CERCASI BERLUSCONES! ALLA “SELEZIONE VOLTI NUOVI” A VILLA GERMETTO SI PRESENTA SOLO UNA 70ENNE

Gianluca Veneziani per "Libero"

Dovevano essere 120 candidati, e invece se n'è presentata solo una, pagando 120 euro di taxi. Ai casting di Villa Gernetto, a Lesmo (Mb), già sede dell'Università del Pensiero liberale, dove ieri - alla presenza di Berlusconi - si doveva selezionare la nuova classe dirigente di Forza Italia, c'era un'unica aspirante: una donna settantenne, impellicciata, arrivata a inizio mattina da Rapallo in treno e poi in taxi da Milano, per essere la prima ad accedere alla nuova corte di Silvio.

«Sono venuta qui dalla Liguria per vedere come fosse la situazione e se ci fosse possibilità di candidarsi», ammette. Maria Antonietta Tamburrano, questo il suo nome, è una fedelissima di Berlusconi da tempi non sospetti, abituata a votarlo e a comparire spesso alla soglia delle sue residenze, nella speranza di essere ricevuta. Mentre il tassametro avanza e il tassista gongola, lei se la prende comoda e ci racconta in breve la sua storia. «Sono un'ex imprenditrice. Ho lavorato prima come manager e poi come direttore commerciale in un'azienda. In quegli anni ero talmente presa dal lavoro che non ho mai avuto il tempo di dedicarmi alla politica. Adesso invece... ».

Ecco spiegata la ragione del suo viaggio e della sua lunga attesa: scendere in campo e diventare il volto nuovo di Forza Italia. Non proprio un volto giovane - si potrà obiettare - ma sicuramente un volto nuovo. Facce più sbarazzine appaiono invece nel primo pomeriggio quando, di fronte all'ingresso di Villa Gernetto, si ferma uno scuolabus pieno di bimbi, di proprietà della ditta «Angelino».

«Che il rinnovamento passi ancora dal nome dell'attuale segretario?», si chiedono alcuni curiosi. In realtà i casting voluti da Silvio Berlusconi, per scegliere la classe dirigente del centrodestra del futuro, stando a quanto rivelato dal Corriere della Sera, avrebbero dovuto coinvolgere più di un centinaio di giovani, indicati direttamente da amici del presidente del Pdl e da rappresentanti di importanti associazioni di categoria, come Carlo Sangalli di Confartigianato.

Il fatto che fossero selezioni già chiuse in partenza e dunque casting predefiniti ci appare chiaro dalla risposta del coordinamento regionale del Pdl alla nostra richiesta di candidatura: «Le domande con curriculum vanno presentate direttamente a Villa S. Martino, ad Arcore. È Berlusconi infatti a decidere, non il partito ». Ma le scelte devono essere già state fatte, se è vero che da Publitalia - che avrebbe dovuto coordinare il casting - ci comunicano che le liste sono complete e non c'è più posto per noi, aspiranti forze fresche in Forza Italia.

«Se vuole, teniamo comunque presente la sua candidatura», ci dicono. «Intanto le possiamo comunicare che il casting è stato rimandato: non si terrà più stasera (ieri sera, ndr), come previsto, ma in una data da stabilire» (la Santanché ha fatto riferimento a un evento stasera nella sede romana di Forza Italia, ma alcuni fedelissimi dell'ex premier sostengono che l'appuntamento sia stato definitivamente rinviato dopo un aspro confronto Alfano- Berlusconi nella mattinata).

Di cena solo per soci e dipendenti di Publitalia parla invece Simone Furlan, ideatore dell'esercito di Silvio: «Io non ne so nulla. Si tratta di un evento privato ». Tutto fa insomma pensare che non ci siano grandi margini per inserirsi tra i pretendenti forzisti 2.0, ma che i profili siano stati già individuati sulla base di segnalazioni e suggerimenti.

Non primarie o «forzarie» aperte, dunque, né un concorsone libero che peschi talenti nella società civile e tra le nuove generazioni, ma un vecchio meccanismo per cui i dipendenti delle aziende di Berlusconi - stavolta, si spera, scelti tra i migliori - vengono cooptati e promossi a ruoli dirigenziali anche a livello politico. Se questa doveva essere la rivoluzione e l'inizio di una nuova era per Forza Italia, c'è di che restar delusi. A meno che il capo non voglia essere coerente col metodo seguito e ribattezzare il nuovo partito «Publitalia».

 

CASTING DI VILLA GERNETTO - MARIA ANTONIETTA TAMBURRANOSilvio berlu BerlusconiSILVIO BERLUSCONI SILVIO BERLUSCONI jpegSILVIO BERLUSCONI Silvio Berlusconi

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”