosseINGROIA A SERVIZIO PUBBLICOLUIGI DE MAGISTRIS PRESENTA IL MOVIMENTO ARANCIONEANTONIO DI PIETRO DURANTE UN COMIZIO jpegLORIS DAMBROSIO IN UNA FOTO DEL nitto palma

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO