FORZA MANETTA! - CON LA CANDIDATURA DI INGROIA CON DE MAGISTRIS AUMENTANO I GIUDICI CHE FANNO POLITICA - DA D’AMBROSIO A NITTO PALMA, DA FERRANTI A PAPA, RIUSCIRANNO AD AVERE UN’EX MAGISTRATO ALLA PRESIDENZA DEL SENATO: ‘’IKEA’’ FINOCCHIARO? - PORTE GIREVOLI CHE NESSUNO RIESCE A BLOCCARE: UN PM PUO’ CANDIDARSI E POI RITORNARE A INDAGARE (MAGARI SUGLI AVVERSARI POLITICI)….

Anna Maria Greco per "il Giornale"

In Parlamento sono una quindicina, in politica molti di più, con un bel drappello tra governo ed Europarlamento. Più centinaia nella struttura amministrativa dello Stato e degli enti locali, almeno contigui al potere politico.

I magistrati che indossavano la toga e oggi sono deputati e senatori, sono sparsi in tutti gli schieramenti. Fuori ruolo pronti a rientrare negli uffici giudiziari a fine mandato o ex magistrati che hanno finito la carriera ma si sentono sempre in servizio. Si fronteggiano su posizioni politiche diverse, ma in casi delicati in cui viene tirata in ballo la corporazione sono pronti ad allearsi nel «partito trasversale delle toghe».

Ci sono quelli che dopo Mani Pulite diventano leader di partito, come Antonio Di Pietro e tanti altri che si accontentano di fare i peones. Ci sono quelli di peso come Anna Finocchiaro, che sembra a un passo dalla presidenza del Senato, dopo 15 anni in Parlamento di cui gli ultimi alla guida del gruppo Pd. E ci sono quelli di base, che affollano le commissioni Giustizia di Camera e Senato, come Gerardo D'Ambrosio (altro protagonista di Tangentopoli) e Silvia Della Monica. Ci sono quelli che sono stati Guardasigilli come Francesco Nitto Palma e quelli che hanno fatto il ministro-ombra della giustizia del Pd come Lanfranco Tenaglia.

Quelli che sono sindaci a Napoli dopo essere stati europarlamentari a Bruxelles, come Luigi De Magistris che ora è leader del movimento degli Arancioni pronto a candidare Antonio Ingroia e quelli che hanno fatto i sottosegretari a alla Giustizia, come Giacomo Caliendo o all'Interno come Alfredo Mantovano. Quelli che fanno anche gli scrittori come Gianrico Carofiglio e quelli che escono dal Csm come Donatella Ferranti, che ne è stata segretario generale.

Quelli di lotta, come Felice Casson, e quelli di governo provenienti dalla magistratura amministrativa come Antonio Catricalà, Antonio Patroni Griffi e Franco Frattini. Quelli che sono stati assessori a Napoli come Giuseppe Narducci, che ha poi lasciato dopo una lite con De Magistris e quelli che lo diventano adesso, come l'ex pm antimafia Nicolò Marino, entrato nella giunta regionale siciliana di Rosario Crocetta.

La squadra degli eletti in Senato comprende Caliendo, Centaro, Giuliano e Nitto Palma nel Pdl; Carofiglio, D'Ambrosio, Della Monica, Finocchiaro e Maritati nel Pd. Tra i deputati, invece, ci sono Ferranti, Tenaglia, Lo Moro nel Pd; Papa nel Pdl e Di Pietro e Palomba nell'Idv. Se arrivano in buone posizioni la carriera può essere lunghissima e la pensione lontana. La Finocchiaro, ad esempio, per lo statuto Pd dopo 15 anni di mandato dovrebbe passare la mamo, ma sembra che il segretario Pier Luigi Bersani punti a metterla sulla poltrona più alta di Palazzo Madama.

C'è chi li definisce casta, chi parla di lobby. Fatto sta che alcune leggi scomode per la categoria, puntualmente si arenano in Parlamento. Ne sa qualcosa il deputato Roberto Giachetti, con la sua estenuante battaglia per regole più rigide per i magistrati fuori ruolo. Il problema centrale rimane sempre quello delle «porte girevoli», con toghe che si candidano per un partito e dopo qualche anno pretendono di tornare a fare i magistrati «imparziali», magari nello stesso distretto dove hanno cercato voti. In tanti hanno provato a far marciare in parlamento proposte di legge perché la scelta diventi irreversibile. Inutilmente.

