CERCASI BERLUSCONES! ALLA “SELEZIONE VOLTI NUOVI” A VILLA GERMETTO SI PRESENTA SOLO UNA 70ENNE

Gianluca Veneziani per "Libero"

Dovevano essere 120 candidati, e invece se n'è presentata solo una, pagando 120 euro di taxi. Ai casting di Villa Gernetto, a Lesmo (Mb), già sede dell'Università del Pensiero liberale, dove ieri - alla presenza di Berlusconi - si doveva selezionare la nuova classe dirigente di Forza Italia, c'era un'unica aspirante: una donna settantenne, impellicciata, arrivata a inizio mattina da Rapallo in treno e poi in taxi da Milano, per essere la prima ad accedere alla nuova corte di Silvio.

«Sono venuta qui dalla Liguria per vedere come fosse la situazione e se ci fosse possibilità di candidarsi», ammette. Maria Antonietta Tamburrano, questo il suo nome, è una fedelissima di Berlusconi da tempi non sospetti, abituata a votarlo e a comparire spesso alla soglia delle sue residenze, nella speranza di essere ricevuta. Mentre il tassametro avanza e il tassista gongola, lei se la prende comoda e ci racconta in breve la sua storia. «Sono un'ex imprenditrice. Ho lavorato prima come manager e poi come direttore commerciale in un'azienda. In quegli anni ero talmente presa dal lavoro che non ho mai avuto il tempo di dedicarmi alla politica. Adesso invece... ».

Ecco spiegata la ragione del suo viaggio e della sua lunga attesa: scendere in campo e diventare il volto nuovo di Forza Italia. Non proprio un volto giovane - si potrà obiettare - ma sicuramente un volto nuovo. Facce più sbarazzine appaiono invece nel primo pomeriggio quando, di fronte all'ingresso di Villa Gernetto, si ferma uno scuolabus pieno di bimbi, di proprietà della ditta «Angelino».

«Che il rinnovamento passi ancora dal nome dell'attuale segretario?», si chiedono alcuni curiosi. In realtà i casting voluti da Silvio Berlusconi, per scegliere la classe dirigente del centrodestra del futuro, stando a quanto rivelato dal Corriere della Sera, avrebbero dovuto coinvolgere più di un centinaio di giovani, indicati direttamente da amici del presidente del Pdl e da rappresentanti di importanti associazioni di categoria, come Carlo Sangalli di Confartigianato.

Il fatto che fossero selezioni già chiuse in partenza e dunque casting predefiniti ci appare chiaro dalla risposta del coordinamento regionale del Pdl alla nostra richiesta di candidatura: «Le domande con curriculum vanno presentate direttamente a Villa S. Martino, ad Arcore. È Berlusconi infatti a decidere, non il partito ». Ma le scelte devono essere già state fatte, se è vero che da Publitalia - che avrebbe dovuto coordinare il casting - ci comunicano che le liste sono complete e non c'è più posto per noi, aspiranti forze fresche in Forza Italia.

«Se vuole, teniamo comunque presente la sua candidatura», ci dicono. «Intanto le possiamo comunicare che il casting è stato rimandato: non si terrà più stasera (ieri sera, ndr), come previsto, ma in una data da stabilire» (la Santanché ha fatto riferimento a un evento stasera nella sede romana di Forza Italia, ma alcuni fedelissimi dell'ex premier sostengono che l'appuntamento sia stato definitivamente rinviato dopo un aspro confronto Alfano- Berlusconi nella mattinata).

Di cena solo per soci e dipendenti di Publitalia parla invece Simone Furlan, ideatore dell'esercito di Silvio: «Io non ne so nulla. Si tratta di un evento privato ». Tutto fa insomma pensare che non ci siano grandi margini per inserirsi tra i pretendenti forzisti 2.0, ma che i profili siano stati già individuati sulla base di segnalazioni e suggerimenti.

Non primarie o «forzarie» aperte, dunque, né un concorsone libero che peschi talenti nella società civile e tra le nuove generazioni, ma un vecchio meccanismo per cui i dipendenti delle aziende di Berlusconi - stavolta, si spera, scelti tra i migliori - vengono cooptati e promossi a ruoli dirigenziali anche a livello politico. Se questa doveva essere la rivoluzione e l'inizio di una nuova era per Forza Italia, c'è di che restar delusi. A meno che il capo non voglia essere coerente col metodo seguito e ribattezzare il nuovo partito «Publitalia».

 

CASTING DI VILLA GERNETTO - MARIA ANTONIETTA TAMBURRANOSilvio berlu BerlusconiSILVIO BERLUSCONI SILVIO BERLUSCONI jpegSILVIO BERLUSCONI Silvio Berlusconi

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…