 

Toghe RosseINGROIA A SERVIZIO PUBBLICOLUIGI DE MAGISTRIS PRESENTA IL MOVIMENTO ARANCIONEANTONIO DI PIETRO DURANTE UN COMIZIO jpegLORIS DAMBROSIO IN UNA FOTO DEL nitto palma

Ultimi Dagoreport

charlie kirk melissa hortman

FLASH! - MELONI E SALVINI, CHE OGGI PIANGONO COME PREFICHE PER L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, GRIDANDO ALL’’’ODIO E VIOLENZA DELLA SINISTRA’’, DOVE ERANO QUANDO IL 15 GIUGNO SCORSO LA DEPUTATA DEMOCRATICA DEL MINNESOTA, MELISSA HORTMAN, 54 ANNI, È STATA UCCISA INSIEME AL MARITO DA COLPI D’ARMA DA FUOCO, CUI SEGUÌ UNA SECONDA SPARATORIA CHE FERÌ GRAVEMENTE IL SENATORE JOHN HOFMANN E SUA MOGLIE? L’AUTORE DELLE SPARATORIE, VANCE BOELTER, ERA IN POSSESSO DI UNA LISTA DI 70 NOMI, POSSIBILI OBIETTIVI: POLITICI DEMOCRATICI, IMPRENDITORI, MEDICI DI CLINICHE PRO-ABORTO - PERCHÉ MELISSA HORTMAN NON È STATA COMMEMORATA ALLA CAMERA, COME KIRK?

beatrice venezi teatro la fenice venezia alessandro giuli gennaro sangiuliano giorgia meloni nicola colabianchi

DAGOREPORT - VENEZIA IN GONDOLA PER DARE IL BENVENUTO A BEATRICE VENEZI, NOVELLA DIRETTORE MUSICALE DEL TEATRO LA FENICE – LA NOMINA DELLA “BACCHETTA NERA” DI FRATELLI D’ITALIA, FIGLIA DI UN EX DIRIGENTE DI FORZA NUOVA, HA FATTO ESULTARE IL MINISTRO GIULI-VO (ETTECREDO, L’HA DECISA LUI!), PASSANDO PER BRUGNARO E ZAIA, FINO AL SOVRINTENDENTE DELLA FENICE, NICOLA COLABIANCHI, CHE PER PARARSI IL SEDERINO METTE IN MEZZO IL CRITICO MUSICALE DI “REPUBBLICA”, ANGELO FOLETTO – L’ASCESA DELLA BIONDA E FATALE VIOLINISTA È STATA SEMPRE BOMBARDATA DI POLEMICHE, A PARTIRE DAGLI ORCHESTRALI: “LA POLITICA NON C’ENTRA, NON SA PROPRIO DIRIGERE” -  AL CONCERTO DI CAPODANNO DEL 2024 A NIZZA, FU PRESA DI MIRA DA QUATTRO SPETTATORI AL GRIDO: “NON VOGLIAMO I FASCISTI” - QUANDO VIRGINIA RAFFAELE SCODELLÒ SUGLI SCHERMI RAI UNA STREPITOSA IMITAZIONE DELLE PRODEZZE SANREMESI E PUBBLICITARIE DI VENEZI (SPOT “TIRA FUORI IL TUO LATO BIOSCALIN”), L’ALLORA MINISTRO DELLA CULTURA SANGIULIANO PERSE LA TESTA PER LA SUA “CONSIGLIERE PER LA MUSICA”: AVREBBE ADDIRITTURA CHIESTO UN INTERVENTO DEI VERTICI RAI SUL CAPO DELLA STRUTTURA RESPONSABILE DEL PROGRAMMA DELLA RAFFAELE (FATTO CHE SCATENÒ LA “GELOSIA” INSTAGRAMMABILE DI MADAME BOCCIA AL PUNTO CHE “BEA-TROCE” LA QUERELÒ…)

mollicone colabianchi ortombina meyer lissner fuortes venezi meloni

SULLA LEGGE CHE IMPEDIVA AI SOVRINTENDENTI DEI TEATRI LIRICI DI RESTARE IN CARICA DOPO IL COMPIMENTO DEL SETTANTESIMO ANNO (POI BOCCIATA DALLA CORTE COSTITUZIONALE), L’ARMATA BRANCA-MELONI HA ORCHESTRATO UN PIROETTANTE BALLETTO DEGNO DEL MIGLIOR NUREYEV - DEFENESTRATO LISSNER DAL SAN CARLO DI NAPOLI, PER FAR USCIRE DALLA RAI CARLO FUORTES; FATTO FUORI DALLA SCALA MEYER PER FAR ARRIVARE ORTOMBINA DA VENEZIA, DOVE È STATO NOMINATO COLABIANCHI CHE, AHIMÈ, ANDAVA PER I 68. CHE FARE? COSÌ, NELL’APRILE SCORSO, FEDERICO MOLLICONE, PRODE PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE CULTURA DELLA CAMERA, HA FIRMATO UN EMENDAMENTO PARLAMENTARE STABILENDO CHE…

giampaolo rossi stefano de martino bruno vespa pier silvio berlusconi gerry scotti antonio ricci

DAGOREPORT- SE IN RAI SI BALLA LA RUMBA, IN MEDIASET IMPAZZA UN ISTERICO ‘’BALLO DI SAN VITO’’ - DAVANTI AL PERSISTENTE SORPASSO DELLA “RUOTA” VESTITA DI NUOVO DA GERRY SCOTTI SUI “PACCHI” DELLO SCULETTANTE DE MARTINO, CHE FARÀ L'AD RAI, GIAMPAOLO ROSSI? RITORNERÀ IN ONDA FRA 7 GIORNI “CINQUE MINUTI” DI BRU-NEO VESPA METTENDOSI DI MEZZO TRA IL CLAUDICANTE TG DI CHIOCCI E L’AZZOPPATO "AFFARI TUOI"? - GIÀ INCAZZATO PER IL DECLINO VERSO LA MEZZANOTTE DI “PORTA A PORTA”, L’80ENNE CONSIGLIORI DELLA MELONA SA CHE NELLA TESTA DI ROSSI FRULLA L’IDEA DI ACCOMPAGNARLO, PIANO PIANO, IN UNA RSA A GIOCARE A BRISCOLA? - SE VIALE MAZZINI È UN COVO DI VIPERE, A COLOGNO MONZESE NON SANNO DOVE SBATTERE LA TESTA. "STRISCIA LA NOTIZIA" VERRA' MESSA DA PARTE, DAVANTI ALL’INASPETTATO TRIONFO DELLA “RUOTA” IN UNA FASCIA FONDAMENTALE PER LA RACCOLTA PUBBLICITARIA E PER LO SHARE DELLA PRIMA SERATA? - PIER SILVIO SI RICORDERÀ DI CIÒ CHE DISSE BALDANZOSO ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI"? AH, SAPERLO....

giorgia meloni rating fitch

DAGOREPORT: IL GRANDE BLUFF - ALLA GRANCASSA SUONATA IN GLORIA DI GIORGIA MELONI DA PARTE DEI MEDIA FILO-GOVERNATIVI SULLA DECISIONE DI FITCH DI PROMUOVERE IL RATING ITALIANO, HA FATTO IERI IL CONTROPELO L’EDITORIALE SULLA PRIMA PAGINA DEL “CORRIERE DELLA SERA’’ - SOTTOLINEA FEDERICO FUBINI: SENZA I 200 MILIARDI DEL PNRR PORTATI NEL 2022 DA CONTE E DRAGHI IN DOTE AL GOVERNO MELONI, ANCHE LA MINIMA CRESCITA DELLO 0,5% NON SAREBBE MAI AVVENUTA E LA PROMOZIONE L’ARMATA BRANCA-MELONI LA VEDEVA COL BINOCOLO - SECONDA FORTUNA: GRAZIE AL TAFAZZISMO DELL'OPPOSIZIONE E ALL'IRRILEVANZA DEL MONDO SINDACALE (GRAN PARTE DEGLI ISCRITTI DELLA CGIL SONO PENSIONATI; MENTRE LA CISL È PASSATA NELLE FILA GOVERNATIVE), IL BELPAESE DEI MELONI REGISTRA I SALARI TRA I PIÙ BASSI D’EUROPA, FERMI A DIECI ANNI FA, CHE ABBASSANO SEMPRE DI PIU' IL NOSTRO POTERE D'ACQUISTO…

andrea orcel giuseppe castagna giancarlo giorgetti giorgia meloni

DAGOREPORT: TE LO DÒ IO IL TERZO POLO BANCARIO! – IL CEO DI BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, GRAZIE AL GOLDEN POWER PIANTATI DAL LEGHISTA GIORGETTI, MINISTRO DEL MEF, OGGI È LIBERO DELL’ASSEDIO DI UNICREDIT MA NON CI PENSA PROPRIO DI FINIRE SOTTOMESSO AL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, PREFERENDO LE NOZZE COL CRÉDIT AGRICOLE ITALIA – OVVIAMENTE UN’OPERAZIONE DI ESTREMA INGRATITUDINE SAREBBE UN SCHIAFFO IN FACCIA A GIORGETTI E AL GOVERNO: MA COME, DOPO CHE CI SIAMO INVENTATI CHE UNICREDIT COME ‘’BANCA STRANIERA’’, ORA RISCHIAMO DI RITROVARCI CON IL ‘’NOSTRO’’ BANCO BPM INGHIOTTITO DAI FRANCESI DI AGRICOLE? SARANNO TEMPI DURI PER IL BUON CASTAGNA